Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come si determina la direzione prevalente del vento?

    Come si determina la direzione prervalente del vento nell'arco delle 24 ore?

    Supponiamo per esempio che io abbia per 18 ore un vento a 5 km/h di media da N e per 6 ore un vento a 30 km/h da S. In questo caso devo dare la prevalenza alla quantitÃ* temporale (osia considerare vento prevalente della giornata quello di direzione N), oppure dare la prevalenza alla qualitÃ* (ossia "premiare" il vento più intenso anche se meno duraturo proveniente da S)?

    Grazie per le risposte.
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come si determina la direzione prevalente del vento?

    Citazione Originariamente Scritto da juba
    Come si determina la direzione prervalente del vento nell'arco delle 24 ore?

    Supponiamo per esempio che io abbia per 18 ore un vento a 5 km/h di media da N e per 6 ore un vento a 30 km/h da S. In questo caso devo dare la prevalenza alla quantitÃ* temporale (osia considerare vento prevalente della giornata quello di direzione N), oppure dare la prevalenza alla qualitÃ* (ossia "premiare" il vento più intenso anche se meno duraturo proveniente da S)?

    Grazie per le risposte.
    nella definizione di "direzione prevalente" non esiste l'accenno al modulo del vento, quindi la direzione prevalente non c'entra nulla con questa grandezza, ma dipende solo dal tempo di persistenza delle varie direzioni!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si determina la direzione prevalente del vento?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    nella definizione di "direzione prevalente" non esiste l'accenno al modulo del vento, quindi la direzione prevalente non c'entra nulla con questa grandezza, ma dipende solo dal tempo di persistenza delle varie direzioni!
    Dunque se ho ben capito devo prendere in considerazione solo ed esclusivamente il fattore temporale tralasciando del tutto qualsiasi riferimento alla velocitÃ* del vento. E' così?

    Avevo pensato altrimenti di determinare la "direzione prevalente" applicando una "media pesata", ma se tu mi dici che la definizione ufficiale di direzione prevalente considera solo il fattore tempo allora il discorso diviene assai più semplice.
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •