La prima decade di luglio ha chiuso con 24,4°C medi (+0,4°C dalla calda media mensile 1991/2020); l'apice del caldo tuttavia si ha a fine mese di solito, non in prima decade.
Il giorno più fresco è stato il 3 con media di 19,6°C (-4,4°C, media tipica di fine maggio) ed il giorno più caldo è stato il 10 con 28,1°C (+4,1°C, pari ondata di caldo importante anche nei mesi caldi di luglio ed agosto). Proprio la massima del giorno 3 è stata di 22,7°C e non capitava dal 24 luglio 2012 di avere una massima così bassa in luglio (quella volta la massima fu di 20°C)!
La temperatura più bassa è stata di 12,5°C il giorno 4, mentre la più alta i 35,9°C del 10 che ha battuto scalarmente i 35,6°C del 9 luglio, che battono a loro volta i 35,1°C del 28 giugno. Non si registrava una minima così bassa per luglio da quello di 4 anni fa: l'8 luglio infatti si registrò la minima di 12,4°C.
Sotto il punto di vista delle precipitazioni, caduti 7,2 mm (-85,3% dalla media mensile) in 2 giorni di pioggia. Al 10 luglio si contano 34 temporali per ora.
3 giorni ben soleggiati, 1 giorno nuvoloso (il 7) ed 1 coperto (il 3).
1 giorno con vento estremamente forte, 1 giorno con vento moderato/forte, 1 giorno con vento moderato. Il giorno con vento più debole è il 4 con 1,7 km/h medi, il più ventoso il 3 (giorno prima) con 6,2 km/h. La media del vento prevalente è un ex aequo tra 2 giorni consecutivi con vento da ENE, i successivi 2 da NE e ancora i successivi 2 da SW.
Mediamente la pressione è stata bassa (4 giorni in alta), con estremi 1005/1014 hPa.
Estremi UR: 38/99%.
Dew point massimo di 25,2°C coincidente con il giorno più caldo.
22° giornata di calore (7 in prima decade) e 7 minime tropicali (2 in prima decade) al 10 luglio.