esonerato.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Parrebbe che Tudor sia stato esonerato, o quantomeno si vocifera di un comunicato ufficiale a brevissimo.
In tutta onesta sono d´accordo con chi dice che alcune colpe le ha, o meglio, che non e´ riuscito a trovare il bandolo della matassa a livello tattico, aggiungendo solo confusione su confusione.
Ma TANTISSIME colpe in piu a mio avviso le ha chi ha impostato questa squadra in sede di calciomercato senza alcuna logica.
Ad oggi vedo due grossi problemi nella Juventus attuale:
1) rosa del tutto incompleta in alcuni reparti e al contempo troppo affollata in altri: abbiamo esterni offensivi in ampissima quantita, ci manca un centrocampista centrale capace di impostare il gioco e ci mancano anche due terzini difensivi
2) in questo spogliatoio, ma da 2 anni ormai, vi e´ una totale ed assoluta assenza di personalita. Anche i giocatori piu tecnicamente validi (penso a Yildiz o Conceicao) in questo mancano ancora a mio avviso, e non poco. E ci puo stare: sono giovani, la personalita la acquisisci col tempo, mica ci nasci. Ma il problema e´che non deve venire da loro questo fattore, bensi al contrario si sarebbe dovuto innestare in questa squadra gente con anni e possibilmente vittorie sulle spalle, in grado di dare quel contributo.
Sul punto 2) vorrei fare un paragone con l´unica altra Juve cosi disastrata (per fortuna) che ho conosciuto da quando seguo il calcio, cioe dal 2002-03 circa: quella dei due settimi posti consecutivi, gestione Ferrara-Zaccheroni-Delneri.
Quella squadra aveva moltissimi difetti, e diversi giocatori forse tecnicamente meno validi degli attuali; ma aveva un paio di signori che rispondevano al nome di Buffon e Del Piero, giusto per dire due nomi che mi vengono in mente. Che avevano vinto gia e avevano respirato profondamente l´aria della Juve vincente che fu. Se ci pensiamo bene, assieme a Barzagli e Pirlo, questi signori furono la colonna portante che trascino al primo scudetto del 2011-12 una squadra che per il resto era piena di gente giovane (Bonucci, Marchisio stesso, Vidal, ecc.) che non aveva vinto nulla.
Ecco...la differenza a mio avviso peggiorativa rispetto ad allora sta proprio nel fatto che anche solo 2 persone di questo genere in spogliatoio, oggi non le abbiamo. L´ unico che possiamo dire di avere e´ Rugani, ma e´ veramente troppo poco.
I migliori auguri al prossimo allenatore che verra, che sia Spalletti (pare il favorito) o Mancini o Palladino. Prendera in mano un compito estremamente difficile. La Juventus attuale e´ un guazzabuglio assoluto sia a livello societario che a livello di squadra. Se la guardo dall´esterno mi viene in mente solo una parola per definirla: confusione. Enorme confusione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Da quando seguo io, 1980, ci sono state altre Juventus piuttosto disastrate anche se in partenza non sembrava lo fossero: 1987-88 e 1990-91 (qui occorre ricordare gli avversari fortissimi che c'erano in quel periodo, con molti stranieri tra i più forti d'Europa e del mondo che erano in Italia), quella del 1998-99, in cui dopo 4 anni di trionfi Lippi si dovette dimettere e la squadra arrivò settima.. ma in queste squadre, così come in quella di Ferrara e Del Neri c'erano comunque giocatori di livello, almeno alcuni, oltre al discorso della forza degli avversari.
Questa Juve degli ultimi anni è più in confusione, sia a livello societario che a livello tecnico, perché secondo me sono davvero pochi i giocatori buoni che ha avuto: o almeno ci sono giocatori che sono stati sopravvalutati.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Pedullà dice fonti spagnole dicono che i nostri hanno cercato Xavi ma ha rifiutato perché cerca un progetto in cui calarsi quindi hanno offerto 6 mesi + opzione a Spalletti, se non accetta virano su Palladino. Ma chi ci viene con 6 mesi di contratto? Nella situazione in cui siamo poi...
Per me Tudor è pessimo come allenatore e lo dico fin dall'inizio (mai l'avrei preso) ma al solito si pensa che silurando l'allenatore si possa nascondere la polvere sotto al tappeto. Al più si farà meglio per qualche tempo per l'effetto positivo che generalmente c'è dopo un cambio ma quanto può durare prima che finita l'onda dell'entusiamo si ritorni punto e a capo?
Comunque speriamo di far bene mercoledì con Brambilla, per l'effetto novità si fece bene perfino con Montero che fa pietà e manco riusciva a vincere una partita in Serie C con la squadra B, Brambilla una volta subentrato ha immediatamente iniziato a macinare punti, segno che è pure buono come allenatore. Tra l'altro poi in serie c'abbiamo Cremonese, Torino, Fiorentina e Cagliari in campionato, se non si fanno punti in quantità in questa serie...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Pare che Tudor non fosse piu in buoni rapporti con la dirigenza.. ad es voleva Kolo Muani, il cui riscatto costava un bel po', ma alla fine sono stati presi giocatori che sono comunque costati tanto e alcuni sembrano abbastanza scarsi (mia impressione).
Quindi, non potendo certo spendere per comprare altri 10 giocatori mandando via quelli che abbiamo non c'è altra scelta: trovare un allenatore che sappia far rendere quelli che abbiamo e ora come ora non ci riuscirebbe nemmeno Padre Pio.
E Tudor è rimasto solo perché non è andata bene la trattativa con Conte e nemmeno quella con Gasperini (quest'ultimo contattato quando però era gia d'accordo con la Roma)
Sembra arrivi davvero quel pazzo di Spallettisperiamo si incazzi subito e faccia capire alla dirigenza che le responsabilità vanno condivise e non addossate sempre e solo all'allenatore.
E io non dimentico chi dava tutte le colpe ad Allegri che vinceva la Coppa Italia con Nicolussi Caviglia titolare…
Progetto fantasioso…
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quella stagione 2023-24 resta la migliore del post Cr7 poiché fino a febbraio, di riffa o di raffa, stavamo lottando per lo scudetto. Poi è arrivata la vittoria in Coppa Italia. Un anno soddisfacente, perché comunque arrivammo anche in Champions.
Il problema della società è questo: se tu vai a fare la denuncia dei redditi da un negoziante e non da un operatore Caf, sbagli... se chi dirige pensa all'azienda, perché è anche comunque costretto a farlo, e non è uno "da campo" la squadra non decollerà mai.
Purtroppo Giuntoli ha commesso degli errori lo scorso anno in campagna acquisti e quest'anno abbiamo dovuto fare le nozze con i fichi secchi, anche se si è speso lo stesso.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri