Usciti gli ultimi dati (inglesi Hadley) per Agosto. Ne approfittiamo per il solito riepilogo mensile.
Anche secondo gli inglesi, Agosto 2015 è stato il più caldo della storia (nel senso di storia strumentale, ça va sans dire) con un'anomalia di +0,693. Analogamente, anche per gli inglesi, il periodo GEN-AGO è risultato il più caldo di sempre.

Qui la mappa delle anomalie:

anomalies.png

E qui il solito riepilogo:

sintesi 1508.jpg

dal quale si vede come ci si avvia a vivere l'anno più caldo di sempre e, quindi, a superare il 2014. Per Hadley, infatti, bisognerebbe tenere, nei prossimi 4 mesi, una media pari a +0,306 per non superare il 2014. Vale a dire, dovremmo vivere il diciasettesimo quadrimestre SET-DIC della storia. Di questi tempi pare pura utopia. Faccio anche notare che, attualmente, la differenza a cui viaggiamo rispetto al secondo periodo GEN-AGO della serie è notevolmente maggiore a quella a cui viaggia il secondo classificato rispetto al terzo. Detto in soldoni: non solo è stato il periodo più caldo, ma lo è stato di un bel po'.