Pagina 107 di 358 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 4263

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Luglio viaggia per ora con un anomalia pari a meno della metà rispetto a quella degli ultimi 2 anni (a livello globale):

    Immagine

    Immagine

    LUGLIO 2018:

    Immagine
    Un respiro prima di tornare in apnea :D

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Luglio viaggia per ora con un anomalia pari a meno della metà rispetto a quella degli ultimi 2 anni (a livello globale):

    Immagine

    Immagine

    LUGLIO 2018:

    Immagine
    Scusa ma non è molto utile paragonare gli ultimi due mesi pieni di luglio con i soli primi 15 giorni di quello attuale. Tra l’altro non capisco com’è possibile che nella carta di luglio 2018 viene inserita la media del periodo dal 1° al 15 luglio se quest’ultimo giorno è ancora in corso. Probabilmente al massimo questa media si riferisce solo al periodo dal 1° al 14 luglio.
    .
    Ultima modifica di ovestest; 15/07/2018 alle 16:38

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Scusa ma non è molto utile paragonare gli ultimi due mesi pieni di luglio con i soli primi 15 giorni di quello attuale. Tra l’altro non capisco com’è possibile che nella carta di luglio 2018 viene inserita la media del periodo dal 1° al 15 luglio se quest’ultimo giorno è ancora in corso. Probabilmente al massimo questa media si riferisce solo al periodo dal 1° al 14 luglio.
    .
    l'aggiornamento avviene come nelle corse di gfs
    quello si riferisce alle 00 del 15 come scritto

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,782
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Un calo di 0.2° durato poco più di una decina di giorni e dovuto interamente all'antartide...

    GFS_anomaly_timeseries_global.png

    ANOM2m_past07_mollw.png

    Nel frattempo gennaio-giugno è il 3° più caldo anche nel gisstemp dopo 2016-2017 ma sostanzialmente alla pari con il 2015 a differenza delle reanalisi.


  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Un calo di 0.2° durato poco più di una decina di giorni e dovuto interamente all'antartide...

    GFS_anomaly_timeseries_global.png

    ANOM2m_past07_mollw.png

    Nel frattempo gennaio-giugno è il 3° più caldo anche nel gisstemp dopo 2016-2017 ma sostanzialmente alla pari con il 2015 a differenza delle reanalisi.

    Immagine
    Si, va benissimo dai, l'abbiamo già ribadito in altri post questo (peraltro sempre nello stesso thread), non c'è bisogno di ricordare in ogni post che la morte dell'umanità per caldo epocale è dietro l'angolo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Un calo di 0.2° durato poco più di una decina di giorni e dovuto interamente all'antartide...

    GFS_anomaly_timeseries_global.png

    ANOM2m_past07_mollw.png

    Nel frattempo gennaio-giugno è il 3° più caldo anche nel gisstemp dopo 2016-2017 ma sostanzialmente alla pari con il 2015 a differenza delle reanalisi.

    Immagine
    rispetto alla calda annata 2016 , dopo EL NINO ( 2015/2016 ),
    si nota come il primo semestre del 2018 a confronto con il 2016 e' stato mitigato dopo il calo della temp. media globale di oltre mezzo grado .

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    rispetto alla calda annata 2016 , dopo EL NINO ( 2015/2016 ),
    si nota come il primo semestre del 2018 a confronto con il 2016 e' stato mitigato dopo il calo della temp. media globale di oltre mezzo grado .
    Oddio, giugno è stato il terzo più caldo,maggio pure. Forse solo febbraio e marzo sono andati leggermente meglio. Ma siamo comunque ai livelli delle caldissime annate 2014 e 2015.

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Usciti i dati Berkeley per giugno, terzo più caldo ma praticamente a pari con i primi 4 più caldi

    1) Jun 2016: 0.713 ± 0.063 C
    2) Jun 2015: 0.702 ± 0.058 C
    --> 3) Jun 2018: 0.701 ± 0.070 C
    4) Jun 1998: 0.691 ± 0.059 C
    5) Jun 2017: 0.621 ± 0.074 C

    DiU4-gEXUAACz7P.jpegDiU7eLUWAAAz78F.jpeg

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Per le anomalie termiche di giugno posto anche questa carta;
    non si era detto che in Italia il mese di giugno non è stato caldissimo e che al sud si erano registrato temperature un po' più basse delle medie? Qua sembra proprio il contrario

    201806.gif
    National Centers for Environmental Information (NCEI) formerly known as National Climatic Data Center (NCDC) | NCEI offers access to the most significant archives of oceanic, atmospheric, geophysical and coastal data.

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Per le anomalie termiche di giugno posto anche questa carta;
    non si era detto che in Italia il mese di giugno non è stato caldissimo e che al sud si erano registrato temperature un po' più basse delle medie? Qua sembra proprio il contrario

    201806.gif
    National Centers for Environmental Information (NCEI) formerly known as National Climatic Data Center (NCDC) | NCEI offers access to the most significant archives of oceanic, atmospheric, geophysical and coastal data.
    Solo all'estremo sud giugno ha chiuso LEGGERMENTE sotto la 81/10.In Campania è mediamente fra +0,5° e +1°,tranne Grazzanise che ha fatto +0,4° grazie alle massime contenute.Ma le minime sono state alte.
    Sono i forumisti giovani che lo hannio fatto sembrare giugno 1956...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •