-
Re: Temperature globali
Nel mentre Aprile è stato il 2° più caldo secondo le reanalisi era5, gennaio-aprile è in 3° posizione e salvo sorprese dall'enso è probabile che il 2019 salga in 2° posizione.
Surface air temperature for April 2019 | Copernicus
è anche disponibile il nuovo indice mei dell'enso(il lavoro che lo descrive è ancora in pubblicazione) conferma quanto già sappiamo dall'intensificazione dei venti sul pacifico e dal minore riscaldamento rispetto alla media tropicale, la tendenza in questi ultimi decenni è stata verso la nina; più difficile stabilire il trend di lungo termine a causa dei limiti nelle ricostruzioni delle sst ma ci sono alcune indicazioni che potrebbe essere anche un trend di lungo termine, non da ultimo una recente ricostruzione (dai coralli) che suggerisce un anomalo numero di nino cp rispetto agli ultimi 4 secoli e meno nino ep (ma forse più intensi) negli ultimi decenni, consistente con un intensificazione dei venti e dell'upwelling nel pacifico equatoriale.
ESRL : PSD : MEI.v2
Higher frequency of Central Pacific El Niño events in recent decades relative to past centuries | Nature Geoscience
Ultima modifica di elz; 09/05/2019 alle 16:56
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri