Ciao a tutti
sto cercando di raccogliere i dati climatici e meteo storici per la mia zona, intanto per quanto riguarda le precipitazioni (pioggia e neve). Dal 1880 al 1900, sono riuscito a recuperare i dati mensili dai bollettini mensuali o bimensuali pubblicati dal comitato direttivo della Società meteorologica italiana, digitalizzati su google libri, che riportano all'interno le tabelle con i riassunti mensili (vedi foto esempio sotto). Dal 1900 in poi, però, le scansioni non sono visualizzabili. A Padova i volumi sono presenti in cartaceo in due biblioteche, di cui una chiusa temporaneamente per lavori. Li ho consultati in quella disponibile e ho scoperto che all'interno non ci sono le tabelle con il riassunto mensile delle varie stazioni. Dalla ridotta anteprima di google libri, però, queste tabelle ci sono, sembra quasi che la versione cartacea sia incompleta. Chiedo, qualcuno di voi è a conoscenza di dove poter visualizzare o reperire questi dati? Perlomeno fino agli anni '20, poi ci sono gli annali che riportano le varie osservazioni meteorologiche. L'alternativa sarebbe la ricerca dei dati per le singole stazioni, ma oltre ad essere un lavoro molto più lungo, ritorna lo stesso problema di non sapere dove reperire i dati.
03-92-2.jpg
non ho proprio idea di come poterti essere d'aiuto..
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Ciao, anch'io seguo in quanto per le mie zone ma facendo sempre riferimento alla stessa sezione dei documenti degli Annali idrologici (Venezia) riguardo le stazioni pluviometriche effettivamente si fa riferimento anche agli ultimi decenni del 1800.
Grazie per questa "scoperta" riguardo Google Libri seppur abbastanza limitata.
Qui chiamerei qualcuno che è già passato a recuperare/studiare dati storici così lontani, velocemente citerei in primis @Wolf359 , @Fulvio1966 specialmente qui nel Nord-Est, poi anche @SummerSun (che magari avete recuperato dati in portali non troppo conosciuti o sapete qualcosa in più).
Inoltre, vorrei anche evidenziare la sezione qui in Meteonetwork del Progetto ReData di @aleceppi , @Liuk1984 ed altri utenti che avevano/avete collaborato, dove è indicato che
[ReData]
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Ciao! Potresti fare un tentativo qui: Bollettino mensuale / pubblicato per cura dell'Osservatorio centrale del Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri sembra che abbiano quei volumi, e forse anche con consultazione online![]()
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Grazie a tutti.
In realtà non ho ancora trovato i riassunti mensili oggetto della ricerca, però credo che procederò direttamente dalla fonte delle osservazioni (quindi, ad esempio, per i dati di treviso andrò in cerca da qualche parte a Treviso tra biblioteca o archivi) dato che ho già notato alcune discrepanze tra i dati giornalieri e il totale mensile, oppure tra i dati "originali" e quelli nel bollettino (per una località della quale sono riuscito a recuperare i dati originali) @Matteo97, grazie per lo spunto del progetto ReData, più che altro però non riporta sempre il dato della neve (che è quello più di interesse ad ora). Quindi sarebbe un dato un po' incompleto. @zoomx , grazie, avevo dato un'occhiata ma purtroppo resta il buco per quegli anni. In compenso, c'è la gazzetta di venezia completa da fine '800 al 1940, con spesso qualche ritaglio del bollettino meteorico oppure addirittura i dati delle nevicate. Non escludo comunque ci siano altre pubblicazioni che possono interessarmi, devo fare qualche altra ricerca.
Vi aggiornerò sugli esiti di queste ricerche
Grandissimo
innanzitutto complimenti per il tuo sito!
Se noti qualche dato incerto se vuoi scriverlo qui sarebbe interessante vedere le differenze nelle diverse fonti.
Nel caso ti capitano dati relativi al Centro/Sud Veneto tipo Polesine, sarei interessato se riesci alla fonte o al documento stesso, grazie!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Segnalibri