Salve a tutti. Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio.
Io avrei bisogno di generare delle mappe meteo gfs con il software grads (o opengrads è indifferente) partendo dai file in formato grib2 recuperati dai server NCEP.
Ho effettuato il download di grads 2.0.a9 (in questo momento l'ultima versione disponibile).
scaricato wgrib2 e g2ctl.
Per i test ho scaricato i fileGenero il file .ctl con il comandoCodice:ftp://ftp.ncep.noaa.gov/pub/data/nccf/com/gfs/prod/gfs.2010112618/gfs.t18z.pgrb2f12 ftp://ftp.ncep.noaa.gov/pub/data/nccf/com/gfs/prod/gfs.2010112618/gfs.t18z.pgrb2f12.idx.Codice:g2ctl gfs.t18z.pgrb2f12 >gfs.t18z.pgrb2f12.ctl
Il problema si verifica quando tento di far leggere a grads il file .ctl appena generato.
Apro grads cone lancio il comandoCodice:grads -l.Codice:open gfs.t18z.pgrb2f12.ctl
Grads mi restituisce il seguente messaggio:Ho provato anche opengrads ma mi da lo stesso errore.Codice:Scanning description file: gfs.t18z.pgrb2f12.ctl Unknown GRIB2 index version number: 825897018 The data file was not opened.
Qualcuno sa come potrei risolverlo?
Io ho provato a seguire le indicazioni che si trovano sul sito del NOAA a questo link:
Climate Prediction Center - g2ctl home page
Prova così, lanciando il comando gribmap prima di aprire grads (o opengrads)
A me ha funzionato.Codice:$ g2ctl grib2_file >grib2_file.ctl $ gribmap -i grib2_file.ctl $ grads Landscape mode? (no for portrait): ga-> open grib2_file.ctl
Ciao![]()
Grazie mille. Ho risolto il problema.
In pratica i file .idx che sono sul server ncep non si possono utilizzare con grads mentre quelli che si creano con gribmap funzionano correttamente.
Grazie a tutti.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Salve
Modelli Grads by COLA
Ti consiglio questo Link
Weather & Climate Data
GrADS Home Page
my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif
I file .idx dovrebbero essere i file di indice correlati ad ogni GRIB2. Grads non è in grado di interpretarli ma a quanto ho capito la routine di conversione che genera il .ctl ne ha comunque bisogno, o almeno così sembra visto che nel parametro index fa riferimento al .idx.
Ti ringrazio. Speriamo che il diaccio sia accompagnato anche da un po' di neve in questi giorni.
![]()
Ragazzi, ma non c'era anche uno script GRADS Interpreter da scaricare prima che venisse istituito GRADS Interpreter Lite?
Segnalibri