Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ma da un pò di tempo seguo la meteorologia e in particolare le previsioni dei vari modelli.
Ora vi pongo un quesito, che da 1 pò di tempo mi affascina:
Che cosa sono i lam? Nel senso, sono modelli di previsione, che si basano su Gfs, Ecwf, ma perchè notoriamente sono definiti + precisi? Se la base (poniamo per esempio che il lam in questione prenda i dati da gfs) ha una risoluzione di 12 km, come è possibile che il lam riesca a fare una previsione + dettagliata? Studia parametri differenti dal modello sul quale si basa (unendo quindi i dati)?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte![]()
ciao! lam significa "local area model" e per l'appunto sono modelli che vengono costruiti ed usati prendendo come dati iniziali quelli dei modelli a scala generale ( come ecmwf o gfs) e sono specializzati in zone ristrette, con risoluzione quindi maggiore e di circa 2-15km. Poi entra la fisica del modello, però qui vi sono molte cose da dire e in generale su ogni modello si trova la descrizione per avere un'idea di cosa è usato.
per esempio i wrf lamma
Modello WRF-NMM
Documentazione WRF-NMM
ChangeLog Modello WRF-NMM
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri