Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Zone del centro Italia e nord Italia più fredde d'inverno, quali sono? (Ovviamente a qualsiasi quota

    Come da titolo: quali sono le zone del centro Italia e nord italia più fredde inverno? Suddividendo regione per regione (giusto per fare un confronto completo). Riguardo il centro Italia penso che le zone più fredde (soggette soprattutto a forti inversioni termiche) siano gli Altipiani dell'Abruzzo.
    Del Lazio invece so che la valle del salto ha fortissime inversioni.
    Riguardo le altre regioni (ma anche di Lazio e Abruzzo servirebbero più dati) avete diversi dati? Se è si, postateli, sarebbe un confronto molto interessante
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Zone del centro Italia e nord Italia più fredde d'inverno, quali sono? (Ovviamente a qualsiasi q

    Per la Lombardia, il posto abitato più freddo dovrebbe essere nella zona di Livigno, non c'è alcun paragone con altre località per l'inversione termica che può creare quella vallata.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #3
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone del centro Italia e nord Italia più fredde d'inverno, quali sono? (Ovviamente a qualsiasi q

    Non so se cerchi zone abitate oppure no. Se ti interessa solo l'inversione o anche la nevosità o altro. Se ti interessano solo le minime o anche massime contenute e quindi la temperatura media.
    L'altopiano delle Pale di San Martino offre temperatura gelide a 2500 metri ma anche dolina Campoluzzo a oltre 1700. Oppure la Marcesina scendendo.
    Come paesi Santo Stefano a 900 metri oppure Pescul a 1400 metri o Rocca Pietore a 1200 metri che sono quasi sempre in ombra.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,289
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Zone del centro Italia e nord Italia più fredde d'inverno, quali sono? (Ovviamente a qualsiasi q

    Laghi di Fusine 900 mt circa -34° nel gennaio 1985 Friuli Venezia Giulia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •