Il 20% in meno del trasporto della corrente del Golfo sarebbe comunque tantissimo, ma anche quelle proiezioni non vedono grossi cambiamenti lungo la costa orientale USA, dove scorre la CdG in senso stretto, è la parte più a nord che ne risente maggiormente.
Le proiezioni termiche poi dipendono moltissimo dalle variazioni di estensione dei ghiacci, i cui feedback sono molto difficili da stimare, ma è abbastanza logico che i ghiacci marini artici in caso di completa interruzione della circolazione termoalina nord atlantica arrivino in inverno a latitudini comparabili a quelle attuali del Pacifico, ovvero attorno a 60N e occasionalmente anche al Mare del Nord, che è chiuso e poco profondo. Penso anche che produrrebbe una circolazione atmosferica invernale relativamente penalizzante per il Mediterraneo, ma in un contesto medio così freddo sul continente anche gli anticicloni avrebbero caratteristiche molto diverse.
Non credo sia sufficiente ad innescare fasi glaciali, anche perché sarebbe accompagnato da un riscaldamento in altre parti del globo e nelle fasi glaciali passate i gas serra agivano come feedback positivo alle variazioni di insolazione. In base alle proiezioni le variazioni di temperatura sarebbero soprattutto invernali, per una glaciazione servono variazioni delle temperature estive che fanno crescere le calotte glaciali, in un contesto mediamente più caldo è difficile.
In quelle proiezioni il Canada potrebbe anche scaldarsi per dire.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Stando alle proiezioni ci sarebbe un pattern dominante di tipo NAO+ (e probabilmente anche PDO+) con un consistente calo di precipitazioni. In pratica un clima più anticiclonico ma con il nord Europa che si raffredda drasticamente ogni sbuffo da nord/nordest sarebbe gelido in inverno.
Inoltre tutta l'Africa occidentale e il Sahel avrebbero un clima più secco, con tutto ciò che ne consegue.
NAO+ e abbasamento ITCZ sono probabilmente gli elementi più prevedibili e certi di uno scenario di quel tipo, per via del forte gradiente termico che si andrebbe ad instaurare in Atantico e del complessivo raffreddamento emisferico. Per lo stesso effetto sui monsoni l'India rischierebbe un clima più caldo e secco.
Mi stai dicendo che avremmo un tempo secco nemmeno troppo freddo?e perché le proiezioni portano comunque un calo importante anche qui?
Ovviamente si far per dire…parliamo di ipotesi..
Mi sarei aspettato per dire sicuramente una zonalità molto più fredda e un hp russo siberiano molto più europeo..non certo nao+
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segni di vita di Van Westen
Abstract EGU24-5263
Io però non ho capito nientissimo, quindi attendo interpretazioni da parte di utenti molto più preparati del sottoscritto![]()
Fa un riepilogo..
La parte interessante mi sembra la fine dove parla di scenario di collasso che scompare sotto il
Cambiamento climatico..ma serve una traduzione inglese più seria.
Non sapendo cosa intende con high end model
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
The results indicate that the strong northward overturning statistical steady states disappear under climate change and that only the collapsed AMOC state exists under a high-end emission scenario.
Non so, spero eh! Mi sembra che l'unica cosa destinata a sparire sia quel coso lì che ho evidenziato
Dovrebbe essere un pippone per indicare che spariscono gli stati di ricambio/trasporto verso nord (in soldoni, l'amoc).
Peraltro qualche riga sopra dice anche ''We find an AMOC tipping event during the 21st century'', perciò sembrano esserci pochi dubbi su un collasso anticipato rispetto al 2100![]()
Questo articolo parla della piccola era glaciale e viene collegata al rafforzamento dell'amoc causato da un'intensa attività solare di quel periodo.
Winter Is Coming: Researchers Uncover the Surprising Cause of the Little Ice Age : UMass Amherst
Segnalibri