Ho usato un programmino che a seconda dei dati che inserisci calcola i vari indici...
Ad esempio ora, con i seguenti parametri
T 9.4
Ur 72%
P 1012.1
mi dà come bulbo umido +6.7
e +4.6 come dp
Esce errato ancora?
PS: nel programma usavo il punto come separatore dei decimali, anche perchè se metto la virgola mi corregge lui stesso...
Il concetto del bulbo umido è questo:
Se l'aria non è satura di umidità l'acqua sotto forma liquida tenderà ad evaporare finchè l'UR non arriva al 100%. Questa evaporazione ha bisogno di prelevare energia nel passaggio di stato che la porta allo stato di vapore. Questo calore chiamato latente è elvato e l'acqua liquida lo sottrae a se stessa e a tutto ciò con cui è a contatto. Se quest'accqua è la classica goccia di pioggia il calore sottratto raffredderà la goccia e l'aria circostante portandola ad una certa temp. inferiore a quella preesistente alla precipitazione. Da ciò di capisce che questa variazione termica è tanto maggiore quanto minore è l'UR perchè si avrebbe un'evaporazione più veloce e massiva in presenza di aria secca. Questo raffreddamento è condizionato anche dalla velocità dell'evaporazione per cui se sulla superficie liquida agisce del vento le temp. infereriori si raggiungono prima ed anche si va anche più in basso. Se infatti l'evaporazione è debole l'aria intorno fa in tempo a compensare meglio il raffreddamento dell'acqua.
Ogni rovescio di pioggia ha gocce di grandezza diversa ed intensità diversa quindi, a parità di temp. di bulbo calcolato teoricamente, nella realtà il raffreddamento può differire da pioggia a pioggia.
Ad esempio, prendete un contenitore di acqua e soffiateci sopra con un fon. La temp. dell'acqua diminuirà di un pochino ma se mettete in verticale un panno su cui per capillarità sarà risalito il liquido e fate la stessa cosa vedrete che la temp. rilevata sarà minore.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
si è ancora errato
il valore corretto è +7,1° wet bulb +4,6° dew point
Se utilizzi questo link
http://www.srh.noaa.gov/elp/wxcalc/rh.shtml
devi metterci il punto.Vedrai che i valori risulteranno poi corretti
meteoPaolo
No, non usavo quel link, utilizzavo un programma che fornì Alessandro Mandelli ai forumisti di MNW prima del ban...
Provandoci ora i valori sono più allineati, ma c'è da dire che ormai l'umidità è molto alta, e più vicina è al 100% e più i valori trovano concordanza...
a proposito di bulbo umido
http://www.technoalpin.com/it/service/bulboumido/
Segnalibri