Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: theta-e 850hpa?

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question theta-e 850hpa?

    cosa indica questo parametro???
    grazie in anticipo!
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    E' l'acronimo di temperatura potenziale equivalente, e ti indica la temperatura che avrebbe una particella d'aria se venisse portata dalla tua quota di riferimento (in questo caso gli 850 hPa) alla quota convenzionale dei 1000 hPa:
    - adiabicamente (cioè senza scambiare calore con l'ambiente)
    - supponendo di far condensare il vapore acqueo presente in essa e sfruttando il calore latente così ottenuto per scaldare la particella stessa.

    E' un parametro che dipende direttamente da due fattori:

    - la temperatura dell'ambiente alla partenza
    - l'umidità dell'aria alla partenza

    Quindi la Theta-E ti fornisce due informazioni in una per la tua quota di riferimento.

    Avere la stima della Theta-E a due quote differenti su una stessa colonna (ad esempio 500 hPa e 850 hPa) ti permette di calcolare la differenza tra i due valori (la cosidetta "Delta Theta-E") che è un ottimo indice per valutare l'instabilità locale dell'aria (Delta negativo = aria stabile, Delta positivo ... da valutare)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E' l'acronimo di temperatura potenziale equivalente, e ti indica la temperatura che avrebbe una particella d'aria se venisse portata dalla tua quota di riferimento (in questo caso gli 850 hPa) alla quota convenzionale dei 1000 hPa:
    - adiabicamente (cioè senza scambiare calore con l'ambiente)
    - supponendo di far condensare il vapore acqueo presente in essa e sfruttando il calore latente così ottenuto per scaldare la particella stessa.

    E' un parametro che dipende direttamente da due fattori:

    - la temperatura dell'ambiente alla partenza
    - l'umidità dell'aria alla partenza

    Quindi la Theta-E ti fornisce due informazioni in una per la tua quota di riferimento.

    Avere la stima della Theta-E a due quote differenti su una stessa colonna (ad esempio 500 hPa e 850 hPa) ti permette di calcolare la differenza tra i due valori (la cosidetta "Delta Theta-E") che è un ottimo indice per valutare l'instabilità locale dell'aria (Delta negativo = aria stabile, Delta positivo ... da valutare)
    ah ok, quindi se delta Theta - e è positivo l aria è instabile?
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Citazione Originariamente Scritto da Giaime Salustro Visualizza Messaggio
    ah ok, quindi se delta Theta - e è positivo l aria è instabile?
    E' condizionatamente instabile, che è una cosa diversa e un po' più complessa.
    Diciamo che una volta che hai Delta Theta-E positivo puoi dire "Ok, c'è una delle condizioni fondamentali per verificare ll'instabilità. Però va valutato altro (altri parametri)"

    Comunque il segno (positivo o negativo) dipende da cosa sottrai cosa (Theta a 850 dalla Theta a 500 o viceversa). Non c'è uniformità di convenzione in questo; quindi va verificato di modello in modello
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 23/06/2009 alle 17:08
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Finalmente ho capito !!!!
    Lorenzo Catania the best
    Apparte gli scherzi, grazie della delucidazione
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E' condizionatamente instabile, che è una cosa diversa e un po' più complessa.
    Diciamo che una volta che hai Delta Theta-E positivo puoi dire "Ok, c'è una delle condizioni fondamentali per verificare l'umidità. Però va valutato altro (altri parametri)"

    Comunque il segno (positivo o negativo) dipende da cosa sottrai cosa (Delta a 850 dalla Delta a 500 o viceversa). Non c'è uniformità di convenzione in questo; quindi va verificato di modello in modello
    ah ok grazie Lore!
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E' condizionatamente instabile, che è una cosa diversa e un po' più complessa.
    Diciamo che una volta che hai Delta Theta-E positivo puoi dire "Ok, c'è una delle condizioni fondamentali per verificare l'umidità. Però va valutato altro (altri parametri)"

    Comunque il segno (positivo o negativo) dipende da cosa sottrai cosa (Delta a 850 dalla Delta a 500 o viceversa). Non c'è uniformità di convenzione in questo; quindi va verificato di modello in modello
    forse volevi dire Theta-e a 850 dalla Theta-e a 500
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    forse volevi dire Theta-e a 850 dalla Theta-e a 500
    Si si, chiedo scusa.
    Mentre scrivevo ero un attimo preso dalle chiacchiere in ufficio (e difatti nello stesso messaggio avevo scritto anche un'altra bestialità. Ora ho corretto)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Riprendo per un attimo questo post perchè questa cosa non mi è chiara:
    se io faccio THETA-E a 500hpa - THETA-E a 850 hpa e mi risulta minore di zero, allora l'atmosfera è instabile (condizionatamente)...Ho capito bene?

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: theta-e 850hpa?

    Sì (ti avevo appena risposto anche su Facebook)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •