-
Banned
La Juve di Moggi la piu forte Italiana anche in Europa,periodo 1995-2006,anche per i numeri!
Articolo preso dal mio amico inumondoche del forum juventino j1897.com vecchiasignora.com ju29ro etc etc si è fatto un c**o cosi a fare le statistiche , non è opera mia quindi l'articolo e fate a lui i complimeti
"Sono giorni questi in cui l'Europa respinge Blatter, mentre a suo tempo l'Italia si prodigò ad assecondare Guido Rossi, clausole compromissorie e anticostituzionalità varie.
Sono giorni questi in cui l'Inter rimedia una bella scoppola dal Liverpool, il Milan soffre a Londra e poi crolla in casa, e sono giorni in cui si dicono tante falsità. Ho pensato allora di metterci qualche numero, per mostrare quanto la Juve fosse "europea".
Le bugie, di cui si dice. Giornalisti di area non certo juventina, dai tempi di Calciopoli, hanno messo a punto una vulgata che più falsa non si può. E oggi per giustificare la Inter dal consueto scarso rendimento in Europa e lo scarso rendimento in Italia nel periodo pre calciopoli, la rinnovano compiaciuti.
Sosterrebbero costoro che la Juventus andasse a gonfie vele in Italia grazie agli arbitri, mentre in Europa pagasse lo scotto di arbitri imparziali, con risultati inferiori.
I numeri e i fatti dicono esattamente il contrario.
L'era Moggi inizia nell'anno di grazia 1994 e termina, come tutti sappiamo, nell'estate del 2006. Dodici anni. Non considereremo il primo, in quanto la Juve non disputava la Champions League per demeriti non certo di Moggi che ancora non era giunto a Torino. Per essere precisi, in quell'anno la Juve raggiunse comunque la finale di Coppa Uefa, torneo allora molto prestigioso e disputato dalle squadre giunte dal secondo al quinto posto dei maggiori campionati nazionali.
Undici stagioni quindi: dal 1995/1996 al 2005/2006.
Una Champions League vinta. Esattamente come il Milan(2003). E come altre sei squadre. Unica squadra nel periodo a vincere più volte la Champions League è il Real Madrid, che ne vince tre. E non figura l'Inter.
Quattro finali. E qui il primato è assoluto. Nell'era Moggi, nessun'altra squadra in Europa ha fatto meglio. Tre il Real, due per Bayern Monaco, Valencia e Milan (potremmo considerare una terza nella stagione 1994/95 non presa in esame). Nessuna finale champions,per l'Inter.
La Juve cinque volte giunge in semifinale. Primato condiviso con il Real Madrid. Tre volte il traguardo è raggiunto da Bayern, Barcellona, Manchester United e Milan. Crème de la crème. Con due semifinali, mostrano una seppur minimamente significativa continuità Ajax, Monaco, Valencia, Chelsea e Borussia Dortmund. Una semifinale solo per l'Inter moratiana (il cui ciclo fino al 2006 è temporalmente quasi identico a quello di Moggi), traguardo che la mette al pari di Leeds, Dinamo Kiev, Nantes e Panathinaikos.
Ultimo traguardo ad avere un minimo di significato è quello di entrare nelle prime otto, ossia di accedere ai quarti di finale. Traguardo che attesta, se non altro, una certa continuità di risultati. Il Real Madrid ci riesce 8 volte. Una sola in più di Juventus e Manchester United. Quindi il Bayern con 6, il Milan con 5 e Barcellona e Inter con 4.
Da queste cifre prese in assoluto si desumono quindi due dati, non equivocabili.
La miglior squadra europea nel periodo è il Real Madrid.
La seconda, e prima squadra italiana in Europa, è la Juventus.
(non il Milan, come saremmo portati a credere dai media, che alimenta la vulgata di cui sopra! Rincoglionimento portato avanti non tanto dai milanisti ma dall altra squadra residente a Milano ).
Durante il periodo in cui Luciano Moggi fu direttore generale della Juventus, la Vecchia Signora è stata non solo la migliore squadra italiana in Italia, ma anche in Europa.
Tanto che i suoi successi e le sue tre finali consecutive, mai più centrate da nessuno e che avevano un precedente nel Milan di un certo Fabio Capello (anche per lui gira la stessa vulgata),
fruttarono all'Italia in generale un peso maggiore nelle scelte Uefa sul numero di squadre da assegnare ad ogni nazione per la competizione, in un periodo in cui la Germania poteva iscriverne un numero maggiore.
Dite grazie.
Gli argomenti nerazzuri effettivamente sono pochi, anche tenendo conto del fatto che non una singola volta nel periodo l'Inter ha raggiunto un risultato migliore di quello della Juventus in Champions League.
Andremo allora ad analizzare i numeri in maniera relativa. Ossia collegando le prestazioni al numero di volte in cui si è disputata la competizione.
Per la Juve sono 10. Nel 40% dei casi arriva in finale, nel 50% in semifinale, nel 70% tra le migliori otto.
Non solo. Considerando il 60% dei casi in cui non arriva in finale, 4 volte su 6 è eliminata da una finalista del torneo (Man U e Liverpool campioni, Bayer L e Arsenal finalisti, tralasciando il Depor semifinalista che però spara 4 pappine al Milan).
L'Inter partecipa 6 volte. Nello 0% dei casi raggiunge la finale, solo nel 16% le semifinali, nel 66% tra le migliori otto. Risultato di gran lunga inferiore a quello Juventino
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri