Vi racconto questa esperienza, vissuta personalmente più volte:
spessissimo mi muovo da Bari verso Sudest, percorrendo la costa adriatica verso l'ora di pranzo, quindi quando in genere si ha la temperatura massima giornaliera in condizioni di tempo soleggiato e stabile.
Come mai molte volte accade che, a parità di distanza dalla costa e praticamente nello stesso momento, in una zona può soffiare la brezza di mare, in alcuni casi anche oltre i 25 km/h, con mare mosso, e in un'altra zona vicina persino pochi km è arrivato già il vento di terra (garbino o scirocco) con temperatura quindi molto più alta e mare ovviamente calmissimo? Fattori locali inspiegabili, orografia o altro ?![]()
Ultima modifica di ermeteo; 18/09/2009 alle 01:16
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Probabilmente fattori locali e orografia locale.
Poi capita sempre ?
Dovresti fare un esempio specifico concreto es esaminare l'orografia a mesoscala della zona dove hai constatato ciò...![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
No, ovviamente non accade sempre...
E' successo più volte in condizioni di favonio sinottico moderato: raramente è debole, perchè in quel caso gira in genere a brezza in entrambi i posti, mentre se è forte, di solito rimane favonio su tutto il tragitto.
Mi riferisco, come già detto, alla SS 16 Bari-Polignano, che percorro per andare a mare.
Mi sono capitate entrambe le situazioni: brezza a Bari e favonio a Polignano oppure la situazione opposta, favonio a Bari e brezza a Polignano![]()
Credo che la prima situazione sia facilmente comprensibile: in corrispondenza di Polignano a Mare la distanza Ionio-Adriatico è molto minore rispetto all'entroterra di Bari. Perciò, a parità di quota, le zone più interne si riscaldano in genere nettamente di meno e l'attivazione della brezza marina è inibita più facilmente
Tuttavia non riesco ancora a spiegarmi il verificarsi della situazione opposta, frequente quasi quanto la prima![]()
Ultima modifica di ermeteo; 23/09/2009 alle 12:19
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri