
Originariamente Scritto da
a.negrello
Ci sia da meravigliarsi perche non è mai successo niente del genere, settembre è il mese piu anomalo del 2024 e gennaio il meno anomalo.
E' chiaramente diverso dal trend di ogni previsione e mai successo in nessun anno dopo Nino
Nessun mese del 2024 ha avuto un' anomalia inferiore a +0,60 vs 1991/2020 mentre in tutti i Nino strong prima di questo solo 1 mese era salito sopra i +0,60, ecco un altra cosa di cui c'è da meravigliarsi.
Non c'è paragone con quello che si sta vedendo adesso con quello che è successo negli altri anni post Nino .
E nessun anno ha mai avuto una stasi di questo tipo con una differenza di soli 0,07 fra il mese più anomalo e quello meno anomalo dell' anno.
altra cosa parecchio strana e totalmente inedita fra le cento altre cose che si potrebbero citare , c'è solo l' imbarazzo della scelta.
Che il 2024 batta 2023 in se ci sta, è la cosa meno strana, anzi sarebbe stato strano il contrario, ma per tutto il resto con settembre piu anomalo di gennaio e anomalie che continuano a salire invece che a scendere da inizio anno, siamo in uncharted terrtiories
FRa altre cose....
Possiamo parlare dello switch a
IOD + durante il passaggio da
enso +. a
enso - altra cosa anomala fatta notare da specialisti o l inaspettato raffreddamento dell atlantico tropicale orientale.
C'è solo l imbarazzo della scelta delle anormalità che fanno della situazione corrente "territori inesplorati".
Non finisce il mondo, ma ci sono molti fattori non previsti.
Che c'entri l Honga Tonga non ne ho idea ma comincio a sospettarlo, se abbiamo varie cose inedite e ci domandiamo cosa è successo di diverso, di potenzialmente influente che abbia un po deragliato le previsioni ?
La prima cosa "intrusa" che potenzialmente (sottolineo potenzialmente) potrebbe (condizionale) aver inciso che viene in mente è quella, però il fatto in sè non è una prova, magari un ' indizio.
Segnalibri