Eh, ormai con la storia del Covid abbiamo imparato che è questa la normalità. La maggior parte delle persone non vuole il dialogo, vuole solo avere ragione e interpreta (più o meno inconsciemente? Più o meno colpevolmente per un proprio bias?) ciò che l'altro dice in funzione dei propri preconcetti. Ciò vale da ambo i lati.
Io ci sto facendo il callo...
Il problema esiste ma tu pensi veramente che l'informazione generalista sia onesta, preparata e dica sempre il vero??....o dice le cose che fanno audience?...per favore va, non parliamo di questo argomento, abbiamo un livello di informazione che manco in Burundi hanno (con rispetto dei Burundesi)....giornalai non giornalisti.
Certo è tutto legittimo questo approccio, e chi l’ha mai messo in dubbio?
Un mio commento? Ci avete montato la panna alla grande interpretando cose che non hanno senso di essere, ma questo non dipendeva affatto da io che scrivevo.
Un unico appunto però, dici che non hai ideologizzato la questione quando in realtà però te ne sei uscito subito a polarizzare con “il vostro trend al riscaldamento”, come se fossi esponente di una presunta setta che per qualche motivo dice verità scomode. Sembra che esistano temi tabù che non si possono citare. Se volete fare una discussione di nicchia aprite un nuovo thread con un titolo chiaro che si focalizzi su un tema solo, in questo mi pare ovvio che si debba parlare del trend globale, senza passare come il rompiscatole della situazione. Ci si rende solo ridicoli a chi legge e a se stessi.
Ultima modifica di AbeteBianco; 17/12/2020 alle 18:30
Va bene, ammetto di essere stato un pò provocatorio, ma è perchè onestamente trovo sterile focalizzarsi solo sui trend...non è così che funziona la natura se mi consenti, tanto che guarda l'ultima impennata delle T (2019-2020) ha sorpreso tutti, non solo me. Ed è stato tutto fuorchè lineare...altra cosa fondamentale: è la variabilità che in fenomeni complessi come quelli climatici ci consente di trarre maggiori informazioni. Anzi consentimi un altra provocazione...se fosse solo una questione di trend, non ci sarebbe nessuna prova scientifica seria sul fatto che la T gloable sale per cause antropiche. Non so se hai mai sentito parlare di "random walk". Siccome il dato della T globale è fortemente autocorrelato, potrebbe trattarsi di un evento randomico puramente casuale...ovviamente ci viene in soccorso la robusta teoria fisica dei GHG e che ci dice che molto probabilmente non è così...
E' un mio vizio, diciamo così, quello di essere curioso e di vedere se c'è un modo di vedere le cose magari diverso da quello del mainstream, fa parte della mia mentalità fin da quando ero bambino e che mi ha portato a fare il ricercatore...uno è sempre contento di scoprire o aggiungere qualcosa di nuovo...o no?
Buonissimi aggiornamenti con l’anomalia globale che si porterebbe sotto +0,2 prossimamente. Stay tuned
Segnalibri