Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 64
  1. #41
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    .Dati, statistiche ed analisi ottobre 2024.

    Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).


    Media temperature minime: +12,8°c/+12,5°c;
    media temperature massime: +21,1°c/+20,9°c;
    media temperature: +16,7°c/+16,5°c;

    temperatura minima più bassa: +6,6°c/+7,1°c (6/31);
    temperatura minima più alta: +17,1°c/+18,9°c (18/17);
    temperatura massima più bassa: +14,3°c/+14,0°c (5/5);
    temperatura massima più alta: +25,7°c/+25,8°c (10/10-18);
    temperatura media più bassa: +12,7°c/+12,6°c (5/5);
    temperatura media più alta: +20,0°c/+20,1°c (18/9);

    giorni con temperature massime >+20°c: 22/21;
    giorni con temperature minime <10°c: 5/9;

    totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
    totale pioggia: 180,4 mm/148,6 mm;
    giorno più piovoso: 76,0 mm/53,8 mm (19/3);
    totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 13/12;
    media vento: 4,4/4,8 km/h;
    raffica massima di vento: 46,7 E/51,5 km/h W/S/W (20/19);
    media umidità relativa: 86/89%.

    NOAAMO Boncellino NW (RA)
    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1024.pdf

    NOAAMO San Biagio (RA)
    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1024.pdf

    Di seguito il confronto di ottobre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).


    Di seguito il confronto di ottobre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).


    Boncellino NW (RA) - mese di ottobre.

    Non ho paragoni a mia disposizione ma, certamente, ha avuto temperature e precipitazioni superiori alla norma.

    San Biagio (RA) - mese di ottobre.

    Mese termicamente sopra alla media. Rispetto alla mia media (dal novembre '10) perfettamente in media le temperature massime, a +3,1°c le temperature minime e a +1,8°c la temperatura media.A livello pluviometrico, molto al di sopra della media.

  2. #42
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,430
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Medie 1-20 ottobre e anomalie rispetto alla mensile

    Capo Caccia
    Minime 18,7°C (+1,7°C 1991/2020)
    Massime 23,2°C (+1,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 22,4 mm (-31,2 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 16°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 25,4°C (+1,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 38,6 mm (-8,6 mm 1991/2020)
    Medie 1-31 ottobre e anomalie rispetto alla mensile

    Capo Caccia
    Minime 18,6°C (+1,6°C 1991/2020)
    Massime 23,2°C (+1,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 45,5 mm (-8,1 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 16,6°C (+2,1°C 1991/2020)
    Massime 25°C (+0,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 71,8 mm (+24,6 mm 1991/2020)

    Quarto più caldo nelle minime a Cagliari, dopo 1990, 2001 e 2023

    Piccolo confronto statistico tra ottobre e maggio dal 2017 a Cagliari Elmas
    Maggio più caldo nelle minime: 2020, 2021
    Maggio più caldo nelle massime: 2017, 2020, 2021, 2024
    Ottobre più caldo nelle minime: 2018, 2019, 2022, 2023, 2024
    Ottobre più caldo nelle massime: 2018, 2019, 2022, 2023
    Nel 2017 minime identiche tra maggio e ottobre

  3. #43
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre 2024 a Gangi:
    Media temperature massime 22,55°C.
    Media temperature minime 13,44°C.
    Temperatura massima più alta registrata il 15 ottobre con 28,1°C.
    Temperatura massima più bassa il 19 ottobre con 18,2°C.
    Temperatura minima più alta il 16 ottobre con 17,0°C.
    Temperatura minima più bassa il 6 ottobre con 10,3°C.
    Pioggia mensile 64,3 mm.

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    oct24.jpg
    Temperatura media (°C) 14.8 (+1.1°C sulla media 2011/20)
    Precipitazioni cumulate (mm) 282.1 (+245% della media 2011/20)

    - Ai piedi della top 5 dei mesi di ottobre più caldi (guidata da ottobre 2022, 16.5°C)
    - Ottobre più piovoso della serie, davanti di gran lunga a ottobre 2020 con 194.3 mm.

    E' il quarto mese che batte il record di piovosità nella serie dopo marzo, maggio e settembre.
    Al momento siamo di poco sotto i 1800 mm cumulati annui

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,524
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    I dati della 3° decade di ottobre (media decadale di riferimento 2010-2023):

    media temperatura massima = 24.5°C (+1.2)
    media temperatura minima = 18.0°C (+1.7)
    media integrale giornaliera = 21.1°C (+1.3)

    Si piazza al 2° posto tra le terze decadi di ottobre più calde dietro solamente a quella inarrivabile dello scorso anno (23.0°C). Anomalia maggiore a carico delle minime e infatti la media è la 2° più alta dietro ai 19.0°C dello scorso anno mentre la media massime è la 3° più alta insieme a 2012 e 2019. A 850 hPa termina al 9° posto tra le più calde terze decadi chiudendo a +2 sulla 81-10 e a +1.7 sulla 91-20.


    Questi invece i dati definitivi di ottobre 2024
    (media di riferimento 2010-2023):

    media temperatura massima = 25.3°C (+0.9)
    media temperatura minima = 18.5°C (+1.0)
    media integrale mensile = 21.8°C (+0.9)

    Si piazza al 4° posto tra i mesi di ottobre più caldi dietro a 2023 (23.2°C), 2013 (22.1°C), 2012 (21.9°C). Anche in questo caso l’anomalia maggiore riguarda le minime con la media che si piazza al 2° posto dietro ai 19.3°C dello scorso anno mentre la media massime è la 3° più alta dopo 2023 (27.0°C), 2012 e 2013 (25.8°C). Gli ultimi 3-4 giorni hanno visto un lieve calo della media che fino al 25-26 viaggiava tra 2° e 3° posto. Non si sono avuto gli exploit dello scorso anno ma possiamo dire che neanche questo ha scherzato. E infatti è stato stabilito un nuovo record ossia il maggior numero di minime tropicali con 6 valori registrati, battuto il precedente di 5 registrato nel 2010. Sul fronte delle massime da segnalare i 33.9°C di giorno 3 che vanno a piazzarsi al 5° posto tra le più alte mensili. E’ il 14° mese consecutivo sopramedia e il 10° di questo 2024, entrambi record assoluti da quando archivio dati (2010). Se consideriamo il bimestre settembre/ottobre, quello di quest’anno con media di 23.2°C si piazza al 3° posto tra i più caldi dietro a quelli del 2023 (23.9°C) e 2012 (23.5°C).


    PLUVIOMETRIA

    Dal punto di vista pluviometrico mese abbastanza secco. Nonostante la forte ondata di maltempo che ci ha interessati tra fine seconda decade e inizio della terza, qui siamo stati abbastanza sfortunati visto che a pochi chilometri si sono avuti il doppio se non il triplo degli accumuli. Ottobre 2024 termina con 32 mm accumulati con un deficit di -58.8% che lo proiettano al 4° posto tra i più secchi dietro a 2023 (5.1), 2017 (15.8), 2012 (20.4). Dopo l’exploit del 2021 quando caddero ben 277.6 mm (mese più piovoso sia mensile che assoluto), è il terzo ottobre di fila a chiudere sottomedia con l’intermezzo dello scorso anno che è risultato il più secco. Con gli ultimi due mesi rimanenti il parziale annuo è di 355.1 mm, siamo a -20.4% sulla progressiva e a -42.6% sulla media finale, per raggiungerla tra novembre e dicembre dovrebbero cadere almeno 270 mm. Arrivati a questo punto solo il 2017 con 292 mm aveva fatto peggio, e poi chiuse come l’anno più secco con appena 415 mm. Questo 2024 sembra proiettato ad entrare sicuro nella top5 degli anni più secchi ma anche il podio è concreto se non cambia l’andazzo da qui al 31 dicembre.


    ATMOSFERA

    A 850 hPa ottobre 2024 chiude al 5° posto tra i più caldi insieme a 1990 e 2022 con media di 14.0°C, +2.2 sulla 81-10 e +2.1 sulla 91-20. Anche in questo caso è il 14° mese consecutivo sopramedia e il 10° del 2024.


    QUADRO REGIONALE

    Trapani Birgi = 21.0°C (9° posto, +0.6 sulla 81-10 e 91-20)
    Palermo Punta Raisi = 21.7°C (7° posto, +0.6 sulla 81-10, +0.8 sulla 91-20)
    Ustica = 22.7°C (3° posto, +2.5 sulla 81-10, +2 sulla 91-20)
    Messina = 22.3°C (6° posto, +1.1 sulla 81-10 e 91-20)
    Catania Fontanarossa = 21.8°C (4° posto, +1.7 sulla 81-10, +1.9 sulla 91-20)
    Cozzo Spadaro = 22.6°C (4° posto, +1.4 sulla 81-10, +1.2 sulla 91-20)
    Enna = 17.4°C (9° posto, +0.5 sulla 81-10)
    Lampedusa = 24.4°C (2° posto, +1.1 sulla 81-10, +1.6 sulla 91-20)
    Ultima modifica di Andrea92; 01/11/2024 alle 14:24


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,509
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    ottobre, media +15,4
    media max +18,9
    media min +12,5
    pioggia mm 219,2
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #47
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    A Santa Maria ottobre chiude con una media di 20.9° contro 22.1° di ottobre 2023. A livello pluvio 47 mm vs 0.5 mm di ottobre 2023.

    Casa mia

    Minima più bassa: 14.1° (giorno 30)

    Massima più alta: 27.2° (giorno 3)

    Minima più alta: 21.4° (giorno 9)

    Massima più bassa: 22.9° (giorno 26)

    Raffica di vento max: 62 km/h


    Stazione a 2 km dal mare

    Minima più bassa: 11.9° (giorno 2)

    Massima più alta: 29.4° (giorno 3)

    Minima più alta: 20.4° (giorno 22)

    Massima più bassa: 23.9° (giorno 22)

    Raffica di vento max: 62 km/h

  8. #48
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    I dati della 3° decade di ottobre (media decadale di riferimento 2010-2023):

    media temperatura massima = 24.5°C (+1.2)
    media temperatura minima = 18.0°C (+1.7)
    media integrale giornaliera = 21.1°C (+1.3)

    Si piazza al 2° posto tra le terze decadi di ottobre più calde dietro solamente a quella inarrivabile dello scorso anno (23.0°C). Anomalia maggiore a carico delle minime e infatti la media è la 2° più alta dietro ai 19.0°C dello scorso anno mentre la media massime è la 3° più alta insieme a 2012 e 2019. A 850 hPa termina al 9° posto tra le più calde terze decadi chiudendo a +2 sulla 81-10 e a +1.7 sulla 91-20.


    Questi invece i dati definitivi di ottobre 2024
    (media di riferimento 2010-2023):

    media temperatura massima = 25.3°C (+0.9)
    media temperatura minima = 18.5°C (+1.0)
    media integrale mensile = 21.8°C (+0.9)

    Si piazza al 4° posto tra i mesi di ottobre più caldi dietro a 2023 (23.2°C), 2013 (22.1°C), 2012 (21.9°C). Anche in questo caso l’anomalia maggiore riguarda le minime con la media che si piazza al 2° posto dietro ai 19.3°C dello scorso anno mentre la media massime è la 3° più alta dopo 2023 (27.0°C), 2012 e 2013 (25.8°C). Gli ultimi 3-4 giorni hanno visto un lieve calo della media che fino al 25-26 viaggiava tra 2° e 3° posto. Non si sono avuto gli exploit dello scorso anno ma possiamo dire che neanche questo ha scherzato. E infatti è stato stabilito un nuovo record ossia il maggior numero di minime tropicali con 6 valori registrati, battuto il precedente di 5 registrato nel 2010. Sul fronte delle massime da segnalare i 33.9°C di giorno 3 che vanno a piazzarsi al 5° posto tra le più alte mensili. E’ il 14° mese consecutivo sopramedia e il 10° di questo 2024, entrambi record assoluti da quando archivio dati (2010). Se consideriamo il bimestre settembre/ottobre, quello di quest’anno con media di 23.2°C si piazza al 3° posto tra i più caldi dietro a quelli del 2023 (23.9°C) e 2012 (23.5°C).


    PLUVIOMETRIA

    Dal punto di vista pluviometrico mese abbastanza secco. Nonostante la forte ondata di maltempo che ci ha interessati tra fine seconda decade e inizio della terza, qui siamo stati abbastanza sfortunati visto che a pochi chilometri si sono avuti il doppio se non il triplo degli accumuli. Ottobre 2024 termina con 32 mm accumulati con un deficit di -58.8% che lo proiettano al 4° posto tra i più secchi dietro a 2023 (5.1), 2017 (15.8), 2012 (20.4). Dopo l’exploit del 2021 quando caddero ben 277.6 mm (mese più piovoso sia mensile che assoluto), è il terzo ottobre di fila a chiudere sottomedia con l’intermezzo dello scorso anno che è risultato il più secco. Con gli ultimi due mesi rimanenti il parziale annuo è di 355.1 mm, siamo a -20.4% sulla progressiva e a -42.6% sulla media finale, per raggiungerla tra novembre e dicembre dovrebbero cadere almeno 270 mm. Arrivati a questo punto solo il 2017 con 292 mm aveva fatto peggio, e poi chiuse come l’anno più secco con appena 415 mm. Questo 2024 sembra proiettato ad entrare sicuro nella top5 degli anni più secchi ma anche il podio è concreto se non cambia l’andazzo da qui al 31 dicembre.


    ATMOSFERA

    A 850 hPa ottobre 2024 chiude al 5° posto tra i più caldi insieme a 1990 e 2022 con media di 14.0°C, +2.2 sulla 81-10 e +2.1 sulla 91-20. Anche in questo caso è il 14° mese consecutivo sopramedia e il 10° del 2024.


    QUADRO REGIONALE

    Trapani Birgi = 21.0°C (9° posto, +0.6 sulla 81-10 e 91-20)
    Palermo Punta Raisi = 21.7°C (7° posto, +0.6 sulla 81-10, +0.8 sulla 91-20)
    Ustica = 22.7°C (3° posto, +2.5 sulla 81-10, +2 sulla 91-20)
    Messina = 22.3°C (6° posto, +1.1 sulla 81-10 e 91-20)
    Catania Fontanarossa = 21.8°C (4° posto, +1.7 sulla 81-10, +1.9 sulla 91-20)
    Cozzo Spadaro = 22.6°C (4° posto, +1.4 sulla 81-10, +1.2 sulla 91-20)
    Enna = 17.4°C (9° posto, +0.5 sulla 81-10)
    Lampedusa = 24.4°C (2° posto, +1.1 sulla 81-10, +1.6 sulla 91-20)
    Gela?

  9. #49
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,509
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ottobre 2024 a Gangi:
    Media temperature massime 22,55°C.
    Media temperature minime 13,44°C.
    Temperatura massima più alta registrata il 15 ottobre con 28,1°C.
    Temperatura massima più bassa il 19 ottobre con 18,2°C.
    Temperatura minima più alta il 16 ottobre con 17,0°C.
    Temperatura minima più bassa il 6 ottobre con 10,3°C.
    Pioggia mensile 64,3 mm.

    scusa, ma la media mensile?
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #50
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,524
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Gela?
    20.6°C in media 81-10, solo che è un dato inficiato dalla mancanza di alcuni valori di massima e minima durante il mese e di alcuni completamente sballati (due giorni con minime di zero gradi).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •