Risultati da 1 a 10 di 4246

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,053
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il Nino è terminato ad Aprile...cosa pensi che sia un interruttore on/off??...l'anno post nino è solitamente più caldo che l'anno DURANTE il nino, quindi già il fatto di non essere da diversi mesi sopra il 2023 è un buon risultato ( buon per modo di dire) e che dimostra che nel 2023 ha inciso qualcos'altro sull'anomalie ++.....variabilità naturale??...diminuzione degli aereosol??...Hunga Tonga??...non so, ma comunque non vedo cosa ci sia da meravigliarsi
    Ci sia da meravigliarsi perche non è mai successo niente del genere, settembre è il mese piu anomalo del 2024 e gennaio il meno anomalo.
    E' chiaramente diverso dal trend di ogni previsione e mai successo in nessun anno dopo Nino
    Nessun mese del 2024 ha avuto un' anomalia inferiore a +0,60 vs 1991/2020 mentre in tutti i Nino strong prima di questo solo 1 mese era salito sopra i +0,60, ecco un altra cosa di cui c'è da meravigliarsi.
    Non c'è paragone con quello che si sta vedendo adesso con quello che è successo negli altri anni post Nino .
    E nessun anno ha mai avuto una stasi di questo tipo con una differenza di soli 0,07 fra il mese più anomalo e quello meno anomalo dell' anno.
    altra cosa parecchio strana e totalmente inedita fra le cento altre cose che si potrebbero citare , c'è solo l' imbarazzo della scelta.
    Che il 2024 batta 2023 in se ci sta, è la cosa meno strana, anzi sarebbe stato strano il contrario, ma per tutto il resto con settembre piu anomalo di gennaio e anomalie che continuano a salire invece che a scendere da inizio anno, siamo in uncharted terrtiories
    FRa altre cose....
    Possiamo parlare dello switch a IOD + durante il passaggio da enso +. a enso - altra cosa anomala fatta notare da specialisti o l inaspettato raffreddamento dell atlantico tropicale orientale.
    C'è solo l imbarazzo della scelta delle anormalità che fanno della situazione corrente "territori inesplorati".
    Non finisce il mondo, ma ci sono molti fattori non previsti.

    Che c'entri l Honga Tonga non ne ho idea ma comincio a sospettarlo, se abbiamo varie cose inedite e ci domandiamo cosa è successo di diverso, di potenzialmente influente che abbia un po deragliato le previsioni ?
    La prima cosa "intrusa" che potenzialmente (sottolineo potenzialmente) potrebbe (condizionale) aver inciso che viene in mente è quella, però il fatto in sè non è una prova, magari un ' indizio.
    Ultima modifica di a.negrello; 27/09/2024 alle 20:10
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ci sia da meravigliarsi perche non è mai successo niente del genere, settembre è il mese piu anomalo del 2024 e gennaio il meno anomalo.
    E' assolutamente diverso da ogni previsione e mai successo in nessun anno dopo Nino, ecco cosa c'è da meravigliarsi,
    Nessun mese del 2024 ha avuto un' anomalia inferiore a +0,60 vs 1991/2020 mentre in tutti i Nino strong prima di questo solo 1 mese era salito sopra i +0,60, ecco cosa c'è da meravigliarsi.
    Non c'è paragone con quello che si sta vedendo adesso con quello che è successo negli altri anni post Nino .
    E nessun anno ha mai avuto una stasi diq questo tipo con una differenza di soli 0,07 fra il mese più anomalo e quello meno anomalo dell' anno.
    Ecco cosa c'è da meravigliarsi fra le cento altre cose che si potrebbero citare , c'è solo l' imbarazzo della scelta.
    Concordo. mi aspettavo un calo della temperatura e, invece, le SST globali riprendono a salire, così come quelli del nord atlantico. Forse sarà temporanea la salita e sarà seguita da una forte discesa, ma si tratta sempre di nuovo calore marino che, almeno io, profano, non riesco a capire da dove possa venire.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,053
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Concordo. mi aspettavo un calo della temperatura e, invece, le SST globali riprendono a salire, così come quelli del nord atlantico. Forse sarà temporanea la salita e sarà seguita da una forte discesa, ma si tratta sempre di nuovo calore marino che, almeno io, profano, non riesco a capire da dove possa venire.
    si ho aggiunto altre cose che hanno fatto notare alcuni specialisti che sono inaspettate e inedite.
    Oltretutto la differenza fra le anomalie di 9 mesi di solo 0,07 è incredibile, nessun anno ne Nino ne Nina ne neutro ha avuto tale stasi, è come ci fosse un qualcosa che "frena" l' altresi naturale trend che dovrebbe portare a un graduale raffreddamento.

    Cosa sarebbe che frena il tutto ? La temperatura oceanica ? ma è essa solo la causa, l' effetto o un feeback causa-effetto, perchè a turni salgono le anomalie delle terre emerse, poi degli oceani, prima un emisfero poi l' altro ma alla fine a conti fatti siamo fissi bloccati da 9 mesi con anomalie sempre nel rango di +0,6 e qualcosa.
    Controllate il trend degli anni dopo Nino , non sono stati cosi.
    Il raffreddamento qua non e nemmeno iniziato questo il punto,praticamente passato il picco di sett-ott 2023 siamo stabili se non addirittura in lieve aumento da 1 anno.

    Di questo ci meravigliamo non che ci sia un calo lento , ma che non ci sia affatto e i mesi passano...
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ci sia da meravigliarsi perche non è mai successo niente del genere, settembre è il mese piu anomalo del 2024 e gennaio il meno anomalo.
    E' chiaramente diverso dal trend di ogni previsione e mai successo in nessun anno dopo Nino
    Nessun mese del 2024 ha avuto un' anomalia inferiore a +0,60 vs 1991/2020 mentre in tutti i Nino strong prima di questo solo 1 mese era salito sopra i +0,60, ecco un altra cosa di cui c'è da meravigliarsi.
    Non c'è paragone con quello che si sta vedendo adesso con quello che è successo negli altri anni post Nino .
    E nessun anno ha mai avuto una stasi di questo tipo con una differenza di soli 0,07 fra il mese più anomalo e quello meno anomalo dell' anno.
    altra cosa parecchio strana e totalmente inedita fra le cento altre cose che si potrebbero citare , c'è solo l' imbarazzo della scelta.
    Che il 2024 batta 2023 in se ci sta, è la cosa meno strana, anzi sarebbe stato strano il contrario, ma per tutto il resto con settembre piu anomalo di gennaio e anomalie che continuano a salire invece che a scendere da inizio anno, siamo in uncharted terrtiories
    FRa altre cose....
    Possiamo parlare dello switch a IOD + durante il passaggio da enso +. a enso - altra cosa anomala fatta notare da specialisti o l inaspettato raffreddamento dell atlantico tropicale orientale.
    C'è solo l imbarazzo della scelta delle anormalità che fanno della situazione corrente "territori inesplorati".
    Non finisce il mondo, ma ci sono molti fattori non previsti.

    Che c'entri l Honga Tonga non ne ho idea ma comincio a sospettarlo, se abbiamo varie cose inedite e ci domandiamo cosa è successo di diverso, di potenzialmente influente che abbia un po deragliato le previsioni ?
    La prima cosa "intrusa" che potenzialmente (sottolineo potenzialmente) potrebbe (condizionale) aver inciso che viene in mente è quella, però il fatto in sè non è una prova, magari un ' indizio.
    dai rilevamenti satellitari, qualsiasi influsso di quel vulcano è terminato già da un anno
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •