Risultati da 1 a 10 di 1261

Discussione: F1 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Ale92
    Data Registrazione
    16/03/10
    Località
    Brugine(PD)
    Età
    33
    Messaggi
    116
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Ho sempre pensato che, pur essendo un'altra vicenda e con altri contorni, l'addio di Mick Schumacher rappresentasse già un fallimento strategico e un indizio di quel che sarà.
    Oltre che un danno di immagine, almeno per come la vedo io.
    Una prima frana a cui seguirà quella principale.

    Alla Ferrari manca moltissimo dal punto di vista tecnico e di integrazione del proprio personale.
    Ma manca proprio il collante globale che fa legare le singole parti.
    Sembra essere un ambiente slegato.
    Ed è inevitabile che le parti si stacchino una alla volta, un po' alla volta.
    Non è che basti scrivere sui social #essereFerrari per essere un ambiente bello, sanno e invidiabile.
    Oggi la Ferrari è una trappola, di risultati e psicologica. C'è da strasene distanti.

    Loro, i capoccia, lo sanno che cavolo vuol dire essere Ferrari? o è solo una frasetta buona per le celebrazioni di inizio anno, roba che evapora dopo la prima prova libera - fallimentare - ufficiale?
    Non so, l'operazione Schumacher personalmente l'ho sempre ritenuta più una questione commerciale che sportiva ho avuto l'impressione che volessero sfruttarne il nome più che le capacità velocistiche... Quando hanno visto che i ritorni di immagine non erano sufficienti e l'impossibilità di trovare un posto libero hanno deciso di abbandonare il progetto, discorso diverso se avesse dimostrato da subito delle potenzialità alla Leclerc.


    Il discorso del collante penso che sia una delle cause dei fallimenti tecnici della Ferrari di questi ultimi anni.
    Come scritto qualche post fa, la mancanza di un direttore tecnico vero e proprio che possa mettere in comunicazione i vari reparti può portare al fatto che il reparto tecnico non possa andare al massimo delle proprie possibilità.
    E' come se in una squadra di calcio hai comprato gli 11 calciatori più forti al mondo, ma se ognuno punta solo al mettere in mostra le proprie doti giocando individualmente difficilmente si riuscirà a vincere, serve un qualcuno che indichi la via migliore per la squadra.
    Lo stesso potrebbe valere per la Ferrari, puoi avere i migliori telaisti, i migliori motoristi, i migliori aerodinamici ma se ognuno punta solo al proprio campo c'è il rischio che una volta messo assieme il tutto la macchina vada meno che il proprio potenziale massimo.
    Serve una personalità di peso che possa dirigere il gruppo cancellando eventuali "scaricabarile" e prendendo decisioni che vadano su una visione globale.
    Puoi avere una aerodinamica da 100 un telaio da 100 e un motore da 100 ma se una volta messi assieme per incompatibilità ti danno come risultato 220 non vincerai mai, serve uno che dica è meglio avere rispettivamente 90, 90 e 90 che siano perfettamente compatibili e che diano 270 come totale.

    Mi ha incuriosito infine la dichiarazione di qualche giorno fa di Vasseur ad AS (il quale mi sembra, a differenza dei predecessori, molto più restio a concedere interviste alla stampa italiana) nella quale ha detto che c'è un reparto da migliorare ma se lo tiene per se, se devo tirare ad indovinare scommetterei su quello della comunicazione e l'ufficio stampa...
    Nell'avatar la supercella del 17/7/2009
    Le mie foto
    http://www.flickr.com/photos/87282230@N08/sets

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Ale92 Visualizza Messaggio
    Non so, l'operazione Schumacher personalmente l'ho sempre ritenuta più una questione commerciale che sportiva ho avuto l'impressione che volessero sfruttarne il nome più che le capacità velocistiche... Quando hanno visto che i ritorni di immagine non erano sufficienti e l'impossibilità di trovare un posto libero hanno deciso di abbandonare il progetto, discorso diverso se avesse dimostrato da subito delle potenzialità alla Leclerc.
    Del tutto d'accordo.
    Purtroppo per lui da suo padre ha preso poco più del cognome... Guarda caso è finito poi "male" in Haas e mo' è costretto a fare il terzo pilota.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •