animpuu9.gif

In un interessante confronto con i ragazzi (una volta) del CTS abbiamo posto l'accento sulla particolare configurazione emisferica che si è andata a creare e che presumibilmente perdurerà per molti giorni sull'Atlantico.
L'animazione è eloquente.
Lo storm track delle tempeste tropicali percorre costantemente una direttrice sud --> nord facendo sì che tempeste/ uragani vadano rapidamente a confluire con il jet stream sub polare.
Aumento delle vorticità e massivo innesto di umidità e calore nel letto delle corrente occ.li.
Tempo tempestoso sul vecchio continente.

Un unicum a mia memoria con così tanta continuità.

A mio avviso da valutare la libertà di movimento di questi bestioni tropicali verso Nord dovuto presumibilmente a quanto ampiamente dibattuto durante l'estate ossia l'espansione delle fasce tropicali.....

Una nuova normalità???


Un saluto, Giuseppe