Pagina 96 di 363 PrimaPrima ... 46869495969798106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 3630

Discussione: Temperature globali

  1. #951
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    44
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    In assenza del contributo di Jadan, aggiungo i dati del JMA. Terzo novembre più caldo di sempre, anche se il podio questa volta è conquistato con fatica: "soltanto" +0.28°C gradi l'anomalia (riferimento 1981-2010), appena più alta del 2001 e del 2012.
    JMA_Nov_global_anomaly_ts.png

    La mappa globale mostra ancora l'Asia settentrionale al gelo e il Nord America in forno, con la PDO positiva che probabilmente attenua gli impatti della già debole Nina.

    JMA_global_temperature_anomalies.png

    Interessante vedere come il 2016 stia segnando nettamente il passo in questi ultimi mesi: il vantaggio sull'anomalia del 2015 si è ridotto a 0.04°C (Jan2016-Nov2016 = 0.46°C, Jan2015-Dec2015 = 0.42°C). E' possibile che il 2016 si arrenda in extremis, dopo una partenza arrembante, e quindi il 2015 mantenga lo scettro di anno più caldo.

    JMA_Ann_global_anomaly_ts.png
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #952
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    44
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Anche il NOAA rilascia le sue osservazioni.
    Novembre si posiziona globalmente al quinto posto tra i più caldi di sempre con un'anomalia di 0.73°C rispetto alla media del XX secolo, meno calda di 2015, 2013, 2004, 2010. Anche qui si nota l'emisfero nord è tagliato in due, con l'Asia centrale alle prese con temperature molto basse, mentre in diverse regioni del Canada e Stati Uniti il mese è stato il più caldo di sempre. In generale, è stato il 12° novembre più caldo della serie nell'emisfero Nord.
    Mese molto caldo nell'emisfero sud (il secondo della serie dopo il 2015), con la curiosa eccezione della Bolivia centrale, che ha registrato il novembre più freddo di sempre.

    NOAA_globalanomalies_Nov2016.gif Screen Shot 2016-12-27 at 11.21.13 AM.png

    La figura qui sotto mette a confronto le anomalie "ad oggi" dei sette anni più caldi. Significa che il valore di gennaio di ogni linea è calcolato come l'anomalia di gennaio. Il valore di febbraio è l'anomalia MEDIA di gennaio+febbraio, e così via.
    Si nota come il 2015 sia stato fin dall'inizio in netto vantaggio rispetto al 2014, chiudendo nettamente al comando la classifica di anno più caldo. Il 2016 ha iniziato in netto vantaggio rispetto al 2015, ma a partire da maggio le differenze hanno cominciato a diminuire e oggi solo 0.09°C separano le anomalie dei due anni. Se dicembre chiuderà in media con gli anni 2001-2015, il 2016 risulterà l'anno più caldo di sempre per 0.02°C (cerchio nero). Se dicembre chiuderà con la stessa anomalia del 1998, 2016 e 2015 chiuderanno alla pari.

    ytd-horserace-201611.pdf

    Il report completo a questo link:
    Global Analysis - November 2016 | State of the Climate | National Centers for Environmental Information (NCEI)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di dude79; 27/12/2016 alle 15:50
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  3. #953
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature globali

    Ragazzi davvero scioccante....
    Leggete questa discussione su un forum generalista dove si parla di riscaldamento globale
    global warming: mito o realtà? - Pagina 31
    Incredibile l'ignoranza di chi nega il riscaldamento. Senza parole

  4. #954
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Ragazzi davvero scioccante....
    Leggete questa discussione su un forum generalista dove si parla di riscaldamento globale
    global warming: mito o realtà? - Pagina 31
    Incredibile l'ignoranza di chi nega il riscaldamento. Senza parole
    Vabbeh, un thread del GW su un forum di POLITICA.

  5. #955
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Coooomunque , l'anomalia di questo dicembre fino a oggi: +0.361C sulla 1981-2010 per NCEP/CFS.

    ncep_cfsr_t2m_anom.png

  6. #956
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,966
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Coooomunque , l'anomalia di questo dicembre fino a oggi: +0.361C sulla 1981-2010 per NCEP/CFS.

    ncep_cfsr_t2m_anom.png
    nella mappa del NOAA le zone colorate di grigio quindi non hanno senso?

  7. #957
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    63
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Grazie ragazzi che state andando avanti. Io sono bloccato a casa da un mesetto per un problemino di salute (nulla di grave, ma un po' noioso). Fagtto sta che tutti i file li ho in ufficio e da qui (da casa) mi riesce difficile aggiornare il tutto.
    Dovrei rientrare il 7 o la settimana dopo. Nel corso di gennaio spero di rimettermi in paro con tutti i dati...
    Ne approfitto per augurare a tutti un ottimo 2017...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #958
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    122 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Nuovi record anche in troposfera, poco oltre il 1998 secondo la serie uah molto più secondo la serie RSS ed ancora più ampia la differenza secondo le radiosonde:

    http://images.remss.com/papers/rsste...ws_release.pdf

    Come spesso capita differenze ben più ampie che in superficie dove le serie che interpolano sull'artico hanno anomalie maggiori:
    C1oA9LZUoAA2Dtw.jpg

    In ogni caso non si è osservata un amplificazione dell'anomalia superficiale quanto nel nino 97-98 probabilmente in conseguenza della diversa struttura del nino 2015-16 e dei tropici molto caldi, la convezione nel pacifico tropicale infatti dipende dalla differenza tra l'anomalia in area enso e la media tropicale e nell'est del pacifico è fortemente non lineare come riportato qui:
    Cambio di fase della IPO?
    C1bqkDSXAAA-eLR.jpg

  9. #959
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Nuovi record anche in troposfera, poco oltre il 1998 secondo la serie uah molto più secondo la serie RSS ed ancora più ampia la differenza secondo le radiosonde:

    http://images.remss.com/papers/rsste...ws_release.pdf

    Come spesso capita differenze ben più ampie che in superficie dove le serie che interpolano sull'artico hanno anomalie maggiori:
    C1oA9LZUoAA2Dtw.jpg

    In ogni caso non si è osservata un amplificazione dell'anomalia superficiale quanto nel nino 97-98 probabilmente in conseguenza della diversa struttura del nino 2015-16 e dei tropici molto caldi, la convezione nel pacifico tropicale infatti dipende dalla differenza tra l'anomalia in area enso e la media tropicale e nell'est del pacifico è fortemente non lineare come riportato qui:
    Cambio di fase della IPO?
    C1bqkDSXAAA-eLR.jpg
    Quelli da te postati sono dati tra il 2015 e 2016 ,

    da mesi questi sono dati Aggiornati RSS Lower Troposphere evidenziano un calo delle Temperature .

  10. #960
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    122 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    No quelli sono i dati del 2016 che è stato un anno record. Che dopo il picco del nino le temperature calano non vedo cosa c'entra con il record annuale. il tlt poi non andrebbe proprio usato, c'è anche scritto questo nell'articolo del remote sensing system.
    http://images.remss.com/papers/rsste...ws_release.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •