L'altra sera guardavo il film "Cinderella Man", la storia del pugile James Braddock. Dato che si intrecciava alla sua storia, parlavano del pugile Max Baer. Nel film 'sto pugile veniva mostrato come un violento ed anche il modo di combattere era molto aggressivo. Avevano detto che in un incontro aveva ucciso un suo avversario e che dagli esami era risultato che coi suoi colpi aveva staccato il cervello all'avversario Frankie Campbell.
Sono andato a documentarmi un pò ed in effetti fu davvero cosi
Baer divenne un pugile professionista nel 1929, e scalò rapidamente le posizioni del ranking. Una tragedia mise a rischio la sua carriera nel 1930. Baer, il 25 agosto di quell'anno, mise KO con soli due colpi Frankie Campbell (fratello del giocatore dei Brooklyn Dodgers Dolph Camilli). Campbell non riprese mai più conoscenza. Dopo aver giaciuto per oltre un'ora al tappeto, Campbell fu trasportato in ambulanza al più vicino ospedale, dove morì, infine, per una grave emorragia cerebrale. L'autopsia rivelò che i colpi di Baer avevano fatto sì che il cervello di Campbell si staccasse dal craniowikipedia
Accidenti...![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sono andato a guardarmi qualche filmato su di lui (youtube), in effetti era uno che picchiava di brutto ma sembrava mancare un pò di tecnica, era piuttosto scomposto dalla foga che metteva nei colpi, il suo modo di combattere sembrava più da rissa da strada che da ring di pugilato...
Però si dice che nel privato fosse una persona molto simpatica e non cosi "negativo", e che rimase molto scosso per l'incidente al pugile da lui provocato...
non è la prima volta che un pugile muore in un incontro: sono pur sempre pugni addosso ad una persona. !
Ero giovane ed un certo Jacopucci di Tarquinia, dopo l'incontro perso con un inglese,rilasciò un'intervista a bordo ring per la Rai.
Me lo ricordo come fosse adesso
Morì dopo qualche ora..
http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Jacopucci
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Naturalmente,Alex
A volte severe lesioni encefaliche possono verificarsi senza lesioni esterne della scatola cranica,ma anche al contrario,severe lesioni esterne,lacerazioni,fratture, possono non necessariamente indicare danni encefalici
le complicazioni dei traumi cranici possono essere la contusione cerebrale che puo' provocare l'edema,l'ernia cervicale,le emorragie,e le compressioni del tronco encefalico.
Forse nel post di prima si voleva intendere che la forza di impatto del colpo può sia far ruotare l'encefalo,che diffondersi attraverso lo stesso.In entrambi i casi,l'encefalo colpisce le strutture di supporto,come il cervelletto e la falce cerebrale e sbatte violentemente contro le proiezioni ossee della volta cranica come la cresta orbitale e lo sfenoide (l'ala)
si crea in questo caso una necrosi (morte) del tessuto encefalico ecc ecc senza tediarvi di piu'
Forza Roma..sorry
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Segnalibri