Fiorentina gioca, Juve vince.
Uno slogan non nuovo...roba già vista mille volte.
La classifica per essere inizio novembre male non è, va detto.
Sembra che Milan, le romane e il Napoli non abbiano gran continuità.
Il merito della Juve ad oggi è quello di fare da cerniera.
Non stesse lì a due punti sarebbe un campionato già con segnali di chiusura.
Inter che ha una gran rosa, fanno risultato facilmente..
Sta Juve qui è un minestrone... l'unica cosa che sembra poco variabile, l'architrave.. è la difesa.
Non ha poi nemmeno giocato male tante altre volte, ieri sera però autobus assurdo.
Ma ormai l'effetto novità manco c'è più.
Più che altro è un discorso di prospettiva...
Ma quest'anno ci sta solo il campionato da giocare, gruppo abbastanza giovane.
Almeno imparano l'arte dell'applicarsi.
Ma non si vede un progetto tattico...
Aspetteremo, abbiamo fatto ottanta, faremo centododici...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
la mia impressione è che all'inizio campionato sembrava che ci fosse l'intento di adottare un gioco più propositivo, con difesa più alta e maggiori verticalizzazioni e gioco più piacevole...poi è arrivata la batosta di Sassuolo, che ha segnato senza dubbio il cammino di rinnovamento a favore di un ritorno al passato. Una sorta di "vorrei ma non posso" . evidentemente non sono ancora pronti o non ce l'abbiamo ancora nelle corde la prospettiva mentale di "offendere" anzicchè difendere.
IO penso che se si andava a Firenze per giocarsela a viso aperto, le avremmo prese di santa ragione, vuoi per la mentalità offensiva dei viola, vuoi per la piazza calda in cui andavamo a giocare. Giocandosela ben coperti invece l'abbiamo portata a casa
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Stiamo facendo alcune gare come l'anno scorso, dove ci furono 8 vittorie consecutive ma alcune molto fortunate.
Quest'anno sembriamo un pó meglio, perché a parte ieri (dove secondo me abbiamo sofferto più nel primo tempo che nel secondo, anche se in alcune ripartenze in attacco abbiamo perso palla da ingenui altrimenti avremmo potuto essere più pericolosi) ad es col Milan ma anche in altre gare abbiamo giocato un pó più d'attacco.
Manca un pó di qualità, ma già si sapeva ed inoltre i due centrocampisti in teoria più bravi si sono messi fuori da soli (anzi uno è praticamente un ex calciatore).
Assolutamente vero.
Quel che faccio notare comunque è che questi discorsi, tutti validi sia chiaro, li facciamo da più di tre anni...non è cambiato molto.
Se la Juve avesse giocato aperta e propositiva sicuramente avrebbe perso. Nemmeno da discutere.
Contro il Verona ha costruito una montagna di situazioni, così come contro altre squadre...
Ieri sera si è adattata all'avversario, rinunciando ad offendere in sostanza.
È stato fatto tutto magistralmente.
Rischi? pochi, forse arrivo a dire "nessuno".
Quella sensazione di muro di cemento armato difensivo, dato anche dall'applicazione di centrocampisti e attaccanti (Milik è eccezionale spalle alla porta..Vlahovic quel mestiere proprio non lo conosce, non gli piace e lo soffre..ed è un serio problema; terza scelta al momento il serbo).
Roba di vecchia data.
Tutto questo regala oggi un secondo posto in solitaria con un minimo gap, che non si vedeva da tempo. Utile.
Sicuramente è un gruppo di giocatori che sta imparando ora a stare assieme.
E considerando il centrocampo attuale privo di due elementi tecnici è un mezzo miracolo quello che si vede.
Speriamo regga Locatelli perché è l'equilibratore difensivo senza il quale è durissima. Molto cresciuto Manuel.
Si spera poi ovviamente di vedere sempre "di più", ma è una idea applicabile se anche le finanza lo permetteranno.
E insomma...a naso mi sembra che soldi ce ne siano pochi e si parlerà di prestiti o occasioni.
Anche i soldi destinati a Pogba e ora liberi non so se verranno reinvestiti direttamente, ho qualche dubbio.
Allegri sta portando avanti la "missione Champions League", senza parlare di scudetto.
Fa bene, ad oggi è fuori portata. I risultati sono dalla sua ad oggi.
Servirebbero due innesti di vero valore a centrocampo quantomeno per rimanere in zona.
Spero solo non arrivi la batosta prima o poi stile Sassuolo contro una big che faccia cadere il gruppo (non scafato) di nuovo in una mezza depressione.
Per farla breve: se in Juve-Inter perdono 0-3 il rischio è che si demoralizzino, tipo quanto avvenuto l'anno scorso contro il Napoli.
Anche se quest'anno le condizioni al contorno sono diverse e ad oggi non ci sono altre penalità all'orizzonte. Ma sai mai...è un attimo, basta uno starnuto
..
Comunque da sottolineare le partite di Rugani.
Oggettivamente sta facendo non bene, di più.
L'assenza di Danilo non si nota..
Ieri sera assieme a Bremer il migliore.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Szczesny a Sky: «7 punti in più dell’anno scorso? Possono sempre togliercene altri 10» (juventusnews24.com)
Oltre ad essere forte è un comico nato
«Abbiamo anche la possibilità che ci tolgano altri 10…
Unione del gruppo nei momenti difficili… Circa 89 minuti passati così…
Progetto fantasioso…
La cosa piu' bella della partita di ieri sera, a ben vedere, e' stato il goal della Juve: ripartenza, tre tocchi, goal....
Poi infiniti cross della Viola senza praticamente mai tirare pericolosamente in porta: mai una verticalizzazione, quasi mai un inserimento dei loro centrocampisti, solo appunto cross in cui poi i loro attaccanti non provavano manco ad anticipare i ns centrali, che hanno cosi' avuto vita relativamente facile.
Abbiamo sicuramente sbagliato un paio di ripartenze, che se meglio finalizzate potevano forse chiudere la partita ed evitare quindi il continuo pressing della Fiorentina: un po' troppa imprecisione in quei frangenti, sicuramente ci manca un po' di qualita' li' in mezzo che in tali occasioni sarebbe ben servita.
Questa e' la Juve di adesso ed onestamente credo ci sia ben poco da "inventare": di buono rispetto allo scorso anno e' che comunque riusciamo un po' piu' ad adattarci alle situazioni, perche' la volta scorsa contro il Verona abbiamo costruito il "mondo" eppure abbiamo vinto solo allo scadere, mentre poi riusciamo anche a gestire partite come ieri o come quella contro il Milan ad esempio.
Unico personale appunto a Max riguardo ieri sera: avrei tenuto in campo Kean e sostituito solo Chiesa con Milik, avendo quindi in campo due che sanno comunque tener su la palla ma con Kean che lanciato (magari da Milik, che e' molto bravo a fare anche questo) poteva sempre fare male (quel ragazzo mi piace sempre piu'....)
Vlahovic l'ho visto piuttosto avulso e confusionario anche ieri sera...
Ed ora fondamentali i 3 pr contro il Cagliari allo Stadium (non scontati eh, anche perche' i Sardi ora sembrano aver trovato una discreta quadratura), poi si aspettera' "serenamente" l'Inter, dopo la pausa![]()
![]()
Cosa pensino i tifosi lo sappiamo.
Alcuni finché vincono sono contenti, altri storcono il naso e onestamente non ne possono più (da anni).
Le percentuali fatele voi, siam tanti da contare...
Però trovo curioso capire cosa pensino nel gruppo squadra.
Voglio dire. Secondo me hanno consapevolezza pure loro di giocare alle volte un calcio del mesozoico. Proprio brutto, toh, lo dico...
Però poi vai a scavare e leggi le dichiarazioni dei Szczesny, dei Weah (recentemente)..e vedi una realtà differente da quella che immagini.
Allegri deve essere bravo a farsi amare dai giocatori.
Per me il suo segreto è non mettere pressione durante la settimana, ma solo durante la partita..e solo allo scadere..quando talvolta sclera (piazzate scientifiche). Ai giocatori piace vivere bene durante la settimana. Nessuno escluso.
I sergenti di ferro li sopporti un anno, due...poi se li cacciano, tu giocatore, sei contento.
A meno di avere una certa mentalità old style, tutta lavoro e spaccarsi le ossa in allenamento.
Sembrano tutti giocatori convinti di quello che devono fare.
Non è che si siano mai notati segni di ribellione evidenti.
E Allegri è alla Juve da TANTI anni.
Di giocatori ne sono passati tanti sotto le sue gestioni.
E il suo gioco è sempre lo stesso da...boh, ho perso il conto...
Eppure tutti allineati, sornioni, "realizzati".
Consci che quella è la via. Il loro faro.
Qualche tempo davano la colpa a Chiellini e Bonucci per 'ste cose.
"Ah, gli scudieri del Max"..quelli che "finché non se ne vanno non permetteranno mai alla Juve di operare un cambio di mentalità".
Io vedo che i giocatori cambiano ma la sostanza non muta.
Ora i vecchi sono gente come Szczesny, Danilo...e da loro ti aspetti che portino avanti questa missione.
Perfetto, lo fanno. Il polacco lo fa pure prendendosi delle licenze che sono convinto non piacciano ad Allegri (un po' permalosetto, secondo me).
Ma sono due tipi mediamente intelligenti e hanno capito entrambi la situazione. E si rispettano concedendo all'altro dello "spazio"
Ma cosa non ti aspetti è che i giovani abbiano già questa mentalità; che non so se definire "operaia" (e in parte molto juventina).
Ma che insomma...fa a cazzotti con una mentalità comune che gira per l'Europa per cui si deve giocare in maniera valida e decente.
No, loro mettono al servizio la loro giovane carriera di questa visione.
Sfugge chiaramente qualcosa a tanti da fuori. Probabilmente qualche componente della ricetta segreta di Allegri.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Allegri protegge sempre i suoi giocatori, è per questo che gli sono sempre tutti riconoscenti. Basta vedere ieri l’abbraccio di Artur che poi per ricambiare ci ha anche aiutato durante la partita
Inoltre ieri Barzagli ha detto che quando lo allenava era sempre molto concreto e, aggiungo io, probabilmente sincero (al contrario di quando parla con i giornalisti).
Credo che abbia fatto a loro la fatidica domanda che indirettamente ha fatto anche a società e tifosi. Volete il bel calcio per essere belli essere simpatici e …. perdenti(visto che qui di fenomeni non ce ne sono
) o volete cercare di massimizzare imbruttendo le partite (quello che diceva Buffon), per poi però vincerle?
Io da vecchio tifoso non ho dubbi. Quelli più vecchi di me nemmeno (mio zio diceva sempre che le vittorie più belle erano quelle con gol in fuorigioco o su rigore inesistente a tempo scaduto). I giovani invece lo vorrebbero cacciare, probabilmente anche alcuni giocatori di classe (vedi Chiesa, Illing o Soule) che però, non avendo ancora dimostrato nulla, non hanno ancora voce in capitolo.
Progetto fantasioso…
Criticatemi pure ma lo ripeterò fino alla morte, per me finché si fa schifo è sempre positivo perché è l'unico modo per cavare qualcosa dal materiale umano che abbiamo a disposizione e la batosta a Sassuolo è stata un blessing in disguise avendoci levato di torno ogni idea di fare altro che poteva significare solo far danni e perder punti a destra e manca. Guardate anche il Milan che è ben superiore a noi (qualitativamente poi non ne parliamo manco) quanti punti ha buttato nel cesso perché Pioli è un talebano del bel giuoco.
Comunque continuiamo ad avere pure culo, cosa che ci mancava da secoli, oltre al Milan pure il Napoli mi pare parecchio in modalità suicidio, tra l'altro il violinista è pure uno che solitamente parte bene e poi cala alla distanza, se già va male ora c'è possibilità pure che faccia un disastro. La Roma non è di certo pericolosa finché Mourinho continua a fare un mix di teatro, avanspettacolo e circo, la Lazio senza Milinkovic ha perso tantissimo (e pensare c'è chi non lo voleva quando avevamo la possibilità di prenderlo, per me era da anni il centrocampista più forte in Serie A...) e Immobile perde colpi e l'Atalanta è sempre l'Atalanta quindi alla fine se continuiamo così potremmo davvero lottare pure per lo scudetto se l'Inter dovesse smettere di overperformare (alcuni tipo Darmian, Calhanoglu e Mkhitaryan stanno diventando una roba assurda, ma che gli danno da mangiare?). Il problema per me è sempre quello economico, anche vincessimo lo scudetto dove si vuol andare che probabilmente la UEFA manco ci farebbe giocare la Champions? Problema che poi deriva da un altro problema, la società allo sbando che non è capace di farne una buona, figuriamoci pianificare il futuro nelle condizioni in cui siamo...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Squadra animata da una grande voglia di vincere e un buon spirito di gruppo. Ma tecnicamente siamo abbastanza scadenti, tenendo conto della posizione in cui siamo.Al di là di come andrà la partita con l'Inter tra due settimane, non credo che siamo da,scudetto. Speriamo di centrare almeno il terzo o quarto posto. Poi sul discorso bilanci e parametri uefa, si vedrà.
Segnalibri