Brescia e Lecce finisce in pari
Sofferto pareggio del Brescia al Rigamonti contro il Lecce. Dopo un primo tempo nel quale il Brescia ha retto bene, nel secondo tempo il Lecce ha preso decisamente il sopravvento, soprattutto dopo l'espulsione di Bega per doppia ammonizione.
Il migliore in campo e` stato Viviano che ha salvato la porta del Brescia piu` volte. La partita si chiude sullo zero a zero sebbene il Lecce abbia inquadrato lo specchio della porta bresciana ben dodici volte. Il risultato sta dunque molto stretto al Lecce che ha molto da recriminare.
Cosmi ‘Abbiamo avuto problemi fisici'
L'allenatore del Brescia Serse Cosmi e` onesto dopo lo 0-0 con il Lecce. ‘Tutta la squadra ha avuto grosse difficolta` fisiche che ha incontrato una squadra forte, con gli stessi nostri punti, che stava molto bene ed e` uscita una partita completamente diversa da quella che speravamo, il Lecce ha giocato meglio ed ai punti avrebbe vinto. Ora dobbiamo pensare alla partita di Trieste dove saremo in grossa emergenza'.
Papadopulo ‘Avremmo meritato il successo'
L'allenatore del Lecce Giuseppe Papadopulo recrimina per lo 0-0 di Brescia. ‘Per la prestazione che abbiamo disputato avremmo meritato la vittoria, e purtroppo ci e` successo altre volte di recriminare. Stasera poi si e` messo di mezzo il portiere del Brescia che sapevamo essere bravo, ma adesso sappiamo che e` bravissimo. La prestazione e` stata buona, ma questo non ci puo` confortare troppo, perche` adesso piu` che mai il risultato conta troppo'.
BRESCIA (3-4-1-2): Viviano 8, Bega 5, Zoboli 6, Dallamano 6; Stankevicius 5.5, Lima 5.5, Tacchinardi 5.5, Zambelli 5.5, De Zerbi 5 (1 st Zambrella 5.5); Possanzini 6, Fecsezin 5 (1 st Bazzani 6). A disp.: Arcari, Vass, Taddei, Depetris, Scaglia. All.: Cosmi.
LECCE (3-5-2): Benussi 6, Polenghi 6, Fabiano 6, Schiavi 6, De Almeida 6, Munari 6 (11 st Vives 6.5), Zanchetta 6.5, Ardito 6 (42' Abbruscato sv), Ariatti 6.5, Valdes 7, Tiribocchi 6.5. A disp.: Gabrieli, Budyanskiy, Giuliatto, Esposito, Corvia. All.: Papadopulo Giuseppe.
http://www.calciobrescia.it/cbs/inde...d=401&Itemid=2
Una stagione in 90 minuti. E’ possibile? Si se a giocarsela è il Lecce al Rigamonti di Brescia. Vincere per sperare di agganciare il secondo posto, o perdere (o pareggiare) per seppellire ogni speranza ed abbandonarsi all’idea play-off. In realtà il pareggio di Brescia non condanna i giallorossi di Papadopulo, favoriti anche dai risultati delle altre. Soli 4 punti li separano dalla vetta, ed ancora nulla è perduto.
Una volta si diceva che il pallone è rotondo per giustificare strani risultati. Ma per questa partita non ci sono parole. Una grandissima prestazione del Lecce, coronata da una decina di tiri per tempo verso la porta protetta magistralmente da Viviano, non è bastata per portare a casa i 3 punti che avrebbero consentito certamente di uscire da un periodo di empasse. L’unica volta in cui il portiere avversario può davvero insidiare il posto di Buffon in Nazionale, è coincisa con la partita più propositiva della stagione del Lecce, uno scherzo del destino.
Non è un caso, invece, che la migliore partita di Zanchetta e compagni sia coincisa con una formazione che vedeva in campo Valdes dietro Tiribocchi ed un gioco che pur non sfruttando a pieno le fasce, nel senso che non sono state il perno centrale delle trame tessute dai giallorossi, ha prodotto numerose azioni da rete; usate poche volte ma in maniera concreta e sensata insomma. E chissà se col tempo non si possa riproporre lo stesso schieramento insistendo sulla palla a terra, l’inserimento per vie centrali dei centrocampisti ed un po’ di lavoro elaborato lungo le corsie laterali.
Resta da giocare la partita col Rimini prima della Pasqua, spartiacque di un campionato che si avvia verso il rush finale. Partita che bisogna vincere assolutamente, senza nessuna scusa. Vincere per continuare a sperare di raggiungere la vetta. Forza ragazzi. (Vittorio Murra)
http://www.wlecce.it/page.php?pg=news
peccato, davvero peccato
ma pazienza, il calcio è così. prestazione magnifica, che partita!
Segnalibri