Perchè molte volte un fulmine che cade nelle vicinanze sembra che cada molto più vicino al punto di osservazione rispetto a dove cade in realtà ?
Mi spiego meglio.....l'altra notte, osservando un temporale molto intenso elettricamente, mi è sembrato che un fulmine si scaricasse DAVANTI a un edificio posto a circa 200 m da casa mia, in realtà è caduto a circa 600 m (2 s circa dal lampo al tuono) DIETRO di esso.
Era un pò come se l'elettrometeora si fossa riflessa sul suolo davanti a quella casa....rendo l'idea ?
la stessa impressione ce l'ho guardando i video sui fulmini su youtube.