Pagina 14 di 46 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 454
  1. #131
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da christiantrento Visualizza Messaggio
    Ottima risposta Venosa l'utente di Potenza piu' interviene e piu' perde totalmente credibilità, ormai è assodato quanto sono attendibili le cose che scrive, ovvero zero... ripeto e poi chiudo davvero che anch'io ho visto MOLTE piu' volte nevicare a Campobasso e piovere a Potenza contemporaneamente o comunque nevicate piu' copiose a Campobasso rispetto a Potenza che il contrario... la situazione contraria è un'eccezione, maggior neve a Campobasso rispetto a Potenza quasi una regola. Per non dire le volte che nevica a Campobasso e piove o fa pioggia mista a neve senza accumulo a Potenza... parola di cam (non chiacchere) viste negli ultimi anni. Per cui Lupolukano puo' scrivere ed affermare cio' che vuole ma la realtà oggettiva dei fatti (non la sua fantasia o i suoi sogni) non cambia... Potenza è meno nevosa di Campobasso (e su questo non si discute, esistono le medie storiche e gli eventi pluriennali) ma probabilmente nemmeno piu' fredda, direi termicamente siamo li e se esistono delle differenze sono irrisorie al massimo nell'ordine di qualche decimo di grado.
    Fossi Lupolukano me ne farei una ragione e non peggiorerei la situazione scrivendo eresie grandi come una casa o fantasie talmente non credibili da essere perfino ridicole. Lasciamo perdere poi il discorso sulle stazioni A.M.... anche in questo campo si vedono le sua lacune. Detto questo da Trento chiudo ed auguro una buona serata
    Occhio che però negli ultimi anni (dal 2007 in poi, escludendo il 2012) la cosa si è estremizzata ulteriormente poichè sono mancate configurazioni con minimi più a sud (difatti neanche le montagne del potentino se la sono vista granché rispetto alla tanta neve del periodo 2000-2006). Credo che lo scarto tra le due città dal punto di vista della media trentennale sia più basso rispetto agli ultimi anni... insomma fermo restando che Campobasso sia mediamente più nevosa la differenza non è eccessiva.
    Ultima modifica di Nico; 07/05/2014 alle 21:09

  2. #132
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Occhio che però negli ultimi anni (dal 2007 in poi, escludendo il 2012) la cosa si è estremizzata ulteriormente poichè sono mancate configurazioni con minimi più a sud (difatti neanche le montagne del potentino se la sono vista granché rispetto alla tanta neve del periodo 2000-2006). Credo che lo scarto tra le due città dal punto di vista della media trentennale sia più basso rispetto agli ultimi anni... insomma fermo restando che Campobasso sia mediamente più nevosa la differenza non è eccessiva.
    Si Nico la differenza non è tantissima, anzi prendendo già zone come Avigliano o Pignola la situazione si ribalta ma parliamo di altri comuni.
    In questi ultimi anni è vero la differenza si è acutizzata, la causa è legata alle configurazioni. Anche noi abbiamo lo stesso problema e la mia firma ahimè lo dimostra chiaramente.
    Campobasso, si salva leggermente (perchè anche lei nei ultimi anni è in "affanno") poichè la sua posizione la favorisce maggiormente. Perchè?
    La vicinanza al mare senza alcun ostacolo da NW a NE la rende bersaglio facile dei cosidetti trenini nevosi che in tempi recenti sono diventati il must delle configurazioni invernali dell'area adriatica. Nelle zone previligiate da queste precipitazioni si hanno accumuli più che buoni e lo stau non ha alcuna influenza anzi, le zone come le nostre ma specialmodo l'appennino più interno (Potenza ad esempio) non godono queste situazioni per la scarsa durata di questi nuclei perturbati che al primo ostacolo orografico perdono il loro ciclo vitale e raggiungono il cuore dell'appennino con qualche sfiocchettata breve e indolore.

  3. #133
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Certo, la differenza non è eclatante, ho sempre scritto infatti che mediamente è piu' nevosa non molto piu' nevosa.. in ogni modo penso che almeno 10/15 cm. di scarto annuo nelle medie ci sia e che capita piu' frequentemente la possibilità di vedere neve a CB e pioggia o mista a PZ che il contrario in uno stesso episodio

  4. #134
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    BELLISSIMO DOCUMENTO che risponde bene ai soliti campanilismi:Il Clima di Campobasso in un documento del 1934
    Addirittura ci cresce l'ulivo? Porcaccia miseria,vallo a trovare un ulivo a Potenza Meno male che le temperature si equivalgono o,anzi,Campobasso è pure più fredda.
    Interessante è anche questo documento,stilato da una commissione dell'Ue che ha studiato il cambiamento climatico in 5 città italiane,tra cui Potenza.

    Clima : Potenza, , Italia
    Clima : Campobasso, , Italia
    Peccato manchino le medie nivometriche esatte delle due città,si trovano solo dati sballati e incompleti fatte ad capocchiam. Cmq prendendo i mesi di Gennaio e Dicembre,Potenza è mediamente più fredda e riceve più precipitazioni,guardate i grafici.Solo a febbraio CB riceve un po' più precipitazioni,fermo restando che la temperatura di Potenza è sempre più bassa! CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  5. #135
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Infatti sul fatto che sia un po' più fredda io sono d'accordo e non sono il solo (scritto millemila volte nel thread), quello che non capisci è che non è necessariamente vera l'equazione "più fredda = più nevosa"...

  6. #136
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    BELLISSIMO DOCUMENTO che risponde bene ai soliti campanilismi:Il Clima di Campobasso in un documento del 1934
    Addirittura ci cresce l'ulivo? Porcaccia miseria,vallo a trovare un ulivo a Potenza Meno male che le temperature si equivalgono o,anzi,Campobasso è pure più fredda.
    Interessante è anche questo documento,stilato da una commissione dell'Ue che ha studiato il cambiamento climatico in 5 città italiane,tra cui Potenza.

    Clima : Potenza, , Italia
    Clima : Campobasso, , Italia

    Peccato manchino le medie nivometriche esatte delle due città,si trovano solo dati sballati e incompleti fatte ad capocchiam. Cmq prendendo i mesi di Gennaio e Dicembre,Potenza è mediamente più fredda e riceve più precipitazioni,guardate i grafici.Solo a febbraio CB riceve un po' più precipitazioni,fermo restando che la temperatura di Potenza è sempre più bassa! CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Ma non resisto

    ...documento stilato da una commissione UE...





    Hai vinto, Potenza è più fredda e più nevosa!


































  7. #137
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Studio Fazzini-Aineva di qualche anno fa: si trovano alcuni dati sulla nevosita' media di diverse localita' italiane.

    Proprio riguardo Campobasso e Potenza c'e' un indicatore, ovvero il numero di giorni medi con nevicate > 5 cm per il periodo 1982-2004 (non e' tantissimo, ma almeno sono oltre 20 anni): orbene, i dati sono questi:

    - Potenza: 6.8 gg
    - Campobasso: 9.0 gg


    Sia chiaro, questo non risolve la questione della nevosita' media totale delle due localita', pero' e' gia' un primo indicatore che dimostra come a Campobasso, mediamente, sono comunque piu' numerose le nevicate over 5 cm rispetto a Potenza.

    Ripeto, questi sono dati e non opinioni, almeno riguardo il periodo considerato.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #138
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Non entro nella polemica. Lo avrei fatto 10 anni fa, oramai non mi appartiene più

    Sul dato della pluviometria, per altro presente su Meteo Molise - previsioni del tempo per la tua regione e sulla rete di stazioni di meteonetwork, potete controllare da soli che la media pluviometrica da quando è stata installata la stazione non è mai scesa sotto gli 850 mm. A questi andrebbero aggiungere i cm di neve sciolta che, purtroppo, spesso non vengono cumulati perchè non abbiamo un riscaldatore.

    Così, solo per dare dei dati un attimino più giusti.

    Un saluto a tutti
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  9. #139
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Studio Fazzini-Aineva di qualche anno fa: si trovano alcuni dati sulla nevosita' media di diverse localita' italiane.

    Proprio riguardo Campobasso e Potenza c'e' un indicatore, ovvero il numero di giorni medi con nevicate > 5 cm per il periodo 1982-2004 (non e' tantissimo, ma almeno sono oltre 20 anni): orbene, i dati sono questi:

    - Potenza: 6.8 gg
    - Campobasso: 9.0 gg


    Sia chiaro, questo non risolve la questione della nevosita' media totale delle due localita', pero' e' gia' un primo indicatore che dimostra come a Campobasso, mediamente, sono comunque piu' numerose le nevicate over 5 cm rispetto a Potenza.

    Ripeto, questi sono dati e non opinioni, almeno riguardo il periodo considerato.

    Gli unici studi seri sulla nevosità in Italia, a parte qualche studio locale, sono quelli del Mennella, più datato, e quelli Fazzini-Aineva più recente e che fa riferimento al periodo 1982-2004.
    Oltre alla tabella da te citata

    NV 60



    più interessante è questa

    NV 58 - NEVOSITA' IN ITALIA ULTIMI 20 ANNI



    Riguardo la questione temperature, in base ai dati delle stazioni disponibili, vince di poco Potenza, grazie probabilmente ad un effetto locale di inversione di cui non gode la stazione di Campobasso.
    Grazie alla segnalazione in un altro post di Foiano, se non ricordo male, ho trovato un po' di dati che confermano questa cosa. Appena posso inserisco il tutto, comprese le pagine del Mennella ma nelle quali comunque mi sembra di ricordare Potenza non sia citata.


  10. #140
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio

    Grazie, questo mi mancava !

    Riguardo il dato della neve occorre effettivamente leggere in merito anche quanto scritto proprio nello studio riportato qui sopra, giusto per dare il gusto "peso" ai dati elencati nelle tabelle: in special modo iniziando da tale premessa:

    Come già evidenziato precedentemente, la relativa scarsità di dati impone una notevole prudenza nell’analisi critica dei risultati. Esaminando innanzitutto le eventuali differenze tra i valori ricavati come semplici differenze tra altezze della neve in 24 ore e equivalente della neve in acqua, si evince chiaramente che in tutte le stazioni il secondo dato è sempre superiore al primo - afflitto da sicura sottostima - per cui si può affermare con sufficiente sicurezza che, in assenza di studi finalizzati al calcolo della densità media del manto nevoso nell’intero territorio nazionale, l’equivalenza 1 cm di neve - 1 mm di acqua per temperature non particolarmente basse risulta complessivamente valida,

    Nello specifico, qualche dato in piu':

    Di conseguenza è possibile affermare che, in generale, valori di neve fresca ricavati dalle differenza nell’altezza della neve misurata ogni 24 ore, comportano una sottostima del 5-10% con innevamento significativo, valore che si eleva sino al 15-20% in aree caratterizzate da scarsa o effimera nevosità.
    Risulta evidente come gli scarti percentuali tra le due misure siano proporzionalmente maggiori man mano che ci si sposta verso il meridione dell’Italia (ove essi sfiorano anche il 50%).

    Risulta quindi evidente che sia i 39 cm di Potenza che i 70 cm di Campobasso, riportati in tabella, soffrano di sottostima praticamente certa: di contro, pero', il dato in mm della neve fusa, ovvero 51 mm x Potenza e 88 mm x Campobasso, potrebbero dare una prima indicazione abbastanza "reale" dell'effettiva nevosita' stagionale di queste due localita', ovviamente riguardo il ventennio considerato.

    Un ulteriore elemento che sembrerebbe confermare la maggior nevosita' di Campobasso si evince anche dalla tabella dei giorni medi nevosi, con Potenza che si ritrova circa 6.8 gg contro gli 8.8 gg medi di Campobasso (quindi 2 gg in piu').

    Insomma questi sono i dati e solo su tali si puo' discutere in modo obiettivo, sempre riguardo il periodo considerato: la conclusione, a mio modesto parere, e' abbastanza chiara ovvero con Campobasso che risulterebbe mediamente piu' nevosa (e forse nemmeno di poco !) di Potenza.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •