il feedback del vapore acqueo non è cambiato, continua ad amplificare il riscaldamento tanto quanto prima e se è colpa del Tonga (o del vapore acqueo) come mai l'incremento è nella radiazione solare assorbita (parzialmente compensato da un aumento di quella emessa nell'IR)ed avviene da ben prima del 2022?
e fin da prima quelli sulle aree di terra + un aggiustamento rapido delle nuvole all'aumento dei gas serra + i feedback delle nuvole + la riduzione dei ghiacci, in modo abbastanza controintuitivo (dato che i gas serra assorbono nell'IR) il gw stà avvenendo attraverso un incremento della radiazione solare assorbita (dove non ci sono feedback stabilizzanti) in parte compensato da un aumento dell'emissione nell'IR che invece aumenta con la temperature (feedback di planck) ed in cui il feedback delle nuvole è negativo.
questi gli ultimi dati del CERES fino a novembre (medie su 12 mesi), radiazione solare assorbita:
iuploaded70_20002010a_12month_low-pass_box.png
radiazione IR emessa in aumento (e ancora di più negli ultimi mesi con el nino) ma i numeri sono più piccoli:
iuploaded71_20002010a_12month_low-pass_box.png
Segnalibri