Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Spiegazioni Dew Point / wet-bulb

    Ciao ,

    so' che i valori di dew point e wet bulb servono moltissimo per prevedere rugiada,brina,nebbia,temporali , o neve.........

    Vorrei pero' avere spiegazioni piu' dettagliate su come riconoscere l'arrivo di un temporale,pioggia o neve cercando di interpretare al meglio questi due valori.

    Magari qualcuno di voi sa' qualcosa di piu'


    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Spiegazioni Dew Point / wet-bulb

    l wet bulb serve per la neve mentre il dew point dovrebbe aumentare leggermente ad inizio nevicata. Per le previsioni non sono sufficenti questi due valori ogni modo valori elevati fanno aumentare la quantità d'acqua precipitabile quidi temporali piu' forti (vedi PWAT)
    Ciao!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spiegazioni Dew Point / wet-bulb

    Citazione Originariamente Scritto da *Roby* Visualizza Messaggio
    l wet bulb serve per la neve mentre il dew point dovrebbe aumentare leggermente ad inizio nevicata. Per le previsioni non sono sufficenti questi due valori ogni modo valori elevati fanno aumentare la quantità d'acqua precipitabile quidi temporali piu' forti (vedi PWAT)
    Ciao!
    Grazie ho visitato anche il tuo sito COMPLIMENTI!!!!!!!

    ma sai dove posso trovare qualcosa di piu' dettagliato su wetbulb dewpoint ?
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Spiegazioni Dew Point / wet-bulb

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Grazie ho visitato anche il tuo sito COMPLIMENTI!!!!!!!

    ma sai dove posso trovare qualcosa di piu' dettagliato su wetbulb dewpoint ?
    Dipende a che livello cmq basta cercare:
    Posso dire subito che le due grandezze sono legate dal "mixing ratio" rapporto di mescolanza ovvero un rapporto fra la massa aeriforme secca e la massa di vapore acqueo. Il dew point a sua volta è strettamente legato all'umidità relativa, anche la pressione atmosferica e soprattutto la temperatura influiscono in modo determinante: Il dew point è la temperatura di rugiada ed eguaglia la temperatura ambientale quando l'umidità relativa raggiunge il 100%, mentre con temperature + elevate l'aria contiene + acqua con la stessa umidità relativa.
    Qui ho trovato qualche relazione:
    http://joseph-bartlo.net/articles/070297.htm
    Qui invece ho trovato un grafico davvero molto interessante che mette in relazione i suddetti parametri purtroppo le temperature sono in F...
    http://www.tpub.com/content/construc.../14279_241.htm

    Spero di aver fatto centro.
    Grazie dei complimenti! l'intero sito però è di Fabio Perin io curo solo i reportage
    Ciao!
    Ultima modifica di Roberto Gaianigo; 21/04/2009 alle 21:47

  5. #5
    meteoPaolo
    Ospite

    Predefinito Re: Spiegazioni Dew Point / wet-bulb

    Riguardo il wet-bulb scrissi qualcosa tempo fa.
    Dai un'occhiata qui



    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=7182

    meteoPaolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •