Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Concordo molto con Copernicus e trovo interessante quanto scritto da ale97, solo che tra me e queste ampie trattazioni sullo stile di vita da modificare, le risorse da conservare e il clima da salvaguardare si pone sempre una specie di ''panno'', tutt'altro che trasparente, rappresentato dalla demografia.

Dovevo ancora abituarmi ai 7.5 miliardi di persone che siamo sulla Terra, finché non ho visto qualche settimana fa una puntata di Quark in cui si parlava di 8 miliardi già raggiunti.

Nella puntata di mercoledì sera, inoltre, si parlava di quanta co2 emette l'invio di e-mail e la consultazione di video su Ytb. Non credevo
Considera che rispetto alla popolazione, l'immondizia cresce a un ritmo enormemente superiore. La popolazione continua a crescere, ma ad un ritmo molto più lento rispetto ai consumi. Non ho dati alla mano ma basta ricordarsi dei contenitori della spazzatura di 30 o 40 anni fa. I più giovani non ci crederanno ma i cassonetti non esistevano e c'erano solo dei cestini (pochi) che avranno potuto contenere si e no qualche busta di plastica del supermercato, stop. Ora a giudicare dai volumi, mi sembra che siano a dir poco centuplicati, considerando che ogni cassonetto contiene parecchi metri cubi e che in genere è in buona compagnia di una decina di altri cassonetti. Se aspettiamo altri 40 anni nuoteremo nella spazzatura. Questo per dire che è il sistema economico che va cambiato, magari in modo graduale, sicuramente anche in funzione di un aumento di popolazione che pure ci sarà.