Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Radar infrarossi

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Radar infrarossi

    Sto cercando dei siti meteo che permettano di visualizzare la situazione mostrata dai radar sull' Italia, sul nord Italia e in Lombardia.
    Chi sa essermi di aiuto?
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    prova questo poi non so se stai cercando propio questo!
    http://www.*******.it/portale/radar
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    prova anche il sito dell'Arpav

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    Giaime, tu conosci altri siti oltre a www.*******.it dove e' possibile ottenere una panoramica ancora piu' ravvicinata sulla Lombardia in modo da riuscire a riconoscere le caratteristiche del fenomeno temporalesco che si sta per scatenare e riuscire a distinguere la supercella piuttosto che una squall line, un MCS, un MCC, un cluster oppure un temporale a singola cellula etc....

    Grazie
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    guarda oltre questo non ho trovato altro!! ciao luca
    http://www.centrometeolombardo.com/c...ype=NowCasting
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    I radar meteo non sfruttano gli infrarossi bensì gli ultrasuoni traendo informazioni da come tornano indietro le onde rflesse (valutazione dell'effetto doppler).
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar infrarossi

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    I radar meteo non sfruttano gli infrarossi bensì gli ultrasuoni traendo informazioni da come tornano indietro le onde rflesse (valutazione dell'effetto doppler).
    ultrasuoni?

    sono onde e.m., non meccaniche

    comunque non certamente IR, siamo su lunghezze d'onda tra 2 e 15 cm!!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •