Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Il più saggio proverbio sul tempo esistente
    "al temp, me'l cù (con la dieresi) fà me g'ha voia lù (dieresi)"
    Non c'è bisogno di traduzione

  2. #32
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il più saggio proverbio sul tempo esistente
    "al temp, me'l cù (con la dieresi) fà me g'ha voia lù (dieresi)"
    Non c'è bisogno di traduzione
    io conosco "i fumre, u temp e il pertusch del cu ian sempre fach cume han vusciu" cioè "le donne, il tempo ed il buco del cu..o () hanno sempre fatto come han voluto
    Dopodiché qui esistono anche:
    - s'u fioca su la foeia, l'invern da nen noia (Se nevica sulla foglia, l'inverno non dà noia)
    - s'u fioca prima dei Santi, tuchi i meisi s'vugu i campi (Se nevica prima dei Santi, cioè il 1° novembre, tutti i mesi si vedono i campi, in quanto liberi dalla neve)
    Entrambi fanno riferimento alla credenza che una nevicata molto precoce(ottobre, quando gli alberi hanno ancora le foglie) sia generalmente indice di un inverno non troppo rigido e nevoso...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #33
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    io conosco "i fumre, u temp e il pertusch del cu ian sempre fach cume han vusciu"
    te lo giuro me la metto come firma

  4. #34
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    te lo giuro me la metto come firma
    :p:p:p
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    io conosco "i fumre, u temp e il pertusch del cu ian sempre fach cume han vusciu" cioè "le donne, il tempo ed il buco del cu..o () hanno sempre fatto come han voluto
    Direi assolutamente impeccabile

  6. #36
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    34
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    da me i miei nonni mi hanno insegnadto un proverbio una volta vero...adesso meno
    " Da vròuna , al tempurèl al dòuna " Quando il temporale viene da nord ( verona) , dona la pioggia.

    E poi ne so una ltro che però non sono sicuro che sia davvero così

    " quand'al nouvel veinen da sud , tirà fora i bù, quand'al nouvel veinen da nord , tul'na scràna e sidet sò."
    Tradotto "quando le nuvole vengono da sud , tira fuori i buoi dalla stalla che tanto non viene a piovere, quando le nuvole vengono da nord , prendi una sedia e siediti ,perchè pioverà per molto tempo e i lavori di campagna non si fanno."

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Me n'è venuto in mente un altro, non penso sia locale, ma mi pare non sia stato menzionato:

    "Marzo pazzerello: esce il sole, prendi l'ombrello"

    effettivamente Marzo qui è uno dei mesi più instabili, giornate con 20 gradi di massima si alternano a (sempre più rare) nevicate, etc.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    "Quann n'tron, ciov; Quann alllamb scamb"
    Quando tuoni, piove; Quando ci sono i lampi, finisce di piovere

    Spiegabile in parte, nel senso che quando tuona il temporale è vicino e c'è più probabilità che piova. Quando invece ci sono solo lampi e non è udibile il tuono, la cella temporalesca è lontana, e la probabilità che piova è bassa!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Proverbio antichissimo da queste parti: Timb gnur n'avè paiur, timb bianc scapp nnand.
    Trad: del cielo nero non aver paura, col "tempo" bianco fuggi via (perché foriero di pioggia).
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #40
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proverbi popolari e Meteorologia

    Detti di Roma:
    Alla Calendora(2 Febbraio)
    Se er sole sta de fora dall'inverno stamo fora,ma se piove o tira vento nell'inverno semo dentro.
    Tradotto:Se c'e' il sole stiamo fuori dall'inverno(si apre la stagione primaverile o quasi)ma se piove o tira vento nell'inverno stiamo dentro(situazione ancora instabile invernale)
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •