togliete la Ferrari agli italiani e avete un popolo in depressione.
marea umana da paura, tifo da paura.
Si parla di strategia, ma secondo me è venuta da sola quando le MCLaren hanno spifferato il problema di graining. In Ferrari avevano garantito un podio comunque, visto che le Mercedes non erano della partita e, perso per perso, hanno provato l'unica alternativa possibile. Se poi dopo 5/6 giri le cose precipitavano erano sempre in tempo a cambiare.
Strano Sainz che ha cambiato molto dopo CL e aveva molti più problemi di consumo gomme.
Argomento mondiale, in MClaren non sono pronti o non vogliono, prendono i campionati un pò così, alla papaya, senza gerarchie e obiettivi a lungo termine, sembrano quasi vivere alla giornata.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ma non c' entrano nulla i TS in disfacimento sulla Brianza che hanno oscurato il sole abbassando le T?![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Beh... Devo dire che stavolta la parte tecnica passa in secondissimopiano.
Primo onore ai vincitori, perchè chi vince ha sempre ragione e sicuramente è stato più bravo degli avversari.
Ma devo dire che raramente ho visto una simile collezione di imprecisioni (perchè minchiate mi pareva un po' forte...) da parte di una scuderia. La McLaren di quest'anno mi ricorda sempre più da vicino quella del 2012, salvo che allora fecero più danni i problemi di affidabilità che le minchiate in senso stretto...
Partiamo dall'inizio dove i problemi sono 2:
1. Il non essersi messi d'accordo sul comportamento da tenere nelle prime "2" curve
2. Mi si perdonerà il commento sessista, la mancanza di palle del buon Lando Norris, unica vera costante della carriera... Perchè passi che magari non ti aspetti un attacco dal compagno (perchè no poi, visto che a quanto pare erano liberi di correre; magari parliamone...), ma frenare 20 m prima e poi cercare di allungare in extremis la frenata è la ricetta perfetta per il disastro; e infatti la seconda propizia il sorpasso di CL che, a posteriori, è uno dei 2 momenti decisivi del GP.
Poi la corsa si sviluppa come da attese, con McLaren un pelo più veloce di Ferrari e un po' migliore nel far durare le gomme.
E infatti si ritrovano primo e secondo. Spingendo. Qui CL capisce velocemente che sulla prestazione pura non ce n'è e sta coperto. Bravo lui.
A questo punto però in McLaren decidono, con entrambi i piloti, che non si può arrivare in fondo (che fa molto scusa a posteriori, IMVVVHO) con sosta singola. E ovviamente questo "impone" alla Ferrari di provare la tattica più rischiosa. Anzi "rischiosa". Visto che CL a quel punto arriva al traguardo con ampio margine (sorry, ma i complimenti a Sainz per aver protetto il compagno mi fanno un po' ridere: Piastri è passato in mezzo giro, avrà perso 1", quindi alla fine il tempo perso è del tutto irrilevante).
E infine i papaya mi dovranno spiegare, visto che la vittoria era sfumata, perchè non hanno chiesto di scambiare le posizioni all'ultimo giro, visto che comunque sarebbero stati entrambi sul podio. E lo dico da uno che non ha mai amato (eufemismo) i giochi di squadra.
Ora... Vista la crisi RBR (ieri ci hanno messo pure un problema al pit-stop...) per il costruttori (N. B. Che si gioca pure la Ferrari) è difficile che le lattine di oggi possano conservarlo; ma, roba incredibile da dirsi anche solo prima della sosta, anche il piloti è decisamente aperto visto che mancano 8 gare a meno che in RBR non recuperino almeno parte dello smalto perduto; considero l'andamento prestazionale dei campioni in carica una delle più grosse sorprese non dico della storia, ma di sicuro della storia recente.
Degli altri c'è poco da dire: Lewis ha smoccolato per un po' di errori al sabato, ma il ritmo gara non c'era; ci sta smoccolare e autoflagellarsi quando per 0"18 perdi la pole e per 0"08 parti 3 posizioni dietro il tuo compagno... Il buon Russell, che invece aveva fatto al solito una buona Q, imita Norris e manda a meretrici il GP prima della prima curva...
Mercedes che comunque è lontana parente di quella di Spa.
Adesso si fa interessante... Con l'equilibrio di valori attuali do per scontato il risultato di Singapore a meno che non intervenga una di quelle congiunzioni astrali tipo Mercedes 2015 o RBR 2023. Più interessante Baku: vista la vicinanza delle performance attuali ho l'impressione che saranno costretti a correre più scarichi di quello che tutti vorrebbero e che sarebbe l'ideale pena in gara essere sverniciati al primo rettilineo... Vedremo... Per Ferrari è l'ultimo appello: è chiamata a dimostrare che l'upgrade portato non funziona solo in piste "senza carico" tipo Monza; se sì allora davvero può giocarsi il costruttori fino alla fine; se non altro perchè ultimamente in confronto alla McLaren nella gestione del weekend di gara sembrano dei premi Nobel...
Sta di fatto che il mondiale che è iniziato come il più scontato degli ultimi 20 anni (forse al pari del 2020 o del '92; che però è oltre 30 anni fa...) si sta rivelando probabilmente il più interessante dello stesso periodo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
McLaren sta facendo di tutto per far vincere Verstappen, a parte invertite piuttosto che fare certe scelte avrebbero avvelenato in secondo pilota![]()
Progetto fantasioso…
Ho letto oggi che dal prossimo GP pensano di cominciare a privilegiare Norris. Potevano aspettare il 2025...
Ora... In Ungheria penso che sia stato giusto così: la prima vittoria non si deve togliere a nessuno, in particolare se sei tu con le tue tattiche scellerate ad aver mandato dietro chi era davanti...
Ma ieri francamente lo considero assurdo.
Oggi ho letto di nuovo della questione del "freno differenziato", che sarebbe stato vietato dalla modifica regolamentare di luglio... Ora premesso che il "rallentamento" RBR è iniziato ben prima (e questo "si risolve" dicendo che il dispositivo era stato vietato già prima...).
Il tutto sarebbe basato sulla presenza di una valvola inerziale che avrebbe consentito, sulla sola base dell'accelerazione laterale, di differenziare l'azione frenante sull'asse posteriore inducendo così un effetto sterzante (quello che faceva, in modo attivo, la McLaren con lo steering brake a inizio '98).
Ora, fermo restando che tutto è possibile, questa ricostruzione secondo me fa acqua da un po' di parti:
1. La miglior azione la si ottiene frenando diritti, quindi in questa fase di sicuro il dispositivo non serve
2. Potrebbe aver un effetto nella fase finale della frenata se uno è sufficientemente capace di fare trailbraking
3. Ma di sicuro agendo solo sull'impianto frenante appena molli i freni e vai sul gas tanti saluti all'intervento del dispositivo.
Ora... Anche ammesso e ben lontano dal concesso che sia (tanto che il commento è stato unanime anche da parte degli avversari: stronzate), che tutto ciò sia stato sufficiente a trasformare una vettura che mollava 20" a tutti in una che becca 20", non solo da uno a me pare oltremodo improbabile, eufemisticamente parlando.
Io dico che fa molto più "zavorra" un inenarrabile casino interno, il rifacimento del reparto tecnico, la perdita di tranquillità dovuta al doversi sudare ogni risultato (come pit-stop di ieri dimostra).
Ultima modifica di FunMBnel; 02/09/2024 alle 13:46
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Loic Serra è il nuovo Technical Director Chassis della Ferrari![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Le Clerq stende il tappetino rosso a Piastri nel rettilineo poi fa la manovra giusta con Perez ....Verstappen senza Newey sembra Asterix senza lo stregone che gli dava la pozione magica ( non lo dicono ma hanno capito )..
Rilevazioni dal 1999
infatti in un solo punto poteva superare e si è fatto fregare . cmq dai nulla da dire è arrivato 2° va bene . Sainz che vabbè diciamo che oggi ha aiutato perchè ha scaraventato perez sul muro , ma dico io .. lo ha sorpassato c'era proprio bisogno di provare il sorpasso anche su Leclerc ? metteva il suo bel culetto della ferrari davanti a Perez e negli scarichi di Leclerc . faceva da tappo e si portava a casa punti per il mondiale costruttori . Mi sembra che si sono toccati sulla gomma dietro , lui lo sterzo lo aveva dritto mai girato ..
cmq bella gara , Verst guarda caso non ha piu il razzo sotto al sedere e torna a essere quello che è sempre stato .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Leclerc alla fine si vedeva benissimo che gli era morto il gatto.
E' stato un pò lui gattino nel non chiudere con Piastri in fondo al rettilineo, però va detto che qualcosa hanno sbagliato anche in muretto, magari marcare meglio il cambio gomme per non rientrare in affanno davanti di 1 secondo quando ne avevi 5 e mezzo.
L'assurdo è che può essere contento della seconda posizione, rischiava di finire quarto.
Penso che non vincendo a Baku e senza le ruotate di Sainz e Perez magari un pensierino al Mondiale poteva farlo.
Credo che però si sia reso conto di essere stato troppo molle in frenata, non aver chiuso la porta è un errore abbastanza gravetto.
Peccato.
La RB ormai è una Ferrari dei tempi bui, quarta forza.
Credo che le Ferrari in ogni caso, traffico nei castelli medioevali a parte, fosse la macchina migliore.
Almeno Leclerc, che, se avesse rintuzzato l'attacco a par suo, o fosse entrata con 3 secondi di margine dal pit stop, avrebbe guidato con margine in testa fino alla fine. E magari Sainz saliva sul podio...
Segnalibri