Beh, non si può dare la colpa a Max se la fortuna lo ha baciato, d'altro canto lui ha fatto tutto quel che poteva arrivando primo ad entrambe, proprio non gli si può dire nulla. Se stessimo a centellinare tutti i campionati per episodi del genere probabilmente in 7 casi su 10 a vincerli sarebbero stati altri piloti, figurati le classifiche.
E se è vero che questo weekend ha recuperato tanto, è da dire pure che nelle ultime 4 gare è arrivato primo sempre tranne che a Singapore, c'è da chiedersi dove siano finite le McLaren perchè, anche se in Azerbaijan non si fosse scontrato Piastri, sarebbero comunque arrivate entrambe dietro.
Ovviamente avrà pressione, ma vedendo come lottò con Lewis nel 2021 credo che non sia un problema. Anche perchè Norris o Piastri non sono Lewis, e Verstappen ora ha 4 titoli mondiali e non zero quindi ha una maturità tutta diversa.Guida tranquillo finchè è avanti mezz'ora ai suoi avversari diretti. E non darei per scontato che duri.
E nel momento in cui dovesse avvicinarsi ulteriormente ecco che a quel punto la pressione arriverà pure a lui.
Guidare quando "hai già vinto" o quando "hai già perso" è la condizione ideale. Sono tutte le sfumature di grigio nel mezzo che sono un problema.![]()
E speriamo diventino meno.Prendere i risultati di 4-5 GP e estrapolare un trend successivo a tempo indeterminato avrebbe portato Piastri e Norris ad avere 140 punti di vantaggio a quest'ora. E invece sono 40.![]()
Io tifo Verstappen, se deve vincere qualcuno il campionato deve essere chi se lo merita perchè è il migliore. Francamente nessuno dei due tra Piastri e Norris mi ha dato queste sensazioni finora. Vediamo se nei prossimi GP cambierà qualcosa.
Ma assolutamente.
Quello che sto dicendo io però è che non puoi sperare che vada così in tutte le gare o anche solo in abbastanza gare.
Se Masi non avesse fatto Harry Potter durante l'ultima SC magari se ne poteva parlare del peso di quei 2 errori in Q a Jeddah e Doha.
L'anno scorso in Messico ne aveva 3 (anzi 3 e mezzo) e non 0 quindi mi riservo la valutazione alla prima occasione utile e non sulla fiducia.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ora la McLaren, ristabilita la loro gerarchia, potrà davvero iniziare a fare ordini di scuderia![]()
Esatto. Adesso è evidente che c'è troppa differenza in classifica tra i 2 per non stabilire una gerarchia fissa...
Comunque... Dicevo prima della gara che con la situazione pre-ultime gare poteva essere un monologo e infatti... E' tornata la McLaren di qualche gara fa ed è stato un mega monologo: 30" di vantaggio a fine GP in quest'epoca storica è un'era geologica.
Ieri ho sentito pure dire che a Max è andata bene perchè è più vicino alla testa della classifica... Peccato che prima aveva 40 punti di svantaggio da 1 e adesso ne ha "35" da 2 e una gara in meno.
Ma la questione classifica a fronte di quello che si è visto è secondaria: con questi rapporti di forze o viene un diluvio in Brasile altrimenti a Max per fare la differenza resta solo Las Vegas ed è oggettivamente poco.
Ma...
Non sottovalutare mai il masochismo altrui quindi la corsa è tutt'altro che finita.
WeekendOne di Norris, ma il fatto che Piastri dica che ha dovuto modificare il modo di guidare la macchina e che al momento non è quello suo naturale in una macchina che praticamente cambia solo le ali per adattarsi alla pista da 2 mesi è interessante. Non mi piace indossare i panni del complottaro, ma non posso fare a meno di ricordare quanto sia duro stare in una squadra inglese con un compagno di squadra inglese se tu inglese non sei (chiedere lumi a Piquet, 1986; N.B. Nelson firmò un contratto da PRIMA GUIDA nel 1986...); e quanto sia duro essere il compagno di squadra del cocco della squadra indipendentemente dalla nazionalità (e qui i casi sono molti di più).
Ferrari si rivela il meno peggio "degli altri" ed è già un risultato, ma il distacco in gara fa dire serenamente che per fortuna l'anno prossimo cambia tutto. Almeno se si farà cagare ci sarà un motivo: aver interpretato male il nuovo regolamento...
Direzione gara dura con Lewis, ma va detto che con il taglio se l'è cercata: passi uscire e passi guadagnare, ma se poi non rallenti e ti fai raggiungere dal gruppo ti sei dipinto da solo un bersaglio illuminato direttamente sulla schiena...
Il primo che mi racconta che "però è tornata seconda nel costruttori" (con meno di metà dei punti del 1°) e non è l'azionista di maggioranza del gruppo verrà mandato a cagare seduta stante. Una vera conquista arrivare 2° a una settimana dal 1° alla vigilia del più grande cambio regolamentare della storia e regalare così più ore di galleria e CFD ai rivali...
A metà tra il duro e il comico l'osservazione di Russell sulla gara di tagliaerba alla prima curva, ma francamente diventa dura dargli torto: tutti gli anni alla prima curva è di quella con gente che serenamente allunga le frenate oltre l'impossibile (per amore o per forza) tanto poi può tirare diritto e non succede nulla, tanto la posizione te la tieni... Strano che a Ste. Devote non lo facciano mai...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
in futuro mi auguro un ritorno in grande stile di un pò di sana e fanciullesca sabbia in ogni via di fuga da staccatone.
ghiaia no, si rovinano gli adesivi della monoposto e gli sponsor si arrabbiano, ma la cara e vecchia sabbia da far affondare un pò questi fondi piatti, così da far remare i piloti per uscire dalle sabbie mobili, porterebbe un pò di suspance in più e , perchè no, potremmo valutare anche le doti da trattoristi dei piloti.
continuo a ribadire che non si può partire in trenini e finire in trenini anche a 2000 mt di quota con rettilinei da pista di concorde.
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
In realtà proprio l'essere a 2000 m complica maledettamente le cose, anche con rettilinei da oltre 1 km.
L'effetto è lo stesso di Monza: quando la resistenza è bassa perde efficacia il DRS e tanti saluti alla lunghezza del rettilineo.
Aggiungiamo che, al contrario di Monza, l'aria rarefatta peggiora l'efficacia dei freni (lo smaltimento del calore diventa un incubo) e la frittata è fatta.
Finchè avremo vetture in cui chi comanda la prestazione è l'efficienza aerodinamica o chi scrive il regolamento è un alchimista o mi sa che non ne usciremo mai...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Red Bull molto competitiva ( con le medie andava il doppio di Hamilton che aveva le rosse) ma Verstappen in due occasioni e' troppo precipitoso quindi va per prati e finisce dietro Leclerc . Insomma gara brutta di Piastri come la qualifica e gara non perfetta di Verstappen dopo una mediocre qualifica ....
Rilevazioni dal 1999
Verstappen ha trasformato un weekend terribile (vedasi le dichiarazioni laconiche ma lucidamente negative del sabato) in un terzo posto che è praticamente un secondo posto rubato dalla VSC finale. Che il Messico sarebbe stata la gara più difficile era prevedibile, e vedendo tutto quel che gli è successo fin dalla prima curva è incredibile dove sia arrivato.
Quando si parlava di matematica l'altro giorno io pensavo proprio a questo: finchè era Norris, chi stava dietro, a performare meglio di Piastri questo tornava a favore di Verstappen. Tra le ragioni fondamentali per cui Verstappen ha recuperato dalla vetta della classifica 65 punti c'è proprio la scarsa prestazione di Piastri nelle ultime gare, se fosse partito con vittorie ecc mai si sarebbe giunti alla situazione di ora e il mondiale era solo questione tra i due McLaren.
Proprio grazie a questo trucco Verstappen, paradossalmente, nel suo weekend peggiore, chiude guadagnando (pur perdendo) dalla vetta della classifica.
Ora inizia la tornata finale del campionato, mi attendo una buona Red Bull che può contare su un Verstappen che massimizza (maximizza?) sempre, i due McLaren son più incostanti. C'è da sperare a questo punto che Piastri si riprenda o Norris va in solitaria e diviene difficile per Max.
Segnalibri