Scusami ehma non capisco bene cosa ti aspetti. Udine,da quel che ho potuto vedere,ha 10cm annui. Questo significa che ogni inverno grosso modo ci si può aspettare circa 10cm di neve (che possono essere 2,3,5,15,20,dipende dall'inverno ovviamente). Quello che tu aspetti è una nevicata storica,appunto in stile 1985 o 1956.. sono appunto eventi rari. Probabilmente capiterà un altro inverno simile,ma non si può stabilire con buona approssimazione quando
. Se tu,che hai 10cm di media annua,ti aspetti una nevicata da 60cm,significa che ti aspetti praticamente un inverno dove nevichi ben 6 VOLTE la media nivometrica
. Che non è assolutamente impossibile,ma non lo si può pretendere
.
Lou soulei nais per tuchi
Stiamo parlando di Udine città, a quanto mi riguarda, nel Udinese nord, Cividalese, San Daniele del Friuli, Faedis insomma un po' più in su di Udine i 10 cm annui non sono proprio così, ho degli amici di Cividale che mi raccontano delle nevicate negli scorsi anni, di 30 cm perciò se parliamo di media di 10cm parliamo da Udine in giù, io non sono molto in giù di Udine, sono a Sud di Udine di 2 km, ma bastano e avanzano... fatto sta, che negli anni passati comunque i 20 cm anche 30 cm al anno io li vedevo, poi..... è adesso che penso perchè niente, da quando ho cominciato le scuole medie che non vedo neve (o per lo meno poca) adesso sono a metà della 1° superiore e ancora 0! Speriamo bene quest'anno, se no non sò veramente cosa dire![]()
Secondo me commetti semplicemente un errore di percezioneSe sei a sud di Udine di 2km grosso modo hai quella nevosità lì. Poi per carità,senza dubbio in passato ha fatto nevicate di 20 o di 30cm,infatti la nevosità media si calcola su un arco spaziale molto ampio. Il che significa inverni con 0cm e inverni con 30cm,inverni con 10cm e inverni con 5cm... E' una media infatti
![]()
Lou soulei nais per tuchi
vai sui montili neve ne fa tanta che ne vuoi . a udine accontentati della vista dei fiocchi svolazzanti .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Madonna! l'anno scorso sono stato a Fusine! eeee altro che! c'erano i tetti che erano piegati dalla neve.... ma devo essere sincero sai, nella zona di Tolmezzo si per carità c'era neve, però li c'è ne sempre meno, forse sarà perchè vado su dopo 1 settimana... però Gemona c'è sempre la neve per terra.... e io sono nata a Gemona
Vabbè dai speriamo che sta media nevosa si tiri su... però il 2005 è stato bellone eh!![]()
Si comunque fatto sta che negli anni passati nevicava di più media nevosa o no... quello che non mi riesco spiegare è dal 2006 che è cambiato qualche cosa! ma cosa?? =(
Come ti dicevo,è un errore di percezione. Lo puoi capire da questo grafico,preso dal sito di Marco Pifferetti.
Come puoi vedere,la nevosità media di Udine è sempre stata bassa.
Anni 60: 8cm
Anni 70: 7cm
Anni 80: 12cm
Anni 90: 4cm
Anni 00: 10cm
..grosso modo le cifre sono lì,la nevosità è bassa di per sè. Quello che è da notare è che gli anni Duemila sono stati addirittura più nevosi dei 60,dei 70 e dei 90
Gli inverni presi in considerazione sono dal 1960-1961 al 2006-2007 (non ci sono quindi gli ultimi due inverni,il 2007-2008 e il 2008-2009).
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri