Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: mammatus o cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di ale-neve
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Fossombrone(PU)
    Età
    43
    Messaggi
    565
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito mammatus o cosa?

    Qualcuno può aiutarmi sull'esatta catalogazione di queste nubi ... Mi sembrano mammatus ma non ne sono sicuro!!!!
    Luogo e data: Fossombrone - 28 febbraio 2010











  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di DbThunder
    Data Registrazione
    27/02/10
    Località
    Monza
    Età
    40
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale-neve Visualizza Messaggio
    Qualcuno può aiutarmi sull'esatta catalogazione di queste nubi ... Mi sembrano mammatus ma non ne sono sicuro!!!!
    Luogo e data: Fossombrone - 28 febbraio 2010

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine



    a mio dire sono solo strutture un pochino turbolente! però non sono espertissimo!
    Segmentation Fault.

    http://dbthunder.altervista.org/index.html
    per gli applicativi e i documenti dei progetti in via di sviluppo/sviluppati/potenziali

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    asperatus
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    Sbaglio o sono premonitrici di piogge abbondanti?
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    A me non sembrano ne Asperatus e nemmeno Mammatus!

    Sembrano nuvole che assumono quesa forma a causa di forti divergenze in quota, in poche parole sono nuvole che precedono un temporale o un forte acquazzone
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Sembrano nuvole che assumono quesa forma a causa di forti divergenze in quota, in poche parole sono nuvole che precedono un temporale o un forte acquazzone
    Forse ho capito a cosa ti riferisci, alle formazioni che si trovano dietro una nube a mensola, dette "bocca di balena" (giusto?).
    Queste sono formazioni su più grande scala, di origine diversa. Indicano in qualche modo (spesso) frontogenesi calda debolmente instabile
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Forse ho capito a cosa ti riferisci, alle formazioni che si trovano dietro una nube a mensola, dette "bocca di balena" (giusto?).
    Queste sono formazioni su più grande scala, di origine diversa. Indicano in qualche modo (spesso) frontogenesi calda debolmente instabile
    Giustissimo Lorè

    Parte iniziale di un fronte caldo e divergenze in quota esagerate, tutto qui
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di ale-neve
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Fossombrone(PU)
    Età
    43
    Messaggi
    565
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    Intanto grazie a tutti per le preziose risposte .... In effetti sembrano in qualche aspetto delle asperatus.
    Per completezza di informazione: non hanno portato alcuna precipitazione, anzi da metà mattinata sono state sostituite da velature alte, infine hanno lasciato spazio ad ampissime schiarite e cielo completamente azzurro!!!!



  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: mammatus o cosa?

    sembrano nubi da fronte caldo... mi sbaglio?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •