Ho notato più di una volta che i temporali si comportano in questo modo: inizialmente vediamo i nuvoloni neri avvicinarsi sopra le nostre teste; poi ad un certo punto c'è un velocissimo aumento di pressione atmosferica (nell'ordine di circa 1-2 hPa in pochissimi minuti) e subito dopo inizia a piovere.
A che cosa è dovuto questo aumento di pressione? In teoria quando c'è un temporale non dovrebbe esserci bassa pressione?