Risultati da 1 a 10 di 4246

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    129 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Con il caldissimo mese di marzo la media mobile su 12 mesi è adesso 0.4°C più calda dello stesso periodo durante il nino 97-98 e probabilmente salirà ancora di circa 0.1°.
    Poichè sono passati poco meno di 20 anni da allora questo suggerisce che il trend di fondo, al netto della variabilità enso, è in linea con quello previsto di circa 0.2°C/decennio e poichè la differenza tra il picco di un nino strong e una nina è di circa 0.3° la prossima nina sarà probabilmente più calda del nino '97-'98.

    global.gif
    amaps.png

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Con il caldissimo mese di marzo la media mobile su 12 mesi è adesso 0.4°C più calda dello stesso periodo durante il nino 97-98 e probabilmente salirà ancora di circa 0.1°.
    Poichè sono passati poco meno di 20 anni da allora questo suggerisce che il trend di fondo, al netto della variabilità enso, è in linea con quello previsto di circa 0.2°C/decennio e poichè la differenza tra il picco di un nino strong e una nina è di circa 0.3° la prossima nina sarà probabilmente più calda del nino '97-'98.

    global.gif
    amaps.png
    Hai un po' sintetizzato quello che a mio avviso è la lettura del clima globale GHG alterato.

    Il dibattitto negli anni è stato arbitrariamente spostato su cambiamenti naturali 100% vs alterazione antropica 100%.

    Quello che invece ci troviamo sotto gli occhi, e che era stato molto chiaramente indicato dalla letteratura scientifica, è che la variabilità naturale è sempre fondamentale....ma che
    il sistema terra sarebbe andato incontro a squilibri radiativi...con tendenza al riscaldamento.


    a me, che ho sempre letto letteratura scientifica ( e non gli articoli mediatici catastrofici) e ho sempre chiesto agli esperti, delucidazioni, è sembrata fin da subito...una ipotesi predittiva assolutamente robusta, solida e realistica.

    La realtà odierna, magistralmente sintetitizzata nel tuo post, è un'altra chicca predittiva che testimonia una sapiente e profonda comprensione della complessità del tutto...ma di quanto sia importante quel piccolo quid che disturba input-output energetico.


    Mi fa molto piacere...che il giochetto scorretto di attribuire alla teoria antropica, per demolirla, la cancellazione dell'impronta variabilità naturale,.....stia scemando.

    Non solo, ma quantunque il sole avesse un ruolo maggiore di quanto oggi ritenuto, i gas climalteranti avranno sempre ..l'ultima parola.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •