Nel calcio?Originariamente Scritto da lothar
Forse non ti sei accorto che anche in tutti gli altri campi della vita, l'onesto non ha nessuna speranza di prevalere... ma dove vivi?![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Cosa si va a prendere pur di infangare le nostre vittorie..........
Sto Guariniello poi ha sinceramente rotto i c.........
Prima con il doping, poi con ste intercettazioni. Ma perchè gli altri giudici non indagano sulle squadre di loro competenza? chissÃ* quante ne salterebbero fuori.......invece no, tutti puliti tranne la Juve.
Vabè.......
Il brutto di tutta la faccenda è la figuraccia che facciamo con il calcio estero ... ma penso che ormai all'estero abbiano iniziato a capire da un pezzo che la Juve senza le "spinte" dirigenziali non va da nessuna parteOriginariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
![]()
![]()
Grande big Luciano, sei riuscito a rovinare perfino quelle (poche) vittorie conquistate dai bianconeri senza trucco e senza inganno sul campo![]()
![]()
![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
ci sono novita',ma credo che come succede sempre in Italia verra' tutto insabbiato al piu' presto
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadr...ttazioni.shtml
Ecco i nomi degli arbitri
Lo scandalo del calcio inquinato si allarga e irrompe nel campionato 2004-2005. Nelle intercettazioni Giraudo parla di Dattilo a Moggi. Nelle telefonate anche Bertini, Trefoloni e Dondarini
Luciano Moggi, 68 anni, e Antonio Giraudo, 59. Omega
ROMA, 5 maggio 2006 - "Se è un po’ sveglio gli dimezza l’Udinese". Antonio Giraudo è al telefono con Luciano Moggi. È domenica pomeriggio, il 26 settembre 2004. L’arbitro Dattilo è incaricato di dirigere Udinese-Brescia. I due dirigenti bianconeri stanno parlando proprio di lui. L’interesse di Giraudo è palese: il 3 ottobre - la domenica dopo - è in programma Udinese-Juventus.
L’IMBARAZZO È questa una delle telefonate più imbarazzanti e delle quali i due dirigenti dovranno dare conto all’Ufficio Indagini della Federcalcio, che è pronto a partire con le prime audizioni giÃ* la prossima settimana. Non è la sola intercettazione che mette sulla graticola gli arbitri. A rendere più chiaro il rapporto che Luciano Moggi vuole tenere con gli arbitri viene la "raccomandazione" a un moviolista perché dia una buona valutazione dell’operato dei suoi "pupilli".
Luciano Moggi: "Devi salvare Bertini, Dattilo e Trefoloni. Sul Milan puoi battere quanto ti pare". La telefonata è fatta a Baldas (ex designatore arbitrale e commentatore della moviola del Processo di Biscardi). La chiamata è di lunedì 20 settembre 2004. Segue una telefonata che Baldas ha fatto a Moggi la sera prima, al termine della gara Bologna-Milan arbitrata da Messina di Bergamo.
Baldas: "Che dici di Messina?". Moggi: "Messina giù"...
ARBITRARE LA JUVE Andare a dirigere la "vecchia signora" deve essere una sorta di premio. Tanto che l’arbitro Dondarini si spertica in ringraziamenti con Pairetto. La telefonata è del 21 settembre 2004, vigilia del turno infrasettimanale Sampdoria-Juventus.
Pairetto: "Mercoledì fai una bella partita tutta sai che lì e sai che son sempre". Dondarini: "Eh, son particolari". P.: "Eh infatti, infatti". D.: "Sì sì sì no bisogna fare". P: "Quindi". D.: "Con cinquanta occhi bene aperti". P.: "Come" D.: "Con cinquanta occhi aperti". P.: "Eh bravo per vedere anche quello che non c’è a volte". Con Dondarini felice e Pairetto che aggiunge: "Non ho bisogno di dirti niente".
ANCHE LE DELUSIONI Antonio Giraudo e Luciano Moggi non giudicano solo gli arbitri. Qualche volta le delusioni vengono dagli assistenti. È il caso di Aglietti al Trofeo Berlusconi. Moggi, però, tranquillizza Giraudo in una telefonata del 16 settembre del 2004: "Quello non lo avremo più". Purtroppo per lui, però, il desiderio non si avvera, almeno questa volta.
LE INCHIESTE Ieri in Procura a Roma c’è stato un vertice tra il pm Luca Palamara (la collega Palaia è impegnata in un corso) e gli investigatori della Guardia di Finanza del colonnello Magliocco. La prima decisione è stata quella di cominciare subito a sentire le persone informate dei fatti. Lunedì tocca ad Argilli, ex capitano del Siena, che in un’intervista ha parlato della Gea. Sì, perché l’interesse dei magistrati romani è proprio sulla societÃ* diretta da Alessandro Moggi. In particolare per il fascicolo che proviene da Torino è per stabilire se, oltre a gestire calciatori, la Gea riesca anche a interferire con la scelta degli arbitri. Tutto parte dall’interrogatorio di Ermanno Pieroni che - sentito a Roma - rivelò: "La Gea controlla tutto, anche gli arbitri". A questo vuole dare un eventuale riscontro il lavoro dei prossimi giorni che porterÃ* anche a sentire arbitri e dirigenti.
ALTRI FRONTI Intanto è stato chiarito perché la Procura di Torino abbia fermato le intercettazioni il 27 settembre 2004: il Gip Emanuela Chinaglia si oppose al proseguimento decidendo anche l’archiviazione dell’inchiesta che era stata aperta nei confronti di Giraudo, Moggi, Pairetto, ma anche di Riccardo Agricola; era infatti una costola dell’inchiesta sul doping della Procura di Torino affidata a Raffaele Guariniello. Intanto sempre da fonti giudiziarie si apprende che sarebbe in via di definizione un’altra inchiesta. Questa volta affidata alla Procura di Napoli e che vede sempre il mondo arbitrale al centro dell’attenzione. Anche in quell’inchiesta, Luciano Moggi è un protagonista.
Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
Per avere la certezza che non se ne vuole andare
Ennesima conferma ... ma ce n'era bisogno?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bisognava svegliarsi prima, ora è troppo tardi: dubito comunque che Moggi, Giraudo, Agricola & compagnia bella pagheranno per tutto quello che hanno combinato ... almeno abbiamo la soddisfazione però di sapere com'è andata REALMENTE ... la proprietÃ* bianconera dovrebbe a questo punto avere la decenza di liberarsi di questi quattro filibustieri ... ma dopo come faranno a vincere qualcos'altro?![]()
![]()
![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
ecco cosa dice il Corriere della Sera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../arbitri.shtml
Da lunedì scattano gli interrogatori nell'Ufficio indagini della Figc
Tutti gli arbitri di Moggi: saltano fuori i nomi
Coinvolti Dondarini, Dattilo, Trefoloni e Bertini. Il Coni chiede punizioni rapide e esemplari. Interviene anche la procura di Napoli
Il general manager della Juventus, Luciano Moggi (Ap)
ROMA — Non è tutto finito, archiviato. Perché c'è un'altra procura italiana, quella di Napoli, che sta indagando in gran segreto sul mondo arbitrale e sui presunti favori ad alcuni club di calcio. Contemporaneamente, il capitolo romano potrebbe riservare novitÃ* sostanziali su questo fronte: archiviata da Torino l'ipotesi di corruzione, nella capitale non è da escludere che prenda corpo un ulteriore filone, forse per abuso di ufficio. Dunque, si va avanti. E questa bufera sul calcio è destinata ad avere sviluppi clamorosi.
D'altra parte, ciò che continua a emergere dalle carte che il pm di Torino Raffaele Guariniello ha prima raccolto e poi inviato a Federcalcio e procura di Roma tra l'anno scorso e l'inizio del 2006, è davvero sconcertante. Ancora emblematica una telefonata di Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juventus, a Luciano Moggi, direttore generale. Parlano dell'arbitro Dattilo che deve dirigere Udinese-Brescia, finita poi 2-1 per i lombardi, quarta giornata del campionato: è il 26 settembre 2004. «Se è un po' sveglio, gli dimezza l'Udinese...». Questa è una partita in cui succede di tutto: il portiere friulano De Sanctis rimane a terra infortunato, il Brescia va a segno con Mannini e vince la partita, in campo scoppia il caos. Indovinate qual è la partita della domenica successiva, 3 ottobre, quinta giornata? Udinese-Juventus (0-1, gol Zalayeta).
Passo indietro, lunedì 20 settembre, dopo la seconda giornata: Moggi telefona a Fabio Baldas, ex designatore degli arbitri e moviolista nel Processo di Aldo Biscardi: «Mi devi salvare Bertini, Dattilo e Trefoloni. Sul Milan puoi battere quanto ti pare...». «Che dici di Messina?», fa Baldas. «Messina giù», chiosa Moggi riferendosi all'arbitro (il Milan ha vinto 2-0), ovviamente, e non alla squadra siciliana. Cos'è successo per scatenare l'interesse del dirigente juventino? È successo che Bertini ha arbitrato Inter-Palermo 1-1 nell'anticipo di sabato 18, Trefoloni ha diretto il giorno dopo Lazio-Reggina (1-1) e Dattilo Livorno-Chievo (1-2) e ne hanno combinate di tutte i colori. Inquietante poi la doppia, lunga e molto ambigua telefonata tra Pairetto e l'arbitro Dondarini, prima e dopo Sampdoria-Juventus (0-3, 22 settembre, terza giornata), in cui Pairetto gli anticipa la designazione e poi commenta la direzione di gara (in particolare il rigore concesso ai bianconeri e contestato dalla Samp).
Un quadro torbido dove spicca, sottolinea il procuratore capo di Torino Marcello Maddalena nella richiesta di archiviazione, il rapporto a prova di bomba tra Giraudo, Moggi e Pairetto. Non solo: dal provvedimento emergono due storie clamorose: quella del difensore Giorgio Chiellini, che ai controlli preolimpici del 2004 risulta avere valori alterati di ematocrito ed emoglobina (e secondo la perizia del consulente, scrive Maddalena, la variazione poteva indicare assunzione di Epo). E quella di Pavel Nedved, mandato in campo a forza di antinfiammatori e analgesici (farmaci non vietati) nonostante una lunga serie di infortuni. «La Federcalcio indaghi rapidamente. La giustizia dovrÃ* essere serena ma esemplare: chi ha sbagliato, paghi», è stato il commento di Gianni Petrucci, presidente del Coni.
Giuseppe Toti
05 maggio 2006
Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
Per avere la certezza che non se ne vuole andare
questo non è vero, ci sono vie brevi e vie lungheOriginariamente Scritto da StefanoBs
whatever it takes
Trattasi di una partita di campionato, questa!Originariamente Scritto da albe79
Sono quasi certo del fatto che il marcio nel calcio non sia solo questo, ma se si vuole cambiare bisogna pur iniziare da qualche parte... adesso si son fatti beccare questi, in futuro toccherÃ* ad altri!
Io provo schifo dinnanzi a queste cose.
Che non ci sia (per il momento ) illecito sportivo, mi sembra a questo punto del tutto marginale.
Moggi e Giraudo fanno schifo, il calcio italiano fÃ* schifo, la giustizia italiana fÃ* schifo.
A questo punto ritengo ci sia da azzerare tutto e ripartire da zero.
Più si scaverÃ* più altro letame verrÃ* fuori.
E, purtroppo, non riguarderÃ* solo la Juventus.
La posizione di Galliani, i salvataggi fuori da ogni regola di Roma e Lazio, il ripescaggio della Fiorentina e così via..
Dietro a queste cose c'è stata sempre una macchina che ha tirato le fila di tutto..
Mi dispiace, io in questo calcio non mi riconosco.
Resterò sino alla morte bianconero, ma queste cose mi fanno schifo.
Che poi Guariniello si sia accanito contro di noi, che se avessero intercettato anche gli altri sicuramente sarebbe venuta fuori altra merda di questo genere, non penso possa rappresentare un'attenuante o una giustificazione.
Il calcio italiano è morto.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
BRAVO. Questo sì che è un signor intervento.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Finiamola con tutta questa M.E.R.D.A.![]()
![]()
Segnalibri