Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,583
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Nevosità della zona di Isernia

    Stavo spulciando proprio oggi le webcam dell'appennino centro-meridionale, zone che sono in queste ore sotto a delle nevicate diffuse e ho notato che, sia in questa occasione che durante l'ingente nevicata del 22 gennaio, la città di Isernia in particolare non ha accumulato praticamente niente (giusto una spolveratina il 22 gennaio) mentre il resto del Molise è sotto la neve!

    Mi stavo chiedendo quale fosse la nevosità media annua di quella zona...

    Sono, queste, configurazioni non particolarmente avvezze alla zona oppure è proprio l'orografia stessa che la lascia in ombra?

    Si trova a 470 m. s.l.m., praticamente nel bel mezzo dell'appennino, l'isola di calore credo sia praticamente nulla...e, mentre alcune zone anche sui 200 m e molto meno distanti dal mare sia in Abruzzo che in Molise vengono sommerse di neve, resta praticamente a secco...

    ho pensato che sia l'orografia che la sfavorisce, e, non essendo pratico nella ricerca di dati, chiedo a chi abita o conosce la zona di darmi delle delucidazioni

    Ultima modifica di Jack95; 26/02/2011 alle 20:47
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nevosità della zona di Isernia

    Sì,l'ho frequentata per lavoro,anche se ormai ci vado di rado.Non è molto nevosa perchè i rilievi montuosi la schermano bene.E' messa peggio(dal punto di vista nivofilo)delle città della Campania orientale.Con le rodanate...dipende dall'intensità!Cmq sia,nel dicembre 2007 ha accumulato per bene,mentre nel febbraio 2009 cade solo qualche fiocco con qualche accumulo periferico.Qualcosa in più a marzo 2006,quand'ero lì.Inverno molto freddo,quel 2005/06 per la città molisana.

  3. #3
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nevosità della zona di Isernia

    Nella sostanza Isernia, nonostante appartenga al Molise classicamente considerato regione adriatica ha un clima più tirrenico.
    Quanti microclimi diversi che abbiamo!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,583
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità della zona di Isernia

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Nella sostanza Isernia, nonostante appartenga al Molise classicamente considerato regione adriatica ha un clima più tirrenico.
    Quanti microclimi diversi che abbiamo!
    Si, lo immaginavo, ma, da inesperto sul clima della zona, penso che con configurazioni avvezze all'Adriatico mi sembra strano che non riesca a "portare a casa" nulla...

    ieri è nevicato, seppure abbia depositato max. 2-3 cm, pure nelle zone interne dell'Irpinia (vedi Avellino e dintorni), mentre ad Isernia c'erano i tetti asciutti, guardando la webcam! Anche il 22 gennaio ha nevicato nelle zone interne tirreniche alla stessa quota più o meno con accumuli anche di 10-15 cm (vedi castelli romani), mentre ad Isernia ha depositato soltanto un velo sui tetti...

    poi con le rodanate non so come sia messa...

    comunque si, Molise e Abruzzo hanno davvero tanti microclimi, infatti sono zone che mi piacciono molto e che seguo spesso durante le avvenzioni fredde!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  5. #5
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità della zona di Isernia

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Nella sostanza Isernia, nonostante appartenga al Molise classicamente considerato regione adriatica ha un clima più tirrenico.
    Quanti microclimi diversi che abbiamo!
    Anche perchè Isernia dal punto di vista geografico è abbondantemente sul versante tirrenico.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità della zona di Isernia

    INfatti è più favorita con le configurazioni da neve per la collina tirrenica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •