Visualizza Risultati Sondaggio: Qual è a città di pianura più fredda in Italia?

Partecipanti
24. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Bolzano

    8 33.33%
  • Trento

    2 8.33%
  • Pavia

    2 8.33%
  • Asti

    6 25.00%
  • Alessandria

    6 25.00%
Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La città di pianura più fredda d'Italia

    Con pianura intendo 0-300 m.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Ammesso e non concesso che i dati meteo che si trovano su Wiki siano corretti, in relazione alla citta' in elenco abbiamo queste medie annuali relative al periodo 1961-90:


    Bolzano: +11.7°
    Trento: +12.1°
    Asti: +12.6°
    Pavia: +12.6°
    Alessandria: +12.6°



    Per la cronaca Sondrio, a 300 m., ha una media 1961-90 di +11.3°

    Ultima modifica di zione; 10/02/2011 alle 12:38


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ammesso e non concesso che i dati meteo che si trovano su Wiki siano corretti, in relazione alla citta' in elenco abbiamo queste medie annuali relative al periodo 1961-90:


    Bolzano: +11.7°
    Trento: +12.1°
    Asti: +12.6°
    Pavia: +12.6°
    Alessandria: +12.6°



    Per la cronaca Sondrio, a 300 m., ha una media 1961-90 di +11.3°

    Stando alle medie Clino entrerebbe in gioco anche Torino Caselle con i suoi +11,7
    Però dubito che possa essere la città di pianura con la t più fredda , fermo restando che Sondrio come Bolzano non le ritengo di pianura ( sbagliando eh..)
    Ad esempio su Wiki certamente non la Bibbia descrive Cuneo come un altipiano discutibile come descrizione

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Stando alle medie Clino entrerebbe in gioco anche Torino Caselle con i suoi +11,7
    Però dubito che possa essere la città di pianura con la t più fredda , fermo restando che Sondrio come Bolzano non le ritengo di pianura ( sbagliando eh..)
    Ad esempio su Wiki certamente non la Bibbia descrive Cuneo come un altipiano discutibile come descrizione
    Siamo in fondovalle, quindi "tecnicamente" al piano !

    Piu' che altro bisognerebbe decidere l'altezza: Bolzano se non erro e' a circa 260 m slm, Sondrio a circa 290-300 m



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio

    Piu' che altro bisognerebbe decidere l'altezza: Bolzano se non erro e' a circa 260 m slm, Sondrio a circa 290-300 m


    Credevo Sondrio fosse a 307 metri...in tal caso per 7 metri o per i motivi scritti sotto non dovrebbe essere considerata città di pianura.

    Zona altimetrica di pianura
    Il territorio basso e pianeggiante caratterizzato dall’assenza di masse rilevate. Si considerano nella zona di pianura anche le propaggini di territorio che nei punti più discosti dal mare si elevino ad altitudine, di regola, non superiore ai 300 metri, purché presentino nell’insieme e senza soluzione di continuità, inclinazione trascurabile rispetto al corpo della zona di pianura. Si escludono dalla pianura i fondovalle aperti ad essa oltre l’apice delle conoidi fluviali ancorché appiattite e si escludono, altresì, le strisce litoranee pianeggianti di modesta estensione. Eventuali rilievi montagnosi o collinari, interclusi nella superficie pianeggiante e di estensione trascurabile, si considerano compresi nella zona di pianura.

    Glossario

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credevo Sondrio fosse a 307 metri...in tal caso per 7 metri o per i motivi scritti sotto non dovrebbe essere considerata città di pianura.

    Zona altimetrica di pianura
    Il territorio basso e pianeggiante caratterizzato dall’assenza di masse rilevate. Si considerano nella zona di pianura anche le propaggini di territorio che nei punti più discosti dal mare si elevino ad altitudine, di regola, non superiore ai 300 metri, purché presentino nell’insieme e senza soluzione di continuità, inclinazione trascurabile rispetto al corpo della zona di pianura. Si escludono dalla pianura i fondovalle aperti ad essa oltre l’apice delle conoidi fluviali ancorché appiattite e si escludono, altresì, le strisce litoranee pianeggianti di modesta estensione. Eventuali rilievi montagnosi o collinari, interclusi nella superficie pianeggiante e di estensione trascurabile, si considerano compresi nella zona di pianura.

    Glossario
    Quindi anche Bolzano,Trento,Biella e Cuneo non sono da contare

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Non c'è una definizione univoca di pianura, e sicuramente è anche difficile trovarla, perchè di per sè l'altitudine dice poco, in quanto il clima viene influenzato più dalla morfologia della zona, che non dalla pura e semplice altitudine sul livello del mare.

    Io ad esempio Trento e Bolzano (ma anche Sondrio) non le considero pianura, non perchè siano troppo elevate come altitudine, ma piuttosto perchè il loro clima è totalmente diverso da Asti, Pavia e Alessandria: il fatto di trovarsi in un fondovalle alpino, fa sì che l'inversione risulti più intensa rispetto a città tipicamente di pianura come le altre tre.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Mancano Piacenza e Cremona,penso più fredde di Bz.La media di Tn nella lista di Zione probabilmente è quella di Trento Laste stazione che si trova in pendio collinare ,ben più mite di TN Roncafort che sarebbe la ufficiale (anche se nel giornale di lingua tedesca Dolomiten nei dati meteo viene riportata TN Laste,i tirolesi penseranno che a Tn non gela mai...) che invece si trova nel piano.
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Ora sono in trasferta e non ho dati con me, ma a occhio e croce fra quelle elencate la città con la temperatura media più bassa dovrebbe essere Trento (prendendo come riferimento Trento Nord - Roncafort).
    Ma anche se prendiamo Trento-Laste, che è senza minime in quanto in pendio rialzato, ma grazie a questo ha anche massime estive meno intollerabili di quelle di Trento fondovalle.

    Certo Trento e Bolzano non sono in pianura, sono fondovalle alpini. La città di pianura pianura (posto a bassa quota piano con intorno tutto piano per decine di km) più fredda potrebbe essere Alessandria, Piacenza o Udine, o, chissà, forse anche Asti. Ci vorrebbe qualche dato di stazioni contemporanee per valutare. Meglio lasciar pardere i dati Enea riproposti in Wikipedia, sono in buona parte stazioni urbane buttate alla vacca come si faceva una volta, non si sa mai che cosa misurassero.

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città di pianura più fredda d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ora sono in trasferta e non ho dati con me, ma a occhio e croce fra quelle elencate la città con la temperatura media più bassa dovrebbe essere Trento (prendendo come riferimento Trento Nord - Roncafort).

    Quando hai tempo riesci a dirmi la media annuala di tale stazione x il periodo 1971-00, thanks !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •