Infatti boyroma ha già risposto a leonex, non sempre da Roma si vede la neve perchè anche se fa 2-3 volte l'anno sui colli Albani (da 400-500 m in su, più in basso è meno frequente), spesso non ne fa moltissima. Oltre al citato 2010 dove in alcuni punti ha raggiunto 60 cm, nevosissimo è stato anche il gennaio-febbraio 2005, quando rimasero innevati per 1 mese di fila, 30 cm a Rocca di papa anche a fine gennaio 2003, piuttosto nevoso anche il 2004. In primavera 20-30 cm a Rocca di papanella Pasqua 1995
Mi sembra a Rooca Priora o nei paraggi, di aver letto
ciao, riprendendo questa discussione vecchia che ho trovato per caso sul web, dato che molto probabilmente mi trasferisco a rocca di papa, campi di annibale, mi piacerebbe sapere di più sulla nevosità di questa zona :D, io credo che essendo più alti abbiano una nevosità uguale o maggiore dei pratoni, però si come minime con cielo sereno e inversioni i pratoni sono il top![]()
Sicuramente fai un buon upgrade verso freddo e neve da Albano, questo è sicuro.
Rispetto ai Pratoni del Vivaro c'è una nevosità maggiore ai Campi d'Annibale, data dai circa 200m in più. Soprattutto avrai un numero maggiore di episodi. Spesso poi, i Campi si imbiancano mentre ai Pratoni è solo mista o coreografica (quando ai Campi è mista o coreografica ai Pratoni potrebbe essere solo acqua). Per quanto riguarda le nevicate da sovrascorrimento non so, i Campi rimangono forse più aperti dei Pratoni (che comunque non sono ermetici, anzi) ma si tratta di differenze che non so quanto possano pesare alla fine.
Come già detto in questo 3d, per minime da inversioni i Pratoni sono più performanti, ma le massime rimangono più basse ai Campi.
Come piovosità non dovrebbero essere male ma non so dirti come si comportino riguardo a temporali in primavera/estate.
In definitiva un clima interessante e vario, gli oltre 700m faranno sì di vedere freddo e neve ma comunque nulla di eccezionale per la quota (anche senza guardare lontano). Tienici aggiornati
Qui sotto ti linko la stazione dell'Idrografico, l'unica di 3 stazioni dei Campi attualmente funzionante
:: Ufficio Idrografico di Roma :: Tempo Reale ::
![]()
Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena
A Rocca di papa comunque, 2-3 volte l'anno di media la neve compare, con le rodanate 10-20 cm li fa
Grazie della risposta, e del linksi penso anche io tutto ciò che hai detto, e sicuramente sono molto contento, visto che come ha detto Stefano , la neve male che va un paio di volte o anche una volta l'anno si vede
, credo che 20 cm non sia cosi raro vederli , poi partendo da Pavona (dove attualmente mi trovo) la situazione migliorerà molto, qui non nevica se non nevica a Roma possiamo dire eheh....Vi terrò aggiornati non appena sarò tutto definitivo anche perchè mi è stata regalata una Stazione meteorologica Davis pro 2 e non vedo l'ora di iniziare le rilevazioni
![]()
Segnalibri