Risultati da 1 a 10 di 454

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Localitā
    Parma
    Etā
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    MELFI Mesi Stagioni Anno
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Inv Pri Est Aut
    T. max. mediaC) 8,8 9,9 12,5 16,4 20,9 26,2 29,5 30,0 25,4 19,2 14,6 11,1 9,9 16,6 28,6 19,7 18,7
    T. min. mediaC) 2,4 2,7 4,4 7,2 10,6 14,5 16,9 17,2 14,5 10,5 7,0 4,7 3,3 7,4 16,2 10,7 9,4
    Precipitazioni (mm) 52 44 49 47 48 42 26 29 47 57 63 55 151 144 97 167 559


    559 mm annui,quanto Avellino proprio!Direi pure peggio di Ariano o le terre di nessuno.Insomma ti fai il clima un po' come ti pare.L'alta Irpinia puō vedere pių neve di quella Occidentale proprio perché pių esposta alle correnti settentrionali(č accaduto nel 2012 infatti!)
    Se i monti Picentini non sbarrano le precipitazioni occidentali,perché l'alta Irpinia ha un regime pluviometrico cosė basso rispetto a quella occidentale? Quali altri catene montuose sbarrano il cammino ai freddi venti siberiani? Sto Venosa si inventa certe cose...addirittura far figurare Melfi come una localitā molto piovosa...sei eccezionale!
    Ora si spiega tutto, ti informi su wikipedia!
    Non si capisce da dove provengano quei dati dato che la fonte citata (nella pagina Stazione meteorologica di Melfi - Wikipedia) č questa
    http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    e mancano i dati delle precipitazioni. Nella pagina di Melfi invece manca proprio la fonte.
    Ti era giā stato linkato il sito dell'idrografico pugliese che ha stazioni anche nel nord della basilicata.
    Protezione Civile - Regione Puglia: Annali Idrologici - Parte I - Dati storici
    La media per Melfi č di 812mm

    63b230c4a3ca64284df5c409d01f1b15.png

    \fp\
    Ultima modifica di Nico; 12/05/2014 alle 21:44

  2. #2
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ora si spiega tutto, ti informi su wikipedia!
    Non si capisce da dove provengano quei dati dato che la fonte citata (nella pagina Stazione meteorologica di Melfi - Wikipedia) č questa
    http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    e mancano i dati delle precipitazioni. Nella pagina di Melfi invece manca proprio la fonte.
    Certo perō che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo giā postata.

    Italia

    Descrizione analitica e storica delle fonti

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Infine qualche considerazione: i dati raccolti e ri-gestiti da tutti gli enti che se ne sono occupati hanno una finalitā, e sicuramente non č quella nostra di stilare classifiche.
    In sintesi
    annali idrologici del ministero dell'interno e variazioni successive: rischio idrogeologico (č sulla base di quei dati che si fanno progettazioni di tipo idraulico)
    A.M.: sicurezza in aviazione
    UCEA e seguenti del ministero dell'agricoltura e varianti: agricoltura. Non disponibili il data-base per i comuni mortali.
    Qua dati fino a qualche mese precedente.
    Mipaaf - Mipaaf - Rete agrometeorologica

    L' ENEA ha fatto un sunto per stilare le mappe e tabelle di classificazione climatica per questioni energetiche. Basta guardare i dati della stazione e si capisce da quale database ha attinto.

    Ultima modifica di Rws; 13/05/2014 alle 13:15

  3. #3
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Localitā
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Etā
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Certo perō che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo giā postata.

    Italia

    Descrizione analitica e storica delle fonti

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Infine qualche considerazione: i dati raccolti e ri-gestiti da tutti gli enti che se ne sono occupati hanno una finalitā, e sicuramente non č quella nostra di stilare classifiche.
    In sintesi
    annali idrologici del ministero dell'interno e variazioni successive: rischio idrogeologico (č sulla base di quei dati che si progettazioni di tipo idraulico)
    A.M.: sicurezza in aviazione
    UCEA e seguenti del ministero dell'agricoltura e varianti: agricoltura. Non disponibili il data-base per i comuni mortali.
    Qua dati fino a qualche mese precedente.
    Mipaaf - Mipaaf - Rete agrometeorologica

    L' ENEA ha fatto un sunto per stilare le mappe e tabelle di classificazione climatica per questioni energetiche. Basta guardare i dati della stazione e si capisce da quale database ha attinto.

    La fonte delle temperature č Enea ma non si capisce da dove sia stato preso quel dato riguardo la piovositā

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Localitā
    Parma
    Etā
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Certo perō che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo giā postata.

    Scusami eh, mi linkeresti il file con i 559mm per Melfi su Enea, visto che stavamo parlando di questo?
    Perchč mi risultano solo dati sulle temperature: http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    Ultima modifica di Nico; 13/05/2014 alle 11:05

  5. #5
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Scusami eh, mi linkeresti il file con i 559mm per Melfi su Enea, visto che stavamo parlando di questo?
    Perchč mi risultano solo dati sulle temperature: http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    Hai perfettamente ragione, avevo visto solo i dati della stazione.\fp\

    Bene, visto che non c'č la fonte modifichi la pagina e la metti tu.
    Funziona cosė.

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Localitā
    Parma
    Etā
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione, avevo visto solo i dati della stazione.\fp\

    Bene, visto che non c'č la fonte modifichi la pagina e la metti tu.
    Funziona cosė
    .
    Ma perchč dovrei mettere una fonte che non contiene un dato indicato?

  7. #7
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ma perchč dovrei mettere una fonte che non contiene un dato indicato?
    Ovviamente modifichi i dati ed inserisci la nuova fonte...

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Localitā
    Parma
    Etā
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La cittā + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ovviamente modifichi i dati ed inserisci la nuova fonte...
    Eh ma non esiste nessuna fonte con 559mm, questo č il punto.
    Ora li cancello va.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •