Mamma mia ragazzi rilassatevi!Scambiare un po' di sana ironia con mancanza di umiltà è davvero assurdo.Ma che mi importa di essere cattivo o prepotente con i partecipanti del thread? Ma manco vi conosco!Scusami argomento solo le mie ragioni,a volte seriamente a volte scherzando,a volte ironizzando,ma sempre sorridendo...non mi faccio prendere dall'isteria,credimi!
Ps.Be',allora invece di limitarti ad un laconico "LASCIATELO PERDERE" per la mia superbia(perché non dico "sì avete ragione sulla base dell'unico dato STATISTICO dell' Aineva?"),dovresti anche aggiungere che i dati Aineva NON SONO VERITà assoluta e che potrebbero essere dubbi in alcuni casi.Ora che parliamo della tua zona ti ricordi di dire che Aineva non dice la verità assoluta? Prima no? cmq i dati Aineva sono più esatti per il Piemonte che per il sud -lo afferma nel sito- e non puoi mettere il fatto che gli ultimi anni sono poco nevosi per il Piemonte.Il nostro clima è questo,alternanza di abbondanza a periodi di magra,quindi si fanno le medie per un lasso di tempo sufficientemente lungo e 20 anni,con i dati quotidiani,non sono di certo pochi!
![]()
Ultima modifica di LupoLukano; 26/06/2014 alle 19:00
Ma questo non è assolutamente vero, almeno per la mia zonaAnzi, la nevosità degli ultimi 10-15 anni è superiore alla nevosità storica.
Quello che voglio dire è che nutro il massimo rispetto per l'Aineva o per qualsiasi ente-organizzazione meteorologica, MA c'è un ma.
Utilizzare periodi ristretti o dati incompleti non solo non è scientificamente giusto, ma è anche fuorviante.
Vogliamo fare un confronto sulla nevosità di Campobasso e di Potenza? Bene. Allora che si utilizzino dati completi e periodi sufficientemente lunghi. Un confronto non è possibile? Che lo si faccia almeno sugli ultimi anni o sugli anni di cui si dispongono dati (sempre completi). Non ci sono? E allora che si cominci, dal prossimo inverno, a prendere i cm di neve caduta a Campobasso e i cm di neve caduti a Potenza e inizi il confronto anno per anno.
Nel frattempo si possono fare stime ragionevoli, e questo deve essere fatto da chi conosce bene il territorio e il clima locale.
Lou soulei nais per tuchi
Sono pienamente d'accordo. Ora non so come sia a Campobasso ma per Potenza sembra che siano iniziate ma mi pare che i dati non siano stati ancora archiviati.L'iniziativa ha preso corpo nel 2011.
La Stampa - "Potenza? Non pervenuta"La città senza temperatura
e nel dicembre 2012 (quindi i dati del febbraio 2012 sono andati persi,che schifo!) hanno cominciato:
https://www.ansa.it/web/notizie/regi...-_7967264.html
Non ho un algoritmo, e Cuneo e Torino non sono nella stessa provincia.
Ecco le serie nivometriche da te richieste:
Serie e medie nivometriche del Nord-Ovest | Dati Meteo Asti
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri