Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: Inverno 2006-2007

  1. #11
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Con la buona volontà si fa tutto....
    la prima è l'anomalia di t a 850 hPa
    la seconda è l'anomalia di t al suolo
    Cioè anomalia positiva sull'80-90% delle terre emerse
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    anomalie al suolo ...

    Inverno 2006 2007.gif

    la causa principale comunque fu del Nino, però localmente ce ne furono anche altre ... dipende anche dai tipi di Nino perchè ad esempio il Nino dello scorso Inverno (Modoki) ha creato situazioni totalmente diverse ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Come si fa a fare paragoni con il 1988/89?Non esiste neanche lontanamente.Inutile anche citare il 1987/88 ed il 1989/90,inverni miti e secchi ma non da costa tunisina(senza offese per gli amici d'Oltremare).

  4. #14
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    L'inverno 2006-2007 sarà ricordato a lungo,in quanto,almeno qui,ha stracciato tutti i record.

    - Inverno meno nevoso di sempre,con 1cm caduto su una media di 121cm;
    - inverno più caldo di sempre (T.Media +4,8°,ovvero +2 sopramedia storica);
    - gennaio più caldo di sempre (T.Media +4,8°,ovvero +2,8 sopramedia storica)
    - febbraio tra i più caldi di sempre (T.Media +6,0°,ovvero +3 sopramedia).

    a cui seguì,niente popodimeno che la primavera 2007:

    - primavera più calda di sempre (T.Media +13,2°,ovvero +3 sopramedia);
    - aprile 2007 più caldo di sempre (T.Media +14,5°,ovvero +4,7 sopramedia).

    Per il comparto alpino delle Liguri e delle Marittime fu l'inverno meno nevoso che si ricordi,battendo anche il 94/95 e probabilmente l'89/90.
    Limonetto: caduti 93cm su una media di 470cm
    Roburent: caduti 66cm su una media di 292cm
    Rifugio Mondovì: caduti 213cm su una media di 500cm
    Terme di Valdieri: caduti 173cm su una media di 471cm

    Per quanto riguarda le Cozie,invece,fu sì poco nevoso ma non a livelli storici (battuto dall'89/90 e dal 94/95). Dalle Cozie verso N e soprattutto ad alta quota (oltre i 1800-2000metri) fu semplicemente un inverno non molto nevoso.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Da altre parti d'Italia come andò? Sbaglio o fu un inverno caldo e secco ovunque,ad eccezione di Puglia e Sicilia?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'inverno 2006-2007 sarà ricordato a lungo,in quanto,almeno qui,ha stracciato tutti i record.

    - inverno più caldo di sempre (T.Media +4,8°,ovvero +2 sopramedia storica);
    - gennaio più caldo di sempre (T.Media +4,8°,ovvero +2,8 sopramedia storica)
    Gennaio e l'intero inverno con la stessa media?

  7. #17
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Gennaio e l'intero inverno con la stessa media?
    Ahimè sì. Le temperature medie di quell'inverno per Cuneo furono queste:

    Dicembre 2006: +3,5° (+8,5°/+0,1°) e 17 minime negative
    Gennaio 2007: +4,8° (+10,1°/+0,1°) e 17 minime negative
    Febbraio 2007: +6,0° (+11,1°/+1,6°) e 8 minime negative.

    Media: +4,76° e appena 42 minime negative.

    Tra le temperature massime da ricordare,ovviamente, i +19,2° del 12/01,i +17,0° del 13/01, +27,1° del 19/01, +19,6° del 20/01, +18,3° del 02/02, +18,8° del 15/02, +16,6° del 26/02.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Mi ricordo ancora che a Gennaio 2007 ci furono profondi cicloni che hanno causato danni nell'Europa Settentrionale, prima di Kyrill se non sbaglio c'è ne fu un altro che ha colpito il nord europa.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  9. #19
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    Non c'entra niente, ma pare che il gennaio del 1804, in piena PEG, sia stato a livello nazionale più caldo del gennaio 2007, con un'anomalia di oltre 3°C.
    Chissà cosa sarà successo :D
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2006-2007

    si è verissimo, fu come il Gennaio 2007 quello li ... il più caldo dell'800 sicuramente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •