Temperature globali prima decade di agosto tremende con +0,76 sulla 1991/2020 stiamo ben 0,11 sopra l' anomalia finale dell' agosto 2024 e +0.15 sopra quelle finale del mese scorso. Bestiale e scusate i superlativi la verità e quella. Numeri che parlano da soli.
Continua il caldo record a aumentare contro ogni aspettativa, finora nessun mese del 2024 ha avuto anomalie inferiori a quelle di gennaio.
A fine 2023 la NOAA aveva detto che si aspettava un calo delle anomalie da gennaio, siamo ad agosto e gennaio è il mese con le anomalie inferiori del 2024....
Non per infierire ma è ovvio che non sta andando come ci si aspetta.
Almeno fino al 15 sarà un caldo a livelli record in entrambi gli emisferi, ovviamente l' Antartide coi suoi +5 spinge molto...
Dopo il 15 vedremo...certo che lo confesso seguire ultimamente le anomalie globali in trepidamente attesa di vedere un calo è alquanto deprimente perchè sono cocenti delusioni continue....
Ultima modifica di a.negrello; 09/08/2024 alle 18:42
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri