Ciao a tutti.
vorrei alcune info sulla turbolenza di scia...
per esempio, nelle frecce tricolori, decollano prima le frecce dietro, e poi quelle avanti per evitare i problemi derivati dalla turbolenza...
ma cos è questa turbolenza di scia?
da dove deriva?
i fumogeni colorati che scaricano le frecce, vanno a finire nella turboleza di scia?
centra qualche cosa?![]()
la turbolenza di scia credo si intenda la turbolenza dell'aria che viene creata dall'esplusione dell'aria dai motori, oltre che dalla aerodinamica dell'aereo...
potrebbe essere pericolosa in quanto implica che nella zona appena dietro l'aereo la pressione varia con rapidità e può creare problemi di stabilità a chi segue...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
la scia di codensa deglia aerei, il fumo che vedi è ben diverso dalla scia aerodinamica.
La scia di condensa non è per nulla turbolenta, almeno, lo è solo in fase iniziale, poi perde le caratteristiche di turbolenza, non avendo componenti di velocità ed essendo essenzialmente ferma.
La scia aerodinamica, è un fenomeno che deriva dal fatto che l'ala è una superficie finita e viene a crearsi una zona (la scia appunto) dove non sono trascurabili gli effetti viscosi.
Il problema degli aerei è piazzarsi in corrispondenza del passaggio di uno dei vortici di estremità che viene a crearsi dopo il passaggio dell'ala (trailing vortex) dell'aereo che precede, questi di fatto vanno a creare disturbi aerodinamici che fanno degenerare le prestazioni aerodinamiche poiché il vortice investirà la loro ala.
c'è una zona come vedi chiamata di downwash e una di upwash.
poi andare nel dettaglio necessità di conoscenze infinite
Un aereo cadde tre anni fa a New York in fase di decollo perché era entrato nei vortici di quello che lo precedeva che non erano ancora stati smorzati dall'ambiente perché il tempo trascorso tra il passaggio del primo e del secondo aereo era tropppo piccolo.
grazie mille a tutti.
che posso dire del fumo per differenziarlo dalla scia?
che sarebbe il gas di scarico dei motori combinato con coloranti???![]()
ciao ho letto adesso
"Il fumo colorato viene generato per dispersione, ed è composto da olio di vaselina a cui vengono aggiunti pigmenti non inquinanti. La fuoriuscita di tale composto avviene attraverso un tubicino posto nello scarico posteriore dell' aeroplano."
qiundi effettivamente è trattabile come una scia di gas; Ripeto, non è una scia di natura aerodinamica.
sapresti dirmi se un aeromobile acrobatico ha avuto incidenti per questo fenomeno?
grazie per tutto
sinceramente non ne conosco perché non sono informato in materia. Considera che gli aerei acrobatici sono realizzati intenzionalmente per essere instabili (nel senso di manovrabilissimi, non come gli aerei da trasporto passeggeri che devo essere belli quieti) e poi molti sfruttano condizioni (lo stallo) che tipicamente sono critiche a loro favore per molte manovre.
se qualcuno ha qualche foto su qualche danno provocato dalla turbolenza di scia e dal windshaer, magari sulle frecce tricolori, o aerei acrobatici,
me le posti...
io continuo a cercare foto su google
sualocin grazie di tutto!![]()
Segnalibri