Non so, l'operazione Schumacher personalmente l'ho sempre ritenuta più una questione commerciale che sportiva ho avuto l'impressione che volessero sfruttarne il nome più che le capacità velocistiche... Quando hanno visto che i ritorni di immagine non erano sufficienti e l'impossibilità di trovare un posto libero hanno deciso di abbandonare il progetto, discorso diverso se avesse dimostrato da subito delle potenzialità alla Leclerc.
Il discorso del collante penso che sia una delle cause dei fallimenti tecnici della Ferrari di questi ultimi anni.
Come scritto qualche post fa, la mancanza di un direttore tecnico vero e proprio che possa mettere in comunicazione i vari reparti può portare al fatto che il reparto tecnico non possa andare al massimo delle proprie possibilità.
E' come se in una squadra di calcio hai comprato gli 11 calciatori più forti al mondo, ma se ognuno punta solo al mettere in mostra le proprie doti giocando individualmente difficilmente si riuscirà a vincere, serve un qualcuno che indichi la via migliore per la squadra.
Lo stesso potrebbe valere per la Ferrari, puoi avere i migliori telaisti, i migliori motoristi, i migliori aerodinamici ma se ognuno punta solo al proprio campo c'è il rischio che una volta messo assieme il tutto la macchina vada meno che il proprio potenziale massimo.
Serve una personalità di peso che possa dirigere il gruppo cancellando eventuali "scaricabarile" e prendendo decisioni che vadano su una visione globale.
Puoi avere una aerodinamica da 100 un telaio da 100 e un motore da 100 ma se una volta messi assieme per incompatibilità ti danno come risultato 220 non vincerai mai, serve uno che dica è meglio avere rispettivamente 90, 90 e 90 che siano perfettamente compatibili e che diano 270 come totale.
Mi ha incuriosito infine la dichiarazione di qualche giorno fa di Vasseur ad AS (il quale mi sembra, a differenza dei predecessori, molto più restio a concedere interviste alla stampa italiana) nella quale ha detto che c'è un reparto da migliorare ma se lo tiene per se, se devo tirare ad indovinare scommetterei su quello della comunicazione e l'ufficio stampa...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri