Risultati da 1 a 10 di 385

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    l'ultimo studio postato però mi taglia le gambe..cosa è quel rosso che vedo...
    La ''forza'' dell'AMOC dal 1976 al 2023 espressa in sverdrup.

    Se guardi questa serie storica puntando il dito sui 26°N (più o meno), pare che il 2023 appartenga già alla bandina dei 9-12 sverdrup: ergo, sembra che siamo già arrivati intorno ai 10 sverdrup che, sull'asse delle ordinate del grafico di Van Westen, caratterizzerebbero il tipping point.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    La ''forza'' dell'AMOC dal 1976 al 2023 espressa in sverdrup.

    Se guardi questa serie storica puntando il dito sui 26°N (più o meno), pare che il 2023 appartenga già alla bandina dei 9-12 sverdrup: ergo, sembra che siamo già arrivati intorno ai 10 sverdrup che, sull'asse delle ordinate del grafico di Van Westen, caratterizzerebbero il tipping point.
    Si ma se il risultato è questo..mica lo so se ci conviene
    Dennis visto che ormai mi sei anche fonte di articoli aiutaci tu


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Si ma se il risultato è questo..mica lo so se ci convieneImmagine

    Dennis visto che ormai mi sei anche fonte di articoli aiutaci tuImmagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Nella mappa che hai messo, oltre al collasso AMOC, c'è anche l'effetto congiunto del raddoppio della CO2 in atmosfera, perciò non so quanto realistico sia.
    Se invece prendi il collasso AMOC da solo, gli effetti potrebbero essere circa quelli spiegati da snow!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Nella mappa che hai messo, oltre al collasso AMOC, c'è anche l'effetto congiunto del raddoppio della CO2 in atmosfera, perciò non so quanto realistico sia.
    Se invece prendi il collasso AMOC da solo, gli effetti potrebbero essere circa quelli spiegati da snow!
    Quale mappa?mi sembravano quelle riprese da altri studi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Quale mappa?mi sembravano quelle riprese da altri studi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La carta col mondo rosso e l'Atlantico settentrionale blu.

    Invece simulazioni senza raddoppio di CO2 sono quelle che popolano il thread sin dall'inizio, tutte belle bluastre

    Anche quella riferita al collasso dopo +2.5°C di riscaldamento (sulla preindustriale mi sembra) era abbastanza azzurrina per l'Europa, quindi niente rosso




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •