Aggiungerei il fatto che almeno per ora al netto dell'impennata delle temperature a livello globale, l'artico sta tenendo abbastanza bene e gli aumenti si sono concentrati ai tropici e medie latitudini...per ora.
e questo perché si è incrementato il fenomeno di una circolazione circumpolare più chiusa ed isolata, il gradiente meridionale ora è maggiormente in mano alle aree subtropicali che dinamicamente diventano sempre più coriacee e resistenti, e ci troviamo di fronte a celle emisferiche sempre più ermeticamente sigillate, con quella di Hadley che però si sta alzando e guadagnando spazio verso nord, comprimendo il getto circumpolare e aumentandone la vorticità
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
lo spero vivamente anche se l'andamento termico delle superfici oceaniche sta gettando un'ombra inquietante sulle possibilità di sblocco, nel senso di scambi meridiani profondi, non certo delle vorticità relative, che anzi ne gioveranno seppure in bassa frequenza
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Potrebbe non essere troppo lontano comunque, la situazione del volume è abbastanza critica
CICE_curve_thick_LA_EN_20240218.png
Sarà interessante vedere come evolverà nel 2024, ma la situazione di partenza del disgelo non è buona
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri