Ho un quesito, la norma omm impone di registrare la temperatura a 2 mt dal suolo, io per motivi tecnici ho dovuto mettere i sensori a 5 mt dal suolo, ora in regime di temperature massime e minime che scarto di temperatura potrei avere rispetto a una installazione perfettamente a norma?![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Suolo erboso e libero da ostacoli nelle immediate vicinanze per esser precisi.......Beh, non è facile dare una risposta certa, dipenderà molto dal tipo di fondo su cui è posto lo schermo, dell'altezza dallo stesso, dal grado di ventilazione del luogo e dalla presenza o meno di edifici, alberi , etc nelle vicinanze.........
Comunque, sulle T Min dirrei non oltre gli 0.5°C (in +) in caso di inversione termica; sulle T Max,
credo che le differenze possano rientrare entro -0.5°C / Max -1°C....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie a tutti sempre disponibili come sempre!![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
secondo me invece nel periodo invernale le variazioni possono essere anche maggiori nel suo caso specifico!
Vedo che abita a Predazzo e conoscendo un pò la valle so che si formano dei discretti cuscinetti freddi in loco,quindi sapendo che l'aria fredda va verso il basso potrei dire che potrebbe avere minime anche di 1/1.5°C superiori nei periodi anticiclonici in inverno!
Saluti da Corrado
ho 2 davis, una sul tetto a circa 20mt e una in giardino..le maggiori differenze di temperatura nelle massime sono nelle giornate ventilate..
magari in cima al un palazzo fanno +28° e a 2 mt d'altezza fanno +30°,questo perchè la ventilazione a 2mt d'altezza è molto più scarsa a causa degli ostacoli naturali e non e poi ci sono campi e strade sotto al sole da ore...
con HP e scarsa ventilazione le differenze si attenuano, e stanno intorno a +1°
la notte con vento calmo il tetto fà +20° e sotto fà +18°
in questi ultimi 3-4 giorni sto notando un'inversione di tendenza, le minime sono allineate o leggermente inferiori sul tetto..non riesco a capire il motivo, ho pensato che magari il suolo ha accumulato tanto calore che ormai si è annullata l'inversione...boh![]()
Ultima modifica di Alessandro86; 02/07/2009 alle 01:53
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Non dipende dall'albedo (o meglio, questo puo' essere causa di ulteriore e maggiore scarto, al limite), ma alla zona in cui si rilevano i dati.
Se e' pianura, conca ovvero una zona capace di grandi dispersioni (e inversioni) notturne grazie anche all'assenza di vento ecco che gli scarti possono effettivamente anche essere superiori ai 2°/3° in certi casi/situazioni.
Diversamente, se la zona invece eì' magari anche solo leggermente in pendio o soggetta comunque a brezze notturne ecco che tali differenze, ovviamente, quasi si annullano !
![]()
![]()
Segnalibri