Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
Quarto ottobre più caldo della serie NASA a pari con ottobre 2017. In questo mese differenza notevole con il dato delle ERA5, infatti per la NASA il mese ha segnato una anomalia di soli +0.50°C sulla 81-10 contro i +0.62°C di Copernicus.
Probabilmente c'è lo zampino delle anomalie artiche che nelle serie che utilizzano i dati di stazioni/boe risultano sottostimate per la scarsa copertura (caso simile il novembre 2016 che vide un artico caldissimo e i dati dei due enti rispettivamente +0.49°C e +0.62°C).

graph (4).png
amaps (60).png


Nel frattempo il mese di novembre viaggia molto alto, molto probabile un mese da podio se non addirittura un nuovo record
scheletro.jpg

Aspettava un messaggio di @baccaromichele circa recupero ghiacci artici/diminuzione t globali